le novità editoriali

“Il Giardino Magico”: come raccontare attraverso la favola e il gioco, la realtà dell’oncologia

“Il Giardino Magico” è un libro per avere meno paura della malattia oncologica, per spiegarla ai più piccoli, raccontarla con parole semplici, condividendo con loro le emozioni di un’esperienza così importante e così traumatica che travolge l’intera famiglia. Con questo spirito nasce il volume “Il Giardino Magico”, realizzato con il contributo di ACTO Sicilia, (Alleanza…

23 luglio, Giornata mondiale degli anziani – Le attività da fare insieme per mantenere la mente attiva

Con l’avanzare dell’età possono iniziare a sorgere problemi di memoria: dimenticare cosa si è fatto durante la giornata, perdersi in luoghi conosciuti, scordare i nomi di persone già note (alle volte anche familiari). Eppure, esistono tantissime attività da fare all’aperto, nei giardini, o in casa, dedicandosi a lavori di artigianato, che possono aiutare gli anziani a mantenere la mente…

“Madre incompiuta” di Maria Ausilia Boemi il 28 luglio Biblioteca “Vincenzo Bellini” Catania

“Madre incompiuta”, pubblicato dalla casa editrice viterbese Dialoghi (gruppo Utterson) nella collana Intrecci, è il romanzo d’esordio della giornalista catanese Maria Ausilia Boemi. La presentazione del romanzo si terrà venerdì 28 luglio, alle ore 18, nella Sala Lettura della Biblioteca comunale di Catania “Vincenzo Bellini”, sita in via Spagnolo 17 (al 529 di via Etnea)…

“Il Sentiero Segreto dei Gelsomini” della messinese Elisa Barbaro premiato a Viareggio

Si è tenuta, a Viareggio, la cerimonia di premiazione del X Premio Letterario Nazionale Bukowski. Alla scrittrice messinese Elisa Barbaro il Premio Speciale della Giuria per il nuovo romanzo Il Sentiero Segreto dei Gelsomini di prossima pubblicazione con ALGRA. “Presente e passato – recita la motivazione del Premio Speciale della Giuria – si intrecciano in questa vivace…

Si presenta oggi alla “Feltrinelli” di Catania il volume “La prima volta a… Catania. Diario intimo della città etnea”

Oggi alle 18:00, alla Feltrinelli Librerie di via Etnea 285 presentazione del volume collettaneo “La prima volta a… Catania. Diario intimo della città etnea” pubblicato da Edizione della Sera. I curatori del volume Daniele Lo Porto e Daniele Di Frangia, e l’attore Francesco Fotiautore della prefazione, intervengono in presenza dei numerosi autori del volume – Pasquale Almirante, Francesca Calì, Valentina…

“Wenu Mapu” di Adriana Iacono il 7 luglio a Castellammare del Golfo

Sarà presentato venerdì 7 luglio 2023 alle ore 18,30 nella Sala Cinquecento del Palazzo Crociferi, in Corso Mattarella, 24 a Castellammare del Golfo, il libro di Adriana Iacono “Wenu Mapu”.   Dopo i saluti di Mariella Caleca, Assessore comunale al Turismo e Istruzione, e di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, converserà con l’autrice Giovanna…

Al via la tournée di Cronicario, la nuova performance di Dario Tomasello

Parte la tournée di Cronicario, una performance che scaturisce dal poemetto pubblicato da Dario Tomasello (casa editrice Marsilio): un testo nato, ritmicamente, per l’esecuzione e l’ascolto più che per la lettura. Questa nuova produzione di Mana Chuma Teatro, che vede la distribuzione di Rete Latitudini, è un attraversamento picaresco della città dello Stretto, ribattezzata Giadida. Una polifonia di voci racconta…

“Negli occhi di Enzo”, l’avvocato Enzo Trantino si racconta a Valerio Musumeci

Vita, storia, memoria. Ma anche ricordi, aneddoti, rivelazioni, attraverso cui illuminare un lungo tratto di storia siciliana e nazionale. C’è questo e molto altro nel libro Negli occhi di Enzo. Conversazioni sul Novecento e oltre con l’avvocato Enzo Trantino, scritto dal giornalista Valerio Musumeci e pubblicato da Bonfirraro editore, in libreria e nei negozi digitali…

“Turismo birrario”: un viaggio alla scoperta dei birrifici artigianali di qualità

“Turismo birrario – guida per viaggiatori in fermento”, sotto la cura di Luca Grandi (Edizioni Lswr) è la prima guida completa al turismo birrario italiano. Consta di quattro volumi, uno per ogni macroarea della Penisola, e descrive i percorsi turistici meno battuti raccontandone le specificità territoriali artistiche, monumentali e naturalistiche. In questi percorsi vengono evidenziati…