Fatti e personaggi culturali
Con il PhotoTalk del 27 febbraio, torna un appuntamento molto apprezzato con la Fotografia con la F maiuscola! .Questa volta Marco Cajazzo, appassionato ed attento lettore ed osservatore, ci condurrà attraverso la poetica dei grandi Maestri, per un viaggio che ciascun appassionato di fotografia dovrebbe intraprendere..Appuntamento, ore 20:00, al Feiana Business Center, piazza Cavour,14 a…
Tiene in braccio suo figlio. Gli accarezza una guancia nascondendo tutta la preoccupazione di una madre che fa la fila per andare verso la clinica del campo profughi di Al-Hol, nel nord est della Siria. La foto di una donna russa e del suo piccoletto dagli occhi stanchi è lo scatto che fa vincere ad…
Seconda edizione de “La donna nell’arte”: seconda edizione della manifestazione, organizzata da Arteinsieme, a Comiso, in occasione della festa della donna. Una serie di iniziative artistiche, culturali e teatrali si susseguiranno dal 29 febbraio al 10 marzo nella sede di Palazzo Fidone (via Senatore Caruso, 1). Si comincia il 29 febbraio, alle 18,30 con l’inaugurazione…
Grande l’attesa per il debutto nazionale di “L’Uomo senza Inverno. Storia di un genio dimenticato dell’Impressionismo” – Piemme edizioni – di Luigi La Rosa, presentato in prima assoluta dal Caffè Letterario di SPAZIO al SUD dalle giornaliste Milena Privitera e MariaTeresa Papale sabato 29 febbraio, alle 17:30, nell’elegante “Sala Belvedere” dell’Hotel “Villa Diodoro” di Taormina.…
Asterio, nato in Cappadocia probabilmente nel 335, prima di diventare vescovo di Amasea nel Ponto, fu retore tra il 380 e il 390. Succedette sulla cattedra episcopale di Amasea ad Eulalio, che fu esiliato da Valente per opera degli ariani, facendovi ritorno nel 378 dopo la morte dell’imperatore. Nell’Oratio IV: Adversus Kalendarum Festum(PG 40,224-225), pronunciato nell’anno 400,…
Presentato il romanzo “L’albatro” di Simona Lo Iacono nel Salotto letterario dell’UCIIM di Tremestieri L’albatro di Simona Lo Iacono è un libro da leggere, un romanzo che insegna che “la verità è nel rovescio di ciò appare, come la poesia che va oltre all’apparenza” e che possono esistere relazioni sane, pur nelle diversità, come nella…
Il cambiamento è un passo avanti verso l’aggiunta di qualcosa di nuovo, non è mai una perdita, ma porta con sé tutti i segni della trasformazione che ogni individuo affronta. Dal passato al presente, dal reale al surreale, Le metamorfosi – Evoluzione e Rivoluzione sarà la tematica della seconda edizione di Etnabook, Festival del libro…
Lunedì 17 Febbraio, alle ore 19.00, nella Basilica Cattedrale di Acireale verrà presentato il 15° volume di “Quaresima per i fannulloni…alla scuola dei Santi” di P. Max Huot de Longchamp. Interverranno mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale, don Gaetano Pulvirenti, Arciprete Parroco della parrocchia Santa Lucia in Acicatena, e don Mario Fresta, Arciprete Parroco della Basilica Cattedrale. Moderatore dell’incontro sarà Andrea Romeo. Durante la presentazione verranno eseguiti intermezzi musicali. Il libretto…
Presentato tra l’entusiasmo generale di tantissimi piccoli lettori, all’Istituto Comprensivo Statale “G. Fava” di Mascalucia, il libro “Il Gatto Figaro” di Grazia Calanna, illustrato da Giovanna Marchese, edito da Algra di Alfio Grasso nella collana “Il bruco” diretta da Rosella Grasso. Insieme all’autrice e all’illustratrice sono intervenute: la Dirigente Scolastica Maria Gabriella Capodicasa, l’insegnante Elvira…
Pubblicato il bando per partecipare all’XI edizione di Una marina di libri, il Festival dell’editoria indipendente, promosso da CCN Piazza Marina & Dintorni e dalle case editrici Navarra e Sellerio. L’ormai immancabile appuntamento con il Festival dell’editoria indipendente è fissato a Palermo, da giovedì 4 a domenica 7 giugno 2020, all’Orto botanico dell’Università degli Studi,…