le novità editoriali

“Fautographie” di Michele Di Donato, un immaginario pieno di sfumature a Palermo il 17 novembre

L’immagine come occasione per riflettere sui temi di una poetica visiva in cui  la realtà tangibile si lega a quella onirica passando anche per la terra e le genti che abitano l’antica Trinacria densa di voci, di tradizionali tableau vivant, veri scenari viventi di storie immobili e stanziali che di fronte alla sua fotocamera divengono immagine. Un…

“La Fata Murgana – Poesia narrata in lingua siciliana” di Ferdinando Mainenti per l’Editoriale Agorà

Per l’Editoriale Agorà è stato pubblicato il volume di Ferdinando Mainenti “La Fata Murgana – Poesia narrata in lingua siciliana”, Sala Consilina (SA), maggio 2018, pp.125 (in copertina <La Fata Murgana> dipinto di Orazio Valenti), un’antologia di poesia che esprime il significato di un movimento poetico vivente, un modo particolare di sentire e di partecipare…

Presentato a Belpasso un libro di voci interiori, “Pane fritto e altre storie” di Cinzia Caminiti Nicotra

Quello che è stato presentato sabato scorso al “Giardino Martoglio” di Belpasso, in occasione della Sagra del Ficodindia, non è semplicemente un libro di ricette tradizionali. Anzi non lo è affatto. Nel libro “Il pane fritto e altre storie”– Algra Editore – di Cinzia Caminiti Nicotra, ci troverete le ricette, sì. Ma le ricette che…

Perugina nero ispira il libro-manifesto “Cioccolato Codex Nero Fondente” dedicato ai “fondentisti”

Un libro-tributo agli infiniti modi di degustare il nero fondente ma anche il manifesto di una generazione sempre più attenta all’origine, alla qualità delle materie prime e all’autenticità dei sapori. E’ questa l’essenza di “Cioccolato Codex Nero Fondente” (Hoepli, 2018), il libro creato insieme a Perugina Nero, e nato per raccontare i segreti dell’affascinante mondo…

L’11 Ottobre all’Istituto “A. Musco” di Catania presentazione del libro “Cyberbullismo” di Gabriella Magistro

L’Istituto Comprensivo “A. Musco” ospiterà, giovedì 11 Ottobre, alle ore 16.00, la presentazione del libro “Cyberbullismo” di Gabriella Magistro. L’istituto, che grazie alla Dirigente Cristina Cascio, oltre alla cura e all’attenzione per l’offerta formativa – quest’anno, infatti, si è arricchito del Coreutico, unico nel versante est della Sicilia orientale – è sempre attivo ed impegnato…

“I corsari del Terzo Reich e i segreti di Husky” di Calogero Conigliaro, il 9 ottobre a “Le Ciminiere” di Catania

Nell’ambito delle iniziative commemorative del 75° anniversario dello sbarco alleato in Sicilia, domani, 9 Ottobre, alle ore alle 17.30 – all’interno del Museo storico dello Sbarco in Sicilia 1943 delle Ciminiere di Catania – sarà presentato, in collaborazione con l’Associazione culturale SicilStoria di Porto Empedocle, il libro di Calogero Conigliaro “I corsari del Terzo Reich…

“3P. Padre Pino Puglisi, Supereroe rompiscatole” di Marco Pappalardo, il 10 ottobre alla San Paolo di Catania

La Libreria San Paolo di Via Vittorio Emanuele 182 a Catania ospiterà la presentazione del libro “3P. PADRE PINO PUGLISI, Supereroe rompiscatole”, mercoledì 10 ottobre alle ore 18.  Interverranno, insieme all’autore, Marco Pappalardo, Mons. Salvatore Gristina, Arcivescovo di Catania, Giuseppe Di Fazio, giornalista e scrittore. Moderatrice Adelaide Barbagallo, giornalista. IL LIBRO Sicilia, Palermo, Brancaccio, il Vangelo, l’educazione, il bene comune, l’amicizia, la…

“Ci sono io” di Alessandro Savona, Premio Narrativa Kaos 2018, il 29 settembre a Palermo

Alessandro Savona presenterà, sabato 29 settembre alle ore 16,45, presso il corner della libreria ModusVivendi, in occasione di “Educare alle differenze”ai Cantieri culturali della Zisa, a Palermo, il libro vincitore del Premio Narrativa Kaos 2018  “Ci sono io” (Dario Flaccovio editore), un romanzo che racconta la storia di un bambino di una casa-famiglia e del rapporto che instaura con uno dei volontari che…

“Caffè Letterario in…Terrazza”, a Taormina il 22 settembre, “Storie di amori e disamori. Dalla A alla Z e ritorno” di Cinzia Alibrandi

Chiusura col “botto” della programmazione estiva di “SPAZIO al SUD”, cartellone di eventi culturali organizzato dall’associazione “Arte&Cultura a Taormina”, presieduta dalla giornalista Maria Teresa Papale, che ne firma la direzione artistica. Dopo la raffica di presentazioni delle ultime fatiche letterarie di valenti scrittori, quasi tutti siciliani, condotte con approfonditi rilievi e sensibilità di intuizioni dalla…