le novità editoriali

“La Mafia e i suoi stereotipi televisivi”, l’inchiesta di Cirino Cristaldi sulle produzioni video ambientate in Sicilia

“Coppole e lupara”. Da La Piovra a L’onore e il rispetto, spesso e volentieri film e fiction televisive ci propinano un’immagine di una Sicilia antica, arretrata, legata al fenomeno endemico della mafia, ma costruito con tratti piuttosto folkloristici. Da decenni ormai, sfila davanti al piccolo schermo il mafioso di turno che subisce, in milioni di telespettatori, un…

“Appalermo, Appalermo”, l’umorismo kafkiano burocratico in salsa siciliana di Carlo Loforti

È Mimmo Calò, giornalista sportivo di una tv locale siciliana, il protagonista di “APPALERMO, APPALERMO!”, sorprendente romanzo d’esordio di Carlo Loforti, classe ’87, finalista alla XXVIII edizione del premio Italo Calvino, in libreria dal 14 aprile. Il libro sarà presentato in prima assoluta venerdì 15 aprile alle ore 19 alla libreria Modusvivendi di Palermo (via Quintino…

Il microcredito strumento d’inclusione sociale e di sviluppo dal basso

Il Microcredito in Sicilia: strumento di sviluppo, occupazione e intervento per le famiglie che versano in situazioni di disagio economico e sociale. Questo il tema al centro del libro “Il Microcredito in Sicilia. Un modello di credito sociale” (Aracne Editrice)” scritto da Giambattista Pepi, giornalista e saggista economico – finanziario, presentato nell’aula magna del Dipartimento…

“Tradimento” il nuovo libro di Francesco Alberoni sul momento storico e politico dell’Europa

Nelle librerie italiane è arrivato il nuovo saggio di Francesco Alberoni intitolato “Tradimento. Come l’America ha tradito l’Europa e altri saggi” edito da Edizioni Leima. La prevista presentazione con l’autore, in collegamento skype, programmata per giovedì 7 aprile alla Feltrinelli di Palermo è stata rinviata a data da definirsi causa un problema di salute occorso…

L’8 Aprile al Castello Ursino di Catania presentazione del libro di Dario Russo “Come un aquilone – Intervista a Tito D’Emilio”

Anche per il mese di aprile CUB – Castello Ursino Bookshop propone un appuntamento letterario, per il ciclo di incontri organizzati dalle blogger “Matte da Leggere” ed “Officine Culturali”, in collaborazione con ADI (Associazione per il disegno industriale) Sicilia. Venerdì 8 aprile, alle 19.30, in Sala delle Armi, a Castello Ursino, verrà presentato il libro…

“Il microcredito in Sicilia. Un modello per il credito sostenibile” di Giambattista Pepi

Giovedì 7 aprile alle 16.00 nell’aula magna del Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università di Catania sarà presentato il libro del giornalista Giambattista Pepi “Il microcredito in Sicilia. Un modello per il credito sostenibile”, prefazione di Antonio Patuelli, edito da Aracne Editrice. Dopo gli indirizzi di saluto della professoressa Michela Cavallaro, Direttore del Dipartimento di…

“I bambini non hanno mai colpe”, la dura piaga della pedofilia nel nuovo romanzo di Ismete Selmanaj

È in uscita per Bonfirraro editore “I bambini non hanno mai colpe” il nuovo romanzo dalle tinte fosche della scrittrice di origini albanesi, Ismete Selmanaj, che vive in Sicilia da oltre venti anni. Al centro del thriller, la pedofilia, una delle piaghe più grette dell’umanità, attorno alla quale ruotano le esistenze di quattro uomini, legati da…

“L’Autore per cena”, il primo aprile protagonista Paolo Mieli con il libro “L’arma della memoria”

Sarà Paolo Mieli il protagonista del nuovo appuntamento con L’Autore per Cena, il progetto culturale promosso da Sheraton Catania Hotel, che quest’anno ha come fil rouge il tema del “viaggio”. Venerdì 1° aprile, alle ore 19,30, Mieli presenterà il suo ultimo libro “L’arma della memoria” (Rizzoli editore), un tuffo nella memoria della Storia per non farci dimenticare il…