Fatti e personaggi culturali
Fare. Ma anche produrre, comporre, inventare. Creare dal nulla. È il tema della 13° edizione di “NaxosLegge, Festival delle Narrazioni, della lettura e del libro” [1 settembre – 1 ottobre 2023] che, con la direzione artistica di Fulvia Toscano, torna anche quest’anno a fine estate con decine di appuntamenti. Realizzato con il sostegno dell’Assessorato dei Beni Culturali e…
Dal 23 al 25 agosto, a Catania, alla Biblioteca comunale Vincenzo Bellini (ingresso in via Spagnolo – via Etnea – altezza civico 529), si svolgerà la terza edizione della Rassegna Letteraria “Parole oltre. Oltre le parole”, evento in co-organizzazione con la Biblioteca Comunale di Catania “V. Bellini” e con il Comune di Catania e con…
Germano, nato nel 664, era figlio del patrizio Giustiniano, senatore di Costantinopoli, fatto giustiziare dall’Imperatore, insieme al figlio Giovanni e ai suoi stretti seguaci, perché aveva sostenuto la ribellione dell’armeno Mecezio che, dopo sette mesi di usurpazione del trono imperiale, fu sconfitto e poi giustiziato per ordine Costantino IV, legittimo imperatore. Germano, da giovane, nel…
A 5 anni dalla sua morte l’Accademia Federiciana e il critico d’arte Fortunato Orazio Signorello hanno promosso un tributo per ricordato l’artista siciliana (nata a Lentini e catanese d’adozione) Angela Beltrami Palmieri, scomparsa nel luglio del 2018 all’età di 78 anni. Esecutrice di opere d’intensa espressività cromatica, l’artista – che fu socia dell’Accademia Federiciana –…
Si è conclusa nei giorni scorsi la X edizione della manifestazione “Poesia sotto le stelle”, nata come appuntamento estivo del Premio nazionale di poesia “Natale – Città di Tremestieri Etneo” organizzato dalla Parrocchia S. Maria della Pace, quale prezioso momento culturale da vivere, sul sagrato della chiesa e … sotto le stelle, con lo sfondo…
Arrivato alla sua terza edizione, Milo in Letteratura è una manifestazione legata ai “Momenti di Luce e di Vino” che negli ultimi due anni non è stato possibile organizzare a causa dei lavori in corso sulla Scalinata d’Arte di Largo dei Mille. La manifestazione si propone lo scopo di valorizzare la produzione letteraria e gli…
La storia di un uomo e della sua gente. La storia di un uomo e della sua terra. È in libreria “Nuccio Merlini racconta Nunzio Li Rosi. Il sindaco per antonomasia”. È l’ultimo volume di una trilogia che, iniziata nel 2011, racconta e compendia la storia politica e personale di Nunzio Li Rosi. Nella sua cittadina, Licodia…
Un’occasione per conoscere da vicino l’artista Marco Favata e ammirare le sue opere, dedicate alla sorprendente bellezza di Palermo, con una “incursione” a Cefalù, perla della Sicilia occidentale. Il “Centro d’arte Raffaello” dà appuntamento venerdì 28 luglio alle 19:00, al pubblico di collezionisti e amici, in un luogo diverso dai consueti spazi espositivi di via Emanuele Notarbartolo…
“Il Giardino Magico” è un libro per avere meno paura della malattia oncologica, per spiegarla ai più piccoli, raccontarla con parole semplici, condividendo con loro le emozioni di un’esperienza così importante e così traumatica che travolge l’intera famiglia. Con questo spirito nasce il volume “Il Giardino Magico”, realizzato con il contributo di ACTO Sicilia, (Alleanza…
Con l’avanzare dell’età possono iniziare a sorgere problemi di memoria: dimenticare cosa si è fatto durante la giornata, perdersi in luoghi conosciuti, scordare i nomi di persone già note (alle volte anche familiari). Eppure, esistono tantissime attività da fare all’aperto, nei giardini, o in casa, dedicandosi a lavori di artigianato, che possono aiutare gli anziani a mantenere la mente…