Fatti e personaggi culturali
“L’amore è paziente, è benigno; l’amore non invidia, non si mette in mostra, non si gonfia, non si comporta in modo indecoroso, non cerca le cose proprie, non si irrita, non sospetta il male; non si rallegra dell’ingiustizia, ma gioisce della verità, tollera ogni cosa, crede ogni cosa, spera ogni cosa, sopporta ogni cosa. L’amore…
Sarà presentato il 5 aprile, a Comiso, nella Sala Pietro Palazzo, il libro “Il Giro di Sicilia in 80 + 80 tappe”, guida turistica/emozionale, opera di Mariagrazia Innecco e Mimmo Privitera. Converserà con gli autori la giornalista Francesca Cabibbo. L’attrice Rita Salerno leggerà alcuni brani. Il libro presenta un viaggio attraverso 160 città o località…
Sino al 30 ottobre oltre 100 sculture dei più grandi artisti internazionali saranno in mostra nei prestigiosi locali dell’ex convento di San Francesco d’Assisi di Siracusa. L’esposizione, allestita appositamente per Siracusa, è stata presentata ieri nel salone “Paolo Borsellino” del Palazzo di Città dal Sindaco Francesco Italia, dall’assessore alla Cultura Fabio Granata, dal presidente di…
Venerdì 29 Marzo, alle ore 20,30, sarà inaugurata la mostra fotografica collettiva dei soci del G.F. Le Gru dal titolo “SIMETO: IL LUOGO CHE NON C’È” alla Galleria FIAF-LE GRU in Corso Vittorio Emanuele, 214 a Valverde-CT; la mostra resterà aperta fino al 3 Maggio 2019, tutti i mercoledì e venerdì non festivi dalle ore…
Un‘edizione speciale quella che si svolgerà quest’anno a Enna dall’ 8 al 13 Aprile, la Festa del Libro e della Lettura festeggia i suoi primi dieci anni. L’evento è organizzato dall’Istituto Comprensivo “Santa Chiara” guidato dalla Dirigente Maria Concetta Messina, in collaborazione con l’Associazione “Amici della festa del libro – Il sasso nello stagno”,in rete…
Un set fotografico può essere aderente alla verità più di un libro di storia. Chiunque può constatarlo visitando la mostra “La Divisione Fantasma”, alle Ciminiere di Catania sino al 3 Aprile. Gli scatti esposti sono soltanto una quarantina ma, con il loro grande formato e l’evocativo bianco/nero, risultano sufficienti per illustrare la battaglia di Gela,…
Il 22 aprile 2007 il Santo Padre Benedetto XVI, per ricordare sant’Agostino che – più di diciassette secoli fa, il 24 aprile del 387, fu battezzato a Milano da sant’Ambrogio – si è recato in pellegrinaggio a Pavia per venerare nella Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro le insigni reliquie del Vescovo di Ippona,…
Sono state al centro di un denso incontro di studio che si è tenuto a Roma, sabato 16 marzo, che ha coinvolto un folto numero di studiosi, ricercatori, docenti ed autorità accademiche di varie università italiane. Occasione di questo evento è stata la presentazione alla comunità scientifica di un’imponente realizzazione editoriale, in ben 18 volumi,…
Non un mare di mezzo, ma un mare in mezzo, non emblema di divisioni e differenze, ma spazio comune, che accoglie popoli e culture da sempre legati fra loro. Al Mediterraneo e al suo essere elemento di unione, legame indissolubile e centro propulsivo da cui si irradiano flussi e riflussi inarrestabili, è dedicato il “Trofeo…
E con questa sono venti le edizioni della “GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA”, indetta dall’UNESCO, cui il Centro Magma e Bottega della Poesia – in collaborazione con l’associazione Terre Forti – aderiscono chiamando a raccolta – giovedì 21 Marzo, dalle ore 19 – nella Sala di via Adua n. 3, i poeti che liberamente vorranno partecipare…