Fatti e personaggi culturali

A Misterbianco seconda edizione della Collettiva fotografica Portfolio dell’associazione Camminare Camminare Camminare

L’associazione fotografica “Camminare Camminare Camminare” di Misterbianco chiude un anno di iniziative con la collettiva fotografica “Portfolio, due settimane sull’immagine” allestita nel salone del Palazzo del Senato di Misterbianco, in via Municipio 97, proprio di fronte il sagrato della Chiesa Madre. La mostra ha aperto i battenti stasera, domenica 17 Dicembre e rimarrà aperta fino al…

Alla Galleria Verticalista di Catania dal 20 Dicembre al 27 Gennaio esposizione d’arte “L’altezza del Movimento Verticalismo”

Alla Galleria Verticalista, in via Suor Maria Mazzarello, 12 a Catania, dal 20 Dicembre al 27 Gennaio 2018, esposizione d’arte “L’altezza del Movimento Verticalismo”. Questi gli artisti presenti: Rosario Platania, Rosario Calì, Guglielmo Pepe, Salvatore Spatola, Rosa Buccheri, Salvatore Commercio. Don Antonio Corsaro: “Se abbassate gli occhi e li chiudete, tutto il vostro corpo si…

“RICORDI FUTURI 3.0. Diaspore in terra di Sicilia”, dal 25 gennaio al 24 marzo a Palermo, Palazzo Sant’Elia

La memoria è altro dalla semplice funzionalità delle cellule cerebrali, è emozione, cultura, costante apprendimento. La memoria ripercorre il filo dei pensieri: è futuro. Da sempre la cultura ebraica è legata al concetto del ricordo, diventato poi cardine rievocativo della Shoah nella Giornata della Memoria del 27 gennaio. Ed è proprio pensando a questa occasione…

“Breakdown”, l’ultimo romanzo dello psicologo e psichiatra Gianfranco Sorge, il 15 dicembre, al al Mondadori Bookstore di Catania

A Catania, venerdì 15 dicembre alle ore 18 al Mondadori Bookstore di piazza Roma, 18 si terrà la presentazione di “Breakdown”, l’ultimo romanzo dello psicologo e psichiatra Gianfranco Sorge. Con l’autore interverranno Pippo Raniolo, Fabrizio Nicosia e Massimo Fazio. “Breakdown”, ovvero “crollo psicofisico”. Un evento che i protagonisti di questo romanzo vivono a più riprese e…

Inaugurata alle Cantine Privitera di Gravina di Catania la Mostra “Pigrecoerrequadro” di Giuseppe Livio, visitabile fino all’11 Febbraio

Inaugurata alle Cantine Privitera di Gravina di Catania, dove resterà visitabile a ingresso gratuito fino all’11 Febbraio, la mostra di Giuseppe Livio “Pigrecoerrequadro”, a cura di Antonio Vitale. Dodici tondi su carta di cotone, nell’inusuale allestimento all’interno della Sala di invecchiamento della storica azienda vinicola, esplorano l’universo emotivo che scatenano le Eolie: la natura selvaggia,…

Il 10 dicembre si celebra Maria Vergine di Loreto Patrona dell’Aeronautica Militare, dell’Aviazione, dell’Esercito

San Giovanni Paolo II, riferendosi alla Santa Casa di Loreto, ebbe a dire che <<quello Lauretano è un Santuario mirabile. In esso è inscritta la trentennale esperienza di condivisione, che Gesù fece con Maria e Giuseppe. Attraverso questo mistero umano e divino, nella casa di Nazaret è come inscritta la storia di tutti gli uomini,…

XVI edizione del Premio Domenico Danzuso il 12 Dicembre, a Roberto Laganà, Nino Lombardo e Fabio Armiliato i premi alla carriera

Roberto Laganà, Nino Lombardo, Fabio Armiliato: è questa la magnifica terna dei premiati alla carriera per la XVI edizione del Premio Domenico Danzuso, giornalista catanese scomparso nel 2000 e che, come ricorda Maurizio Scaparro, fu per oltre mezzo secolo “l’alfiere di una critica pacata, intelligente, costruttiva, concepita per migliorare e far crescere comunità, quelle della…

“Quando tutto inizia”, Fabio Volo il 9 Dicembre al “Brancati” di Catania presenta il suo romanzo

Scegliere tra la dimensione dell’«io» e quella del «noi», tra l’autoreferenzialità dello status di single e la sinergia della coppia. Essere disposti o meno a fare un passo indietro per accogliere l’altro ed essere in due. S’incentra su questo bivio sentimentale l’ultimo romanzo di Fabio Volo, “Quando tutto inizia”, edito per i tipi di Mondadori, che ha…

“L’istante e la storia. Reportage e documentazione fotografica. Dalle origini alla Magnum” di Ezio Costanzo

“Vedere giovani studiosi di fotografia che escono fuori dalle aule entrando nelle questioni reali della vita ci riempie di soddisfazione”. Si è aperto con le parole del fotografo Carmelo Nicosia, docente di Fotografia all’Accademia di Belle Arti di Catania, la presentazione del libro L’istante e la storia. Reportage e documentazione fotografica. Dalle origini alla Magnum…

“Suicidio di mafia. La strana morte di Attilio Manca” di Luciano Mirone, inchiesta su una verità scomoda

“Mi auguro che la verità sulla storia di Attilio Manca venga fuori, ma intanto non si può restare indifferenti davanti ad una vicenda simile”. Con queste parole dai microfoni della gremita aula magna dell’Accademia di Belle Arti di Catania il giornalista e scrittore Luciano Mirone autore del libro d’inchiesta “Suicidio di mafia. La strana morte…