Fatti e personaggi culturali

Il 6 Dicembre al “Ma” di Catania Alessandro Baricco presenta il suo ultimo libro “The Game” per “Slang / linguaggi”

Domani, 6 Dicembre, al MA di Catania, il club di via Vela da 14 anni palcoscenico privilegiato per la musica e per la variegate arti dell’intrattenimento, secondo appuntamento di Slang / linguaggi il format dove i linguaggi “in scena” sono quelli della strada, dell’arte, del cibo e della musica. Slang è incontro di linguaggi, produzioni…

“Ritorno all’Amarina” di Giuseppe Lazzaro Danzuso, romanzo della memoria ritrovata, il 7 dicembre a Catania

Venerdì 7 Dicembre dalle 17,30 nell’aula Magna Santo Mazzarino del Monastero dei Benedettini sarà presentato  il libro di Giuseppe Lazzaro Danzuso “Ritorno all’Amarina”, nel corso di un incontro organizzato da Dipartimento di Scienze Umanistiche e Scuola Superiore dell’Università di Catania, Accademia di Belle Arti e Fausto Lupetti editore . Dopo i saluti di Marina Paino,…

“La Grande Guerra e l’Università di Catania”, al Palazzo centrale una mostra dell’Archivio storico

All’Archivio storico dell’Università di Catania (Palazzo centrale, piazza Università 2), è visitabile la mostra intitolata “La Grande Guerra e l’Università di Catania”, organizzata a conclusione delle commemorazioni per il centenario della Prima guerra mondiale. In esposizione, documenti, lettere, fotografie, oggetti e cimeli che testimoniano il ruolo e la partecipazione di studenti e docenti dell’Università di…

Beni culturali, “Il Patrimonio degli equivoci” di Antonio Gerbino e Francesco Santalucia il 4 dicembre a Siracusa

“Il Patrimonio degli equivoci” Allarme beni culturali in Sicilia, Torri del Vento edizioni, con un’indagine dell’istituto Demopolis sui siciliani e i beni culturali, di Antonio Gerbino e Francesco Santalucia, martedì 4 dicembre alle ore 17,30 nella Sala mostre della SDS Architettura Siracusa – piazza Federico II di Svevia, dopo una prolusione di Giuseppe Voza, presentano il libro…

Le vicende della Chiesa madre di Montalbano Elicona nel volume di Santo Russo

Il volume del sacerdote salesiano Santo Russo, dal titolo “Chiesa madre basilica minore Maria SS. Assunta Montalbano Elicona”, Nicolò edizioni, Messina, agosto 2018, pp.116 illustrate, riporta le secolari vicende della monumentale Matrice della cittadina nebroidea, per la prima volta descritta come fiorente abitato di rara bellezza -difeso da una <rocca> medievale, poi castello edificato all’inizio…

“Van Gogh, un grande fuoco nel cuore”, a S. Giovanni La Punta dal 3 al 22 dicembre

Un’altra bella ed importante iniziativa dell’Istituto di Istruzione Superiore “E. De Nicola” del Polivalente di San Giovanni La Punta, come quelle che hanno “scomodato” Giotto, Guttuso e don Milani negli anni appena passati con grande successo ed interesse di pubblico. Quest’anno è la volta di “Van Gogh. Un grande fuoco nel cuore” a rappresentare il…

“Mediterraneum Collection”, dal 7 Dicembre a Catania la X Med Photo Fest

L’Associazione culturale Mediterraneum  propone al pubblico siciliano la prima delle mostre fotografiche dell’archivio “Mediterraneum Collection”che sarà inaugurata alle 17.30 di venerdì 7 Dicembre nella Galleria di Arte Moderna ubicata nell’ex Convento di Santa Chiara di pertinenza dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Catania e rimarrà aperta al pubblico fino a domenica 6 Gennaio 2019. L’iniziativa…

A Catania dall’1 Dicembre al 6 Gennaio la Mostra di Claudio Arezzo di Trifiletti “Private Collection Imprints of Peace”

Dall’ 1 Dicembre al 6 Gennaio, al Palazzo della Cultura, a Catania, Claudio Arezzo di Trifiletti presenta la mostra “Private Collection Imprints of Peace”. Claudio Arezzo di Trifiletti dopo 10 anni torna ad esporre nella sua terra natia. La mostra organizzata con il patrocinio del comune di Catania vuole essere un dono che l’artista ha…

“Sapere e Mirabilie siciliane”, a Catania sino al 22 Dicembre

Sabato 1° dicembre alle 9,30, al piano terra del Palazzo centrale dell’Università di Catania, il rettore Francesco Basile inaugurerà la mostra “Il Sapere dell’Università e le Mirabilie Siciliane“, curata dal Sistema Museale di Ateneo (SiMuA) con il contributo dell’Assessorato ai Beni culturali e all’Identità Siciliana della Regione Siciliana. Obiettivo dell’esposizione è quello di valorizzare e…

“Arte e (è) Scienza”, 1 e 2 Dicembre al Castello Ursino di Catania applicazioni della scienza ai beni culturali

Sabato 1° Dicembre, dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 18,30, e domenica 2 dicembre dalle 9,30 alle 13,30, negli spazi espositivi del Museo Civico “Castello Ursino” (piazza Federico di Svevia), si terrà la tappa etnea della quinta edizione della rassegna nazionale “Arte e (è) Scienza“, organizzata dall’Associazione italiana di Archeometria. L’evento – patrocinato dal Ministero…