le novità editoriali

In libreria “L’uomo del dialogo contro la mafia. La storia di padre Pino Puglisi” di Federica Raccuglia

In occasione della visita di papa Francesco a Palermo, giovedì 13 settembre, alle ore 17 e 30, la Libreria del Mare di via Cala 50, ospita la presentazione del saggio di Federica Raccuglia, “L’uomo del dialogo contro la mafia. La storia di padre Pino Puglisi”, prefazione di mons. Giancarlo Maria Bregantini, (Edizioni La Zisa, pp. 200,…

“San Vincenzo Ferreri, uomo della Parola, predicatore della Verità, apostolo della Pace”, di Giovanni Calcara

Un piccolo libro, ma prezioso: un vasetto di alabastro di nardo, dal titolo “San Vincenzo Ferreri, uomo della Parola, predicatore della Verità, apostolo della Pace” (Editrice Velar, Gorle [Bergamo] pp.50, 2018). Non è facile concentrare e divulgare la vita, la storia e la spiritualità di un grande santo come San Vincenzo Ferreri. Il sacerdote domenicano,…

“San Filippo di Agira, il migrante santo” di Salvatore Longo Minnolo, le “novità” affiorate dagli studi filologici

Il volume “San Filippo di Agira, il migrante santo” -opera di largo respiro di Salvatore Longo Minnolo già docente di Italiano e Storia nel Liceo di Scienze Sociali di Agira, Editoriale Agorà, 2018, pp.135, con illustrazioni a colori e corredato dalla presentazione del frate minore cappuccino Salvatore Vacca, professore nella Facoltà di Teologia del Pontificio…

“Le lunghe Notti” (Avagliano Editore) di Domenico Trischitta, il 27 luglio al “Caffè Letterario in…Terrazza” di Taormina

Il “Caffè Letterario in…Terrazza” di “SPAZIO al SUD” edizione 2018 – organizzato dall’associazione “Arte&Cultura a Taormina” presieduta dalla giornalista Maria Teresa Papale che ne firma anche la direzione artistica – chiude in grande stile la stagione estiva presentando venerdì 27 luglio, alle ore 18:30, la raccolta di racconti “Le lunghe Notti” (Avagliano Editore) di Domenico…

“Il sogno di una Chiesa così. Da Rosmini al Vaticano II a papa Francesco”, ultima opera di padre Piero Sapienza

Per “Effatà editrice” è stato pubblicato il volume “Il sogno di una Chiesa così. Da Rosmini al Vaticano II a papa Francesco” (Cantalupa – Torino- 2018, pp.144), ultima opera di padre Piero Sapienza, sacerdote dell’arcidiocesi metropolitana di Catania, professore di Magistero sociale della Chiesa presso la Facoltà teologica di Sicilia e lo Studio teologico San…

“Visioni”, in viaggio con la Scuola Superiore di Catania, presentato il libro di Giorgio Romeo sui vent’anni della scuola d’eccellenza etnea

“Non c’è nessuna maledizione, anche nel ‘profondo Sud’ del nostro Paese si può fare eccellenza, come dimostrano la storia e l’esperienza della Scuola Superiore di Catania, che oggi festeggia il traguardo dei primi vent’anni dall’istituzione”. L’importante riconoscimento è giunto dal prof. Vincenzo Barone, direttore della Scuola Normale di Pisa, ‘modello’ sul quale, nel 1998, è…

Il 20 Luglio, a Catania, il libro di Cinzia Caminiti “Il pane fritto e altre storie – Antiche ricette popolari siciliane e racconti di nonna Vincenzina”

Il 20 Luglio al Giardino Pippo Fava di Catania in via Caronda 82, verrà presentato il libro di Cinzia Caminiti “Il pane fritto e altre storie – Antiche ricette popolari siciliane e racconti di nonna Vincenzina”. Edito da Algra Editore, fa parte della Collana “AG Gourmet – Cucina e territorio”, diretta da Giuliana Avila Di…

“Campiello in Tour”, Tappa siciliana al Four Points by Sheraton Catania

È stato un incontro tra penne promettenti l’unica tappa siciliana della 56^ edizione del Premio Campiello, che si è svolta ieri nell’horto del Four Points by Sheraton Catania. Obiettivo del tour letterario far conoscere al pubblico le opere più rappresentative del panorama italiano. “La Sicilia è una terra con una tradizione letteraria straordinaria – osserva…

Si presenta oggi a “Le Ciminiere” di Catania il libro di Elena Pilato “Io e Oriana. Due donne, una persona”

Oggi, giovedì 21 Giugno alle ore 18 nella sede di Assostampa Catania (Sala E7 delle Ciminiere), si terrà la presentazione del libro di Elena Pilato “Io e Oriana. Due donne, una persona” (Montecovello Edizioni). In sala, insieme all’autrice, ci saranno Barbara Bellomo (scrittrice), Simona Windsor Pulvirenti (giornalista) e l’attore Cosimo Coltraro che leggerà alcuni passi…