le novità editoriali

“La conquista. In bilico sulla vetta senza nome” di Orazio Longo, il 3 gennaio al Castello Ursino di Catania

Un diario rinvenuto trent’anni dopo scritto da quattro rocciatori abruzzesi. Un’avventura da Pescara al Pakistan. Un incidente che ha fatto cambiare i programmi degli avventurieri. Realtà e fantasia. Sono gli ingredienti dell’ultimo libro del giornalista catanese Orazio Longo dal titolo “La conquista. In bilico sulla vetta senza da nome” Edizioni Efesto, che verrà presentato a Catania,…

“I quaderni di Archestrato Calcentero – Divagazioni gastronomiche in terra di Sicilia” di Marco Blanco

“Arancino” o “arancina”? Tutti, tra Catania e Palermo, ma anche tra gli altri livelli dell’Accademia della Crusca, si sono scomodati a cercare il genere di questa appetitosa specialità culinaria tipicamente siciliana, in un derby degno più di un campo di calcio che di una tovaglia ben imbandita! Eppure non tutti sanno che la buonissima polpettina…

Il 17 Dicembre a Taormina “Un Ponte… “Noir” tra Scilla & Cariddi”, incontro tra autori emergenti siciliani di thriller, noir, giallo

Sabato 17 Dicembre, alle 17:30, ospite della “Sala Saffo” del Palazzo Duchi di S. Stefano, il “Caffè Letterario” di “SPAZIO al SUD”, condotto per il terzo anno consecutivo con naturale professionalità dalla giornalista Milena Privitera, propone “Un Ponte… “Noir” tra Scilla & Cariddi”, un incontro tra autori emergenti siciliani di thriller, noir, giallo come Vincenzo…

“Il mestiere dello scrittore oggi”, a Catania il 17 dicembre centro BeeTalent

Sabato 17 dicembre, alle ore 18:30, nella sala conferenza del centro BeeTalent, in Corso delle Province 30 a Catania, si terrà l’incontro letterario “Il mestiere dello scrittore oggi”: conversazione con Francesco A. Russo, Alessandro Veutro, Nino Branchina e Claudio Ferro, moderato da Marzia Samperi. Tralasciando falsi miti e topos letterari più colmi di immaginazione che…

Nuovo romanzo giallo-noir della Fratelli Frilli Editori, “Portanova e il cadavere del prete. Siracusa 1964” di Alberto Minnelli

Nuovo romanzo giallo-noir “PORTANOVA E IL CADAVERE DEL PRETE. SIRACUSA 1964” dell’autore Alberto Minnella (Fratelli Frilli Editori). Terzo episodio con protagonista il siciliano commissario Paolo Portanova. Siracusa 1964, viene ritrovato il cadavere nudo di un prete precipitato misteriosamente dalla casa vuota di un noto pregiudicato in stato di fermo da diverso tempo. Un delitto inspiegabile,…

Presentato alla Biblioteca comunale di Catania il libro “Mistero Sotterraneo” di Cleria Zarbà

Un viaggio affascinante e incantato per un romanzo che saprà conquistare il lettore sin dalla prima pagina. Alla Biblioteca comunale di Catania, in via Antonino Di Sangiuliano, è stato presentato il libro Un viaggio affascinante e incantato per un romanzo che saprà conquistare il lettore sin dalla prima pagina. Presso la Biblioteca comunale di Catania,…

“Sant’Agata: Cristianesimo e martirio nei primi secoli” di suor Beatrice Immediata, per le Edizioni Paoline

E’ fresco di stampa l’aureo volumetto di 175 pagine Edizioni Paoline (n.36 della collana “Radar”, euro 14,50) dal titolo “Sant’Agata: Cristianesimo e martirio nei primi secoli” di suor Beatrice Immediata, religiosa nella Congregazione delle “Figlie di San Paolo”, fondata dal beato don Giacomo Alberione scrittore e giornalista, e laureata in Pedagogia, autrice di diversi libri…

La storia di Lucia Annibali raccontata in “Pelle di donna” dalla giornalista Alina Rizzi

«‘Luca Varani, è stato lui!’. Qualcuno chiama i carabinieri. La mia storia con lui, avvocato come me, è iniziata come iniziano tante relazioni, per curiosità». Comincia così la narrazione – cruda e appassionante, di e su Lucia Annibali, la giovane avvocatessa di Urbino sfregiata con l’acido – ed entrata, suo malgrado, insieme ad altri 17…

Presentazione a Catania del libro “Poesie-preghiere da San Francesco ad oggi” curato dalla siciliana Maria Pia Risa

Presentazione a Catania del libro “Poesie-preghiere da San Francesco ad oggi” (editoriale Agorà), curato dalla siciliana Maria Pia Risa, martedì 29 Novembre, ore 17.00, alla Biblioteca Centro Culturale “Rosario Livatino” Castello Leucatia, Via Leucatia, 68.   Il volume raccoglie 209 poesie-preghiere scritte dal Duecento ai giorni nostri, attribuite complessivamente a 58 autori. L’opera esordisce con San Francesco d’Assisi…