Fatti e personaggi culturali

“Educare alle immagini e ai media. Manuale per un uso consapevole da 0 a 11 anni”, da Coopselios uno strumento per insegnanti e genitori

Le immagini digitali sono divenute centrali nella vita dei più piccoli sin dai primissimi anni di vita: su tablet, televisione, pc, smartphone confluiscono e convivono enormi quantitativi di immagini, autentiche e manipolate. Possono diventare uno strumento didattico? “Educare alle immagini e ai media. Manuale per un uso consapevole da 0 a 11 anni” (ed. Spaggiari…

Lo scrittore Federico Moccia il 29 Gennaio a San Giovanni La Punta presenta il suo ultimo bestseller “Tre Volte Te”

Lunedì 29 Gennaio, alle ore 18.00, nella Libreria Ubik del Parco Commerciale I Portali di San Giovanni La Punta (Ct), lo scrittore, regista e sceneggiatore Federico Moccia presenterà il suo ultimo bestseller “Tre Volte Te” (Edizioni Nord), il terzo e ultimo capitolo della saga che ha appassionato milioni di lettori in Italia e nel mondo.…

Il 28 Gennaio il sindaco di Mandanici ospiterà il fotografo iraniano Reza Deghati e il mecenate Antonio Presti

Dopo l’improvviso buio delle Rocce di Taormina, a seguito della sentenza del Cga, che ha offeso i sogni di un’intera comunità, il mecenate Antonio Presti – come annunciato – prosegue nel suo percorso artistico e spirituale, volgendo lo sguardo a Librino, periferia catanese da sempre amata e da vent’anni al centro dei suoi grandi progetti…

A Catania mostra fotografica itinerante agatina su autobus storico dell’AMT per far conoscere le tradizioni della festa patronale

La mattina di domenica scorsa l’arcivescovo mons. Salvatore Gristina, accompagnato dal parroco della cattedrale mons. Barbaro Scionti e dal presidente del Comitato per la Festa di S. Agata Francesco Marano, ha inaugurato, in piazza San Placido, un’inedita mostra fotografica itinerante agatina, allestita, per iniziativa del presidente dell’Associazione S. Agata alla Cattedrale, Claudio Baturi, in un…

Sabato nell’ex Convento di Santa Chiara si inaugura la mostra “Totò Genio”

Sabato 27 Gennaio alle ore 18, nei locali ristrutturati dell’ex Convento di Santa Chiara in via Castello Ursino 26,  il sindaco Enzo Bianco e l’assessore ai Saperi e alla Bellezza condivisa Orazio Licandro inaugureranno la Galleria d’arte moderna che inizierà la sua attività con la mostra “Totò Genio”, promossa dall’Amministrazione comunale e voluta dall’Associazione “Antonio…

“1968/2018 Pausa Sismica. Cinquant’anni dal terremoto del Belìce. Vicende e visioni”, Palermo 28 gennaio-13 marzo

Gli scatti dei fotoreporter, il primo servizio del radio giornale, i filmati degli archivi Rai. E ancora: il progetto urbanistico per Gibellina Nuova, i bozzetti dei monumenti e le opere degli artisti che, raccogliendo l’appello del sindaco Ludovico Corrao, parteciparono al tentativo di ricostruzione di quel territorio e del suo paesaggio distrutto dal sisma nel segno dell’arte…

La leggenda del miracolo di S. Agata che salvò i catanesi dall’eccidio ordinato da Federico II di Svevia

La leggenda del miracolo di S. Agata che salvò i catanesi dal re e imperatore Federico II di Svevia, figlio della normanna Costanza d’Altavilla e nipote paterno di Federico Barbarossa, riguarda un argomento considerato “leggendario”, ma ancora rimasto quasi avvolto in un enigmatico mistero anche se riveste una notevole importanza per il culto agatino e…

Il 20 gennaio si celebra San Sebastiano, martirizzato per la fedele testimonianza di Cristo, Patrono dei Vigili Urbani

Nella Depositio martyrum del 336 e nel Cronografo del 354 è scritto che san Sebastiano fu sepolto in catacumbas, cioè nel cimitero delle catacombe lungo la via Appia, sulle quali, nella prima metà del IV sec., fu eretta la grande basilica cimiteriale di san Sebastiano, che allora era chiamata ecclesia apostolorum. San Sebastiano, il miles…

Cinquantennale Accademia di Belle Arti di Catania, la mostra “Libri-multimodali”, dal 19 Gennaio, apre i festeggiamenti

Libri-multimodali è il titolo della singolare mostra che sarà inaugurata venerdì 19 Gennaio alle 17,30 nella Libreria Mondadori di via di Sangiuliano e aprirà i festeggiamenti per il Cinquantennale dell’Accademia di Belle Arti di Catania. La mattina dello stesso giorno, alle 10,30, la mostra sarà presentata alla stampa nella stessa Libreria alla presenza dei gestori…

“Japan, flight maps 2018”, Alla Fondazione Brodbeck di Catania dal 22 Gennaio all’8 Aprile la mostra fotografica di Carmelo Nicosia

All’interno del progetto UNFINISHED CULTURE ideato da Giovanni Iovane, Carmelo Nicosia inaugura, dopo due anni di lavoro, la mostra personale ​curata ​da ​Gianluca ​Collica​ e prodotta dalla Fondazione Brodbeck dal ​titolo​​ Japan, Flight Maps 2018. Carmelo Nicosia, uno degli autori fotografici italiani contemporanei più autorevoli in campo internazionale, presente con le sue opere nelle più…