Fatti e personaggi culturali

La Valle dei Templi di Agrigento primo parco archeologico certificato Covid Free

Visitare i templi in completa sicurezza. Perché la Valle dei Templi di Agrigento è il primo parco archeologico con certificazione COVID FREE. E il pubblico inizia a ritornare: a giugno, la Valle ha accolto 8mila visitatori (379 soltanto domenica scorsa), 3522 dei quali dall’8 al 25 giugno, ovvero al di là della settimana di gratuità voluta dalla Regione ad…

Il martirio di Pietro e Paolo in alcuni Padri della Chiesa e nella Letteratura apocrifa

Agostino d’Ippona (354 – 430), in uno dei suoi Discorsi sul “Natale degli Apostoli Pietro e Paolo”, dice:  <<Celebriamo il giorno festivo reso sacro per noi dal sangue degli Apostoli. Amiamone la fede, la vita, le fatiche, le sofferenze, le testimonianze, le predicazioni>> (Disc. 295, 8.8). L’antica tradizione cristiana testimonia unanimemente che la morte di…

A Comiso omaggio a Gesualdo Bufalino il 27 giugno in piazza delle Erbe

Un libro e due mostre. Un momento speciale per la Fondazione Bufalino di Comiso che sabato 27 giugno renderà omaggio al grande genio di Gesualdo Bufalino con un appuntamento inserito all’interno del calendario di iniziative Gesualdo Bufalino 100 per celebrare il centenario della nascita dell’indimenticato scrittore. Alle 18.30, dopo un breve saluto istituzionale delle autorità…

La fondazione Orestiadi presenta le nuove acquisizioni con omaggio a Ludovico Corrao

In un momento in cui le stringenti regole post pandemiche stanno imponendo ai musei di arte contemporanea in Italia e all’estero di riprogettare le proprie attività collettive, prevedendo sempre più spazi aperti per la cultura e le attività che di solito si svolgono all’interno, la Fondazione Orestiadi di Gibelina propone per la prima mostra dalla…

Nasce “Mindart”, alle pendici dell’Etna promotrice di cultura e bellezza