Fatti e personaggi culturali

Gli australiani Hanley e Hay a Catania raccontano la loro “Sculpture by the Sea”

Porteranno a Catania l’esperienza ultraventennale in Australia di “Sculpture by the Sea”, l’imponente mostra internazionale di scultura monumentale contemporanea che da oltre vent’anni si svolge sui litorali di sabbia e di scogli – tanto simili a quelli etnei – delle città di Sidney e di Perth. Si tratta dell’imprenditore e collezionista David Hanley che, insieme alla moglie Kirsten…

Pietro e Paolo e la nave della Chiesa in Prudenzio

Il poeta cristiano spagnolo Aurelio Prudenzio Clemente nacque nel 348 a Callagurris, nella Spagna Tarraconese, da nobile famiglia cristiana. Egli, secondo la tradizione romana, studiò retorica e diritto, seguendo poi un percorso professionale come avvocato e vicarius della provincia. Verso i cinquant’anni, spinto dal fervore religioso, tardivamente recuperato, si dedicò alla poesia religiosa con il…

“Negli occhi di Enzo”, l’avvocato Enzo Trantino si racconta a Valerio Musumeci

Vita, storia, memoria. Ma anche ricordi, aneddoti, rivelazioni, attraverso cui illuminare un lungo tratto di storia siciliana e nazionale. C’è questo e molto altro nel libro Negli occhi di Enzo. Conversazioni sul Novecento e oltre con l’avvocato Enzo Trantino, scritto dal giornalista Valerio Musumeci e pubblicato da Bonfirraro editore, in libreria e nei negozi digitali…

“Turismo birrario”: un viaggio alla scoperta dei birrifici artigianali di qualità

“Turismo birrario – guida per viaggiatori in fermento”, sotto la cura di Luca Grandi (Edizioni Lswr) è la prima guida completa al turismo birrario italiano. Consta di quattro volumi, uno per ogni macroarea della Penisola, e descrive i percorsi turistici meno battuti raccontandone le specificità territoriali artistiche, monumentali e naturalistiche. In questi percorsi vengono evidenziati…

Il Parco Naxos Taormina-Isola Bella riapre il 23 giugno

Conclusi i periodici lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, riapre al pubblico da domani, venerdì 23 giugno, Isola Bella, sito di interesse storico, culturale e naturalistico gestito dal Parco archeologico Naxos Taormina, diretto da Gabriella Tigano, e che negli ultimi tre anni ha realizzato interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, inclusi lavori di somma urgenza seguiti…

Il Maestro Giuseppe La Parola reinterpreta il Trittico di Polizzi Generosa

“Omaggio a Polizzi Generosa” è il titolo della mostra del Maestro Giuseppe La Parola, nata da un’idea del curatore e critico d’arte Giuseppe Carli in collaborazione con il “Centro d’arte Raffaello” di Palermo, diretto da Sabrina Di Gesaro, con la partnership dell’associazione “PolizziLab” e della delegazione FAI di Palermo. L’inaugurazione, in programma per sabato 1 luglio alle 18:30, si…

“Ferdinando Scianna. Ti ricordo Sicilia” dal 23 giugno al Castello Ursino di Catania

Il 23 giugno nelle sale monumentali del Castello Ursino di Catania apre al pubblico la grande mostra FERDINANDO SCIANNA. TI RICORDO SICILIA, curata da Paola Bergna e Alberto Bianda, art director, promossa e prodotta dal Comune di Catania e Civita Sicilia. Una selezione di oltre 80 fotografie stampate in diversi formati che attraversa l’intera carriera del grande…