Fatti e personaggi culturali
La fascinazione delle parole che si fonde con quella dei luoghi, la bellezza di una meta unica al mondo che diviene non sfondo ma parte integrante di una proposta in cui l’arte in tutte le sue declinazioni si fa assoluta protagonista: è Taobuk, il Festival Internazionale di Letteratura di Taormina, che da otto anni raccoglie l’eredità…
La grande esposizione “Da Giotto a De Chirico – I Tesori nascosti”, ospitata a Catania nei prestigiosi spazi museali di Castello Ursino, è stata prorogata fino al 30 settembre. Dall’inaugurazione del 26 ottobre scorso sono stati 58.000 i visitatori che hanno ammirato le opere esposte e il sempre crescente interesse del pubblico ha portato gli…
È uscito, in occasione del Salone del Libro di Torino, il romanzo “Il mercante di Dio” del catanese Sal Costa per Bonfirraro editore, in anteprima nazionale. Il mercante di Dio racconta i diciassette anni perduti della vita di Gesù Cristo, anni che non compaiono in nessun Vangelo (canonico o apocrifo), né deducibili da alcuna fonte storica. È un romanzo…
Un fenomeno ormai diffuso anche in Italia quello del “Self-Publishing”, ossia dell’autoproduzione di libri, resa particolarmente facile da Amazon ma non solo: nel 2017 si stimano oltre 30.000 titoli, oltre il 45% di tutti quelli pubblicati. Numeri importanti che hanno contributo a far crescere il settore del libro: oltre il 5% rispetto all’anno precedente. Il fenomeno…
Sta suscitando apprezzamenti il “Med Photo Fest 2018”, festival internazionale dedicato alla fotografia d’autore che, organizzato dall’associazione culturale Mediterraneum e diretto dall’ingegnere Vittorio Graziano, ha visto la Corte Capitaniale e il Museo diocesano di Caltagirone (in piazza San Francesco d’Assisi 9) aprire, dal 12 maggio, i propri spazi rispettivamente alle mostre fotografiche “Mold” di Yvonne…
“Niente è stato vano. Il romanzo di Géza Kertész, lo Schindler del calcio”, da semplice e stimato allenatore a eroe silenzioso di una guerra malvagia. Per vent’anni insegnò calcio nell’Italia che scopriva la forza mediatica del pallone, allenando, fra le altre squadre, anche il Catania (nella stagione 1933-34), portandolo per la prima volta in serie B. A Budapest, la sua città, nascose e salvò decine…
LE FORMULE DEL CUORE E DEL DESTINO di Yoav Blum, in libreria da giovedì 24 maggio. Un caso editoriale che grazie al passaparola da Israele si è diffuso in tutta Europa Un treno perso, un caffè rovesciato, un incontro inatteso. E se non fossero affatto coincidenze? Probabilmente non conoscete l’«organizzazione» per cui lavorano Guy, Emily e Eric, eppure gioca…
Per gli amanti dell’arte contemporanea, venerdì 25 maggio, alle ore 18:00, all’interno degli spazi della libreria La Feltrinelli Libri e Musica di Catania, si terrà la presentazione del volume Mash-up (Edizioni Skira) dell’artista Giuseppe Veneziano che dialogherà con lo scrittore e giornalista Francesco A. Russo, la critica d’arte Ornella Fazzina e il cantautore Mario Venuti. Il…
La celebrazione della Pentecoste è antica quanto la Pasqua, però gli accenni che si riscontrano negli Atti degli Apostoli (20,16) e nella prima lettera di san Paolo ai Corinzi (16,8) si riferiscono alla solennità ebraica. Tra le prime testimonianze per la Pentecoste cristiana si deve annoverare quella che l’apologista cristiano cartaginese Tertulliano (155-220), fa della…