Fatti e personaggi culturali
La Tipografica Varese, una delle più importanti realtà europee per la stampa di libri, ha stampato una speciale edizione del Catechismo della Chiesa Cattolica, presentata oggi, 11 ottobre 2017, alla presenza di Papa Francesco in Vaticano. Per celebrare il XXV anniversario della pubblicazione del Catechismo della Chiesa Cattolica, promulgato nell’ottobre 1992 da Giovanni Paolo II, il…
L’arte va consumata, come ogni opera commerciale. E va replicata, all’infinito, mutando i contorni ma non i temi, accendendo e spegnendo i colori. Per uno dei più importanti esponenti della Pop Art come Andy Warhol, ogni icona va masticata, ingoiata, copiata e rigettata, in maniera tale da svuotarla da ogni significato. Ecco quindi The Flowers,…
La Galleria Verticalista (Via Suor Maria Mazzarello, 12 – Catania) con la Mostra – workshop sintesi ragionata “Movimento Verticalismo Gran Tour dei Musei Archeologici siciliani” Caltanissetta, Ragusa e Enna (per l’occasione anche teatro delle ultime riprese del film lungometraggio “Noi folli per il Verticalismo”) aderisce alla Tredicesima Giornata del Contemporaneo AMACI (Associazione Musei d’Arte Contemporanea…
Dalla Sicilia alla Lucania per esaltarne i tesori archeologici più nascosti ed elevarli a poesia. Esce il 10 ottobre nelle librerie d’Italia per Bonfirraro editore “Voglio vederti danzare – Viaggio estatico dal Satiro di Mazara al Satiro di Armento” il nuovo romanzo di Emilio Sarli, l’avvocato-scrittore originario di Padula nel salernitano, che, innamorato della superba bellezza dei Beni culturali in…
“La parabola umana e professionale di Don Giuseppe Salerno, preside della facoltà di medicina di Palermo nella Sicilia del 1789 e autore delle mummie oggi esposte nelle cappella della Pietatella a Napoli, non si discosta dalla psicologia dell’uomo di oggi”. Lo afferma Salvo Montalbano, medico con la passione della scrittura, durante la presentazione del suo…
Venerdì 13 Ottobre alle ore 20,30, sarà inaugurata la mostra fotografica personale di Giuseppe Benito Caruso di Pedara dal titolo “Il mondo di Donna Concetta” alla Galleria FIAF – Le Gru (Corso Vittorio Emanuele, 214) di Valverde. La Mostra resterà aperta fino al 3 Novembre 2017 tutti i venerdì dalle ore 20,00 alle ore 22,00.…
Dal 6 ottobre 2017 il Polo Museale regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo presenta, nella Cappella dell’Incoronazione, la mostra dedicata all’opera del Maestro Giovanni Rizzoli, a cura di Bruno Corà. Con una scelta mirata e significativa di quattro importanti sculture realizzate tra il 2008 e il 2014 – Doppio infinito (impossibilità dell’eschaton), 2008-2009, Infiniti infiniti, 2011 e due diverse versioni…
Il successo di pubblico registrato dalle due mostre ospitate al Convitto delle Arti di Noto ha spinto gli organizzatori a prorogare la chiusura di “Chagall/Missoni. Sogno e colore” e di “Naht-Blitz”, la personale di Agostino Arrivabene. Inaugurata il 14 aprile “Chagall/Missoni. Sogno e colore”, forte dei 25.000 biglietti venduti fino ad oggi, chiuderà la sua esperienza…
Apre sabato 7 ottobre alle ore 18.00 nella cripta della Chiesa di Santa Maria del Piliere di Palermo la mostra personale di Nélida Mendoza – “Ausencia” – per cui l’artista ha ideato un intervento installativo che non vuole sovrapporsi e coprire ma rispecchiare il passaggio che separa il prima e il dopo reinventando il tempo attraverso un medium effimero. Durante l’opening vi sarà anche la performance dell’artista basca Iratxe Hernandez Simal basata…
Sarà presentato mercoledì 4 Ottobre alle ore 18, alla Feltrinelli di Catania in via Etnea, il libro di esordio del regista e sceneggiatore Alessandro Marinaro, “Storie di presunti imbecilli”, edito dalla A&A Edizioni di Luigi Augelli. Una raccolta di racconti surreali e grotteschi in cui l’autore, giocando con stilemi desunti da Verga a Pirandello, da…