Fatti e personaggi culturali

“Madre incompiuta” di Maria Ausilia Boemi il 28 luglio Biblioteca “Vincenzo Bellini” Catania

“Madre incompiuta”, pubblicato dalla casa editrice viterbese Dialoghi (gruppo Utterson) nella collana Intrecci, è il romanzo d’esordio della giornalista catanese Maria Ausilia Boemi. La presentazione del romanzo si terrà venerdì 28 luglio, alle ore 18, nella Sala Lettura della Biblioteca comunale di Catania “Vincenzo Bellini”, sita in via Spagnolo 17 (al 529 di via Etnea)…

“Il Sentiero Segreto dei Gelsomini” della messinese Elisa Barbaro premiato a Viareggio

Si è tenuta, a Viareggio, la cerimonia di premiazione del X Premio Letterario Nazionale Bukowski. Alla scrittrice messinese Elisa Barbaro il Premio Speciale della Giuria per il nuovo romanzo Il Sentiero Segreto dei Gelsomini di prossima pubblicazione con ALGRA. “Presente e passato – recita la motivazione del Premio Speciale della Giuria – si intrecciano in questa vivace…

L’Etna ecosistema sostenibile. Salvaguardia dell’ambiente, immaginari turistici e artistici, branding territoriale.

A poche settimane dall’inaugurazione di Etna Eternal Flame, il primo progetto espositivo realizzato sul fronte lavico del 2001 del vulcano Etna, inizia il ciclo di incontri dedicati alla convivenza tra uomo, natura, arte, cultura, economia, attraverso l’organizzazione di alcune tavole rotonde che si svolgeranno nell’arco dei mesi di apertura della mostra.   Giovedì 27 luglio alle ore 17.30 presso il Centro Servizi…

“Donne, eroine e dame all’Opera dei Pupi. I cento anni della Marionettistica dei Fratelli Napoli di Catania”

Dopo il grande successo di pubblico e di stampa riscosso nel 2021 a Noto, Sikarte – associazione culturale siciliana che si propone come punto d’unione tra location d’eccezione e artisti storicizzati e contemporanei su scala nazionale – ripropone la mostra Donne, eroine e dame all’Opera dei Pupi. I cento anni della Marionettistica dei Fratelli Napoli di Catania, a cura di Alessandro Napoli che è…

“Finestra a Sud” di Alessandro Florio alla Casa del Cinema di Taormina

In concomitanza col festival internazionale di musica, prosa e danza “Taormina Arte”, la Fondazione Taormina Arte Sicilia presenta un’emozionante esposizione artistica che  celebra il talento eclettico di un Taorminese tout court,  Alessandro Florio. Artista contemporaneo moltro apprezzato per la sua poliedrica e istantanea creatività, Florio è anche l’ideatore del dipinto da cui è stata realizzata l’immagine…

“Le tavole dei Gattopardi” a Ragusa Ibla Palazzo Arezzo di Donnafugata

Apre per la prima volta al pubblico il piano nobile di Palazzo Arezzo di Donnafugata, nel cuore barocco di Ragusa Ibla. Un evento storico per l’intera Sicilia che avviene in occasione dell’avvio della mostra “Le tavole dei Gattopardi”. A partire dal 24 luglio alcuni dei saloni del piano nobile saranno infatti aperti al pubblico ed ospiteranno uno speciale allestimento dei…