Fatti e personaggi culturali
Durante la celebrazione della solennità del Santo Natale mi sembra giusto fermare la nostra attenzione su passi scelti di alcuni Inni di Natale di Efrem Siro, che è considerato il più grande padre della Chiesa siriana del IV sec. Efrem, proclamato dottore della Chiesa da Benedetto XV il 5 ottobre 1920, nacque a Nisibi, città…
Rabbula, nacque nel 350 circa a Qinnasrin, città vicina ad Antiochia. Secondo la sua biografia, scritta in siriaco da un anonimo contemporaneo, Rabbula, che era figlio di padre pagano e di madre cristiana, si avvicinò al cristianesimo in seguito a degli incontri con Eusebio, vescovo di Qinnasrin (381 ca.) e con Acacio, vescovo di Aleppo…
La mostra “Simone Martini incontra Salvatore Incorpora – Il racconto del sacro”, inaugurata a Linguaglossa il 15 dicembre scorso, continua fino al 31 marzo prossimo nella sede del Museo Francesco Messina – Esposizione Permanente Salvatore Incorpora. Ma, come consiglio da spassionati, è proprio il caso di andare a fare una visita al museo in questi…
Omaggio a Gesualdo Spampinato. Dieci artisti espongono a Comiso per ricordare l’artista e docente comisano, scomparso nel luglio scorso. La collettiva di artisti è stata organizzata dall’associazione “Arteinsieme” e si terrà a Palazzo Labisi, dimora signorile dell’Ottocento, che è stata restaurata alcuni anni fa e che oggi è di proprietà dell’Istituto Autonomo Case Popolari. L’edificio, inutilizzato da…
L’Associazione Italiana Biblioteche ha pubblicato come editrice una monografia di 624 pagine contenente il catalogo de “La biblioteca di Federico De Roberto” curato dalla prof. ssa Simona Inserra, ricercatrice nel settore disciplinare M-STO/08 (Archivistica, bibliografia e biblioteconomia) all’Università di Catania dove insegna Biblioteconomia e Conservazione dei beni archivisti e librari, ed inserita nella nuova “Collana…
Si intitola “Opere in progress – Molteplicità e ambivalenza” la nuova esposizione in programma da sabato 15 dicembre, fino al 31 gennaio 2019 alla Galleria Espositiva “Arte & Vacanze” all’interno del Terme Beach Resort di Punta Marina, in provincia di Ravenna. Curata come sempre dal direttore artistico Andrea Petralia, si tratta di una esposizione che…
Alla Galleria Verticalista, in Via S.M.Mazzarello 12, a Catania, dal 15 Dicembre al 19 Gennaio 2019 esposizione d’arte “Movimento Verticalismo, Arte Vita”. Artisti: Rosario Calì, Guglielmo Pepe, Rosario Platania, Nino Raciti, Salvatore Spatola, Orazio Gangemi, Benito D’Accampo, Lory Tricomi, Rosa Buccheri, Maria Di Gloria, Salvatore Commercio. Sulla Verticale di Antonio Corsaro: “Se si dicesse con…
Il romanzo di tutti, in cui diverse generazioni possono ritrovarsi. Questo l’unanime giudizio su “Ritorno all’Amarina” emerso nel corso dell’affollata presentazione del libro di Giuseppe Lazzaro Danzuso, ieri sera nell’aula Magna Santo Mazzarino del Monastero dei Benedettini, organizzata da Dipartimento di Scienze Umanistiche, Scuola Superiore dell’Università di Catania, Accademia di Belle Arti e Fausto Lupetti…
Una grande kermesse dedicata a Gesualdo Bufalino: cinema, poesia, musica, installazioni artistiche, mostre tematiche, un connubio di arti all’interno del primo e unico festival siciliano dedicato alle luminarie d’artista. A Comiso dal 13 dicembre, e sino al 27 gennaio, prende il via Luce finita FEST. L’uomo illuminato”, organizzato dalla Fondazione degli Archi con la collaborazione di Archinet,…
Tra slanci lirici e specifiche modulazioni d’un che di epico, alla FAM Gallery di Agrigento, dall’8 dicembre e fino al 13 gennaio, è in mostra Franco Fasulo con Codici degli orizzonti, vibrante costellazione di piccoli olii e pastelli a cura di Giuseppe Frazzetto. La mostra, accompagnata da un catalogo con scritti di Frazzetto e di Dario Orphée La Mendola, sarà inaugurata…