Fatti e personaggi culturali
La mostra Contaminazioni nasce dalla sinergia di due realtà catanesi, la nascente Fil Rouge Project, galleria d’arte e casa d’aste, di Claudia Cannizzo e Marta Emilia Di Mauro e lo storico showroom Arkè della famiglia Agnello, attivi da oltre 30 anni nel mondo del design d’interno. Un percorso espositivo che vuol dare risalto ad artisti…
Dare continuità alla missione di Biagio Conte, nel rispetto delle ultime parole pronunciate dal missionario prima di morire: “Non spendete nulla per me, ma date tutto ai poveri”. Ecco l’idea da cui trae le mosse la collettiva di pittura in memoria di Fratel Biagio, scomparso dopo una lunga malattia lo scorso 12 gennaio a Palermo, dove…
Oggi alle 18:00, alla Feltrinelli Librerie di via Etnea 285 presentazione del volume collettaneo “La prima volta a… Catania. Diario intimo della città etnea” pubblicato da Edizione della Sera. I curatori del volume Daniele Lo Porto e Daniele Di Frangia, e l’attore Francesco Fotiautore della prefazione, intervengono in presenza dei numerosi autori del volume – Pasquale Almirante, Francesca Calì, Valentina…
“Sono ben 10 anni che il Premio stimola la creazione letteraria e rinvigorisce la memoria e il ricordo di Edo Gari, Mariella Lo Giudice, Ercole Patti, Micio Tempio e Franco Battiato a cui sono dedicate le sezioni della gara letteraria”. Così Santino Mirabella, magistrato al Tribunale di Catania, scrittore, presidente dell’associazione culturale Efesto ed ideatore…
Domenica 9 luglio, nell’Area archeologica del Parco di Naxos, apre al pubblico la mostra “Claudio Palmieri. Pieghe del tempo” con diciannove tra sculture e installazioni che ripercorrono trentasei anni di attività dell’artista romano, dal 1987 ad oggi. Un evento proposto da Civita Sicilia, concessionario dei servizi di didattica museale, e accolto dal Parco Archeologico Naxos Taormina diretto dall’archeologa…
Nell’anno che festeggia la fine della pandemia, il Premio Letterario Internazionale Nino Martoglio riparte dalle donne e dalle istituzioni culturali che raccontano la peculiare ricchezza della storia e dell’identità del territorio siciliano. Giunto alla XXVI edizione – un traguardo che ne consacra tradizione, maturità e autorevolezza – il Martoglio premia personalità e istituzioni che operano…
L’Accademia Federiciana ha ricordato – a 7 anni dalla sua scomparsa – l’artista catanese Salvatore Milazzo, morto a 67 anni per un tumore nel giugno del 2016. Il tributo si è svolto nella Palazzina Minio di Catania per iniziativa del critico d’arte Fortunato Orazio Signorello, che in ricordo della sua memoria ha voluto ripercorrere le…
Sarà presentato venerdì 7 luglio 2023 alle ore 18,30 nella Sala Cinquecento del Palazzo Crociferi, in Corso Mattarella, 24 a Castellammare del Golfo, il libro di Adriana Iacono “Wenu Mapu”. Dopo i saluti di Mariella Caleca, Assessore comunale al Turismo e Istruzione, e di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, converserà con l’autrice Giovanna…
Un evento in esterna, dal respiro internazionale, per offrire al pubblico una performance che si ispira a uno dei massimi capolavori letterari di tutti i tempi. “Nel mezzo del cammin…” è il titolo dell’esibizione live dell’artista coreografo Claudio Cangialosi che il “Centro d’arte Raffaello” proporrà ai clienti e ai collezionisti mercoledì 5 luglio. Un’occasione per incontrare il…
Parte la tournée di Cronicario, una performance che scaturisce dal poemetto pubblicato da Dario Tomasello (casa editrice Marsilio): un testo nato, ritmicamente, per l’esecuzione e l’ascolto più che per la lettura. Questa nuova produzione di Mana Chuma Teatro, che vede la distribuzione di Rete Latitudini, è un attraversamento picaresco della città dello Stretto, ribattezzata Giadida. Una polifonia di voci racconta…