le novità editoriali

“Estate a Castello Ursino”, il 21 giugno “Il giuramento”di Claudio Fava,

Non solo spettacoli nella rassegna “Estate a Castello Ursino”, promossa dal Teatro Stabile nella Corte del maniero federiciano in collaborazione con il Comune di Catania. In linea con l’obiettivo e lo spirito della manifestazione, improntata alla valorizzazione della nuova drammaturgia siciliana, venerdì 21 Giugno alle ore 18.30 si terrà nella Corte un reading per presentare…

“Una Chiesa senza vescovi”, presentato a Catania il libro di Cristiano Calì

Nel salone dei vescovi del palazzo Arcivescovile, dove campeggiano i ritratti dei pastori che nella storia hanno guidato la Diocesi catanese, si è svolta la presentazione del libro di Cristiano Calì dal titolo, forse un po’ paradossale, “Una Chiesa senza vescovi?”. Sottotitolo: “La sacramentalità dell’episcopato, tra storia, teologia e liturgia, pubblicato dall’Editrice Dehoniana di Bologna,…

“Tortura tortura” di Santino Mirabella il 14 giugno a Le Ciminiere di Catania

A Catania, venerdì 14 giugno, alle 18,45, nella sala E7 Assostampa, de Le Ciminiere, viale Africa, avrà luogo la presentazione del libro sulla tortura, scritto dal magistrato Santino Mirabella. La Tortura è solo una faccia del Male, l’eco stesso di ogni stortura, di ogni insulto alla umanità, di ogni vergogna, tanto più tremenda quanto più…

Bonfirraro editore a Palermo l’8 giugno per “Una marina di libri tra Isole, viaggi e storia”

Le scommesse editoriali per Bonfirraro editore non si concludono con il Salone del Libro di Torino, giunto alla sua 32° edizione e che per quest’anno ha chiuso i battenti lo scorso 13 maggio. Da Torino la casa editrice è pronta ad approdare a Palermo, a una delle manifestazioni culturali più importanti per l’Isola. Bonfirraro editore…

“L’incredibile storia di don Turiddu u gazzusaru”, nel racconto di Salvatore Farina

“Figlio di Dio e padre dei miei orfani”, queste sono le parole S. Annibale Maria di Francia ripetute ai ragazzi orfani, parole rimaste indelebile nella mente e nel cuore di Salvatore Daidone detto “Turiddu u gazzusaru”; lo ha ricordato nella sala conferenza del Santuario di Sant’Antonio a Messina, l’autore del libro e presidente dell’Associazione “Duciezio”,…

Taobuk 2019, il 22 giugno dal Teatro Antico la grande serata di spettacolo

Torna con la sua nona edizione Taobuk – Taormina International Book Festival, ideato e diretto da Antonella Ferrara: cinque giorni nei quali la letteratura incontra il cinema, l’arte, l’attualità e la memoria, passando per la musica e la grande cucina, riempiendo di parole, fascinazioni e ricordi i più bei luoghi della città. Tema di questa nuova edizione…