Fatti e personaggi culturali
Nell’ambito delle manifestazioni della Settimana delle Culture e della rassegna Attraverso, l’Archivio Pappalardo e Balloon Project, piattaforma impegnata nella ricerca e curatela per l’arte contemporanea e la comunicazione visiva, presentano “Tema Celeste”, una mostra – conferenza dedicata agli originali realizzati da artisti di fama internazionale per essere espressamente pubblicati sulla rivista Tema Celeste e di…
Sarà presentato domenica 6 maggio alle 18,00 a Siracusa, al Circolo Unione, in via Monfalcone 52 a Siracusa, Un cannolo per lo sceicco di Alessandra Oddi Baglioni. Il libro Un cannolo per lo sceicco è un romanzo ambientato nel nord della Sicilia nel periodo della dominazione araba. Su questo sfondo quattro giovani siciliane vengono rapite dal loro villaggio per arricchire l’harem dello sceicco Kalid. Pur…
Una mission da compiere insieme. L’associazione Oltremodo, nata tra professionisti ed imprenditori iblei, continua la sua azione di condivisione all’insegna della cultura e della partecipazione. Venerdì 4 maggio, dalle ore 19.00, nella sede in via Palermo, 127 a Ragusa, si ritorna a parlare di iniziative ed eventi con cui l’associazione rilancia con forza la sua…
Il volume “Sebastiano gloria della Chiesa e vanto della Sicilia” (Leonforte, Euno edizioni, 2017, pp.160, figurate ) è la 41^ opera bibliografica di mons. Giovanni Lanzafame, noto studioso di storia patria ecclesiale e mariologo catanese, da 18 anni operante e da 10 anni incardinato nell’arcidiocesi di Siviglia dove, come cappellano della chiesa “San Giorgio” e…
A Catania, venerdì 4 maggio, alle ore 18, Ettore Zanca sarà ospite del Mondadori Bookstore di piazza Roma per presentare “E vissero tutti feriti e contenti”, il suo ultimo libro pubblicato da Ianieri Edizioni con prefazione di Enrico Ruggeri. Con l’autore dialogherà Carmelinda Comandatore, web content editor. “Questi racconti dimostrano quanto sia piacevole e necessario…
Al via la decima edizione del MED PHOTO FEST 2018 organizzata dall’Associazione culturale Mediterraneum di Catania. Eventi, workshop, riconoscimenti e mostre dal 4 Maggio al 10 Giugno in alcuni centri della Sicilia orientale: Catania, Caltagirone, Adrano, Siracusa. Il tema di quest’anno è “TRANSEUNTES”. L’inaugurazione condotta da Pippo Pappalardo è fissata per venerdì 4 Maggio, ore…
Caterina nacque a Siena il 25 marzo 1347, ventiquattresima di venticinque tra figlie e figli di Jacopo Benincasa, tintore di pelli di Fontebranda, e di Lapa di Puccio dé Piacenti. L’anno successivo alla nascita di Caterina, Siena, come tutta l’Europa, fu devastata dall’epidemia di peste nera che infierì per circa tre anni, risparmiando miracolosamente la…
Ad Agrigento, nelle sale di Villa Aurea – storica residenza del mecenate e archeologo dilettante sir Hardcastle, nel cuore del Parco della Valle dei Templi – dal 4 al 25 maggio è in mostra “Di memorie, di reale incanto”, raccolta di opere di Giuseppe Colombo, a cura di Elisa Mandarà. Promossa dal Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi…
Il 9 maggio inaugura nella sede newyorchese di Opera Gallery la personale di Marcello Lo Giudice, “Eden, pianeti lontani”, che prosegue fino al 15 giugno. L’artista siciliano presenta qui i suoi lavori più famosi e recenti, una serie di pitture monocromatiche in cui la materia e la luce si fondono per creare remoti paesaggi geologici, preistorici…