le novità editoriali

“È la stampa, bellezze!”, 17 giornaliste unite per raccontarsi e sostenere la ricerca

“È la stampa, bellezze!” è un’antologia di racconti a firma di 17 giornaliste: Alessandra Bonaccorsi, Donata Calabrese, Maria Teresa Camarda, Jana Cardinale, Federica Di Gloria, Ambra Drago, Giada Drocker, Sandra Figliuolo, Laura Grimaldi, Giada Lo Porto, Isabella Napoli, Giusi Parisi (che è anche la curatrice del libro), Paola Pottino, Pierelisa Rizzo, Laura Spanò, Daniela Tornatore, Simonetta Trovato. Ognuna…

“La mia biblioteca”, a Siracusa iniziativa dell’associazione culturale “Per la città che vorrei”

Centinai di libri: storici, di attualità, di politica e romanzi, solo per fare qualche esempio. Con un’attenzione particolare riservata alla Sicilia e a Siracusa.  Eccola, in sintesi, “La mia biblioteca” dell’associazione culturale “Per la città che vorrei”. L’iniziativa sarà presentata e inaugurata venerdì 22 febbraio, alle 18, all’Hotel Relax di viale Epipoli 159 dove, tra la…

Presentato a Tremestieri Etneo il romanzo “Il fuggiasco” di Rachele Pennisi, Algra editore

Una sala gremita alla Biblioteca comunale “G. Calabrò” di Tremestieri Etneo per la presentazione del volume “Il fuggiasco”, primo romanzo della giovane scrittrice tremestierese Rachele Pennisi, per i tipi di Algra editore. Sabato 16 febbraio, alla presenza del sindaco Santi Rando e del direttore della Biblioteca Antonino D’Urso, l’Autrice ha raccontato le sue esperienze di…

“La vita in Sicilia al tempo dei Borbone” di Gaetano Basile, il 13 febbraio a Palermo

Sarà presentato mercoledì 13 febbraio, alle ore 18,30, al San Lorenzo Mercato (via San Lorenzo, 288 – Palermo), l’ultimo libro di Gaetano Basile, “La vita in Sicilia al tempo dei Borbone”, arricchito dalle illustrazioni di Giuliana Flavia Cangelosi, edito da Dario Flaccovio. Come si viveva in Sicilia al tempo dei Borbone? Gaetano Basile, col suo stile sapientemente arguto e con grande ricchezza di particolari e dettagli poco…

Taobuk 2019, dal 21 al 25 giugno a Taormina la nona edizione del festival

Cos’è il desiderio se non la spinta propulsiva a realizzare ciò che siamo e vogliamo, e dunque la componente fondamentale della storia individuale e di quella universale? Oltre l’istinto, oltre il bisogno: lì ha stanza il desiderio, impulso non riducibile alle leggi fisiologiche.Perché desiderare è sentimento, emozione, capacità di sognare, da sempre sprone e motivazione…

Luce Finita Fest, a Comiso “Paradigmi Economici Emergenti” e “Stazione Poesia”

Si conclude, a Comiso, “Luce Finita Fest”, un contenitore culturale che, nell’arco di due mesi, ha promosso numerosi momenti di arte, letteratura, cinema, musica, intrattenimento. La giornata finale della manifestazione, il 27 gennaio, sarà dedicata ai temi economici. Il titolo dell’iniziativa è “Paradigmi Economici Emergenti”. In programma, alle ore 18, la presentazione di due volumi, opera di due…

“Onorata Società” di Cirino Cristaldi e Mirko Giacone il 24 gennaio a Catania

Uscito lo scorso novembre, “Onorata Società” è un romanzo, pubblicato da Bonfirraro editore, sui retroscena della vita politica, sulla scalata al potere, sui sotterfugi e sulle strategie che regolano questo ambiente, i suoi palazzi e i suoi frequentatori. Gli autori, Cirino Cristaldi e Mirko Giacone, entrambi catanesi, incontreranno i loro lettori giovedì 24 gennaio, alle ore…

Il 19 Gennaio a “Le Ciminiere” di Catania presentazione del libro “Fonti di informazione e social media” di Melania Sorbera

Sabato 19 Gennaio, alle 18, nella Sala Assostampa, al centro culturale “Le Ciminiere”, in viale Africa a Catania, Daniele Lo Porto, segretario Assostampa Catania e Carmelo Miduri, giornalista siracusano, presenteranno il libro “Fonti di informazione e social media”, della collega siracusana Melania Sorbera. I social hanno radicalmente mutato le forme di accesso alla comunicazione nell’età…