Fatti e personaggi culturali

“Le tre vite di Don Giuseppe” di Salvo Montalbano il 5 ottobre ai Benedettini di Catania

Giovedì 5 ottobre, alle ore 18.00, nell’imponente cornice del Coro di Notte dell’ex Monastero dei Benedettini, sarà presentato il romanzo “Le tre vite di Don Giuseppe”, Timìa edizioni, del medico scrittore Salvo Montalbano. Ambientato nel Regno di Napoli e nella Sicilia del 1789, il romanzo racconta la storia dell’ambizioso Giuseppe Salerno preside della Facoltà di…

Visitabile fino al 7 Ottobre, al Tabaré First Floor di Catania, la mostra “Ritratti della casa” di Sdrina

Una poltrona da salotto, una tavolozza di colori tra libri d’arte e fumetti da sfogliare, uno spazio dove il confronto non si misura con le convenzioni, l’istantanea di un’emozione che solo la sensibilità di una artista che usa i chiaroscuri può cogliere appieno. Questa è la foto più vera di “Ritratti della casa”, la performance…

Il 3 Ottobre presentazione a Taormina del romanzo “La sposa yemenita” della reporter catanese Laura Silvia Battaglia

Per la prima volta una giornalista italiana racconta le cronache di vita quotidiana delle donne e degli uomini dello Yemen. Parliamo di Laura Silvia Battaglia e del suo ultimo romanzo “La sposa yemenita”, graphic novel con la sceneggiatura e i disegni dell’illustratrice Paola Cannatella. Un reportage a fumetti da un paese arabo dal grande fascino…

Sdrina, una residenza d’artista lunga 100 ritratti il 29 settembre alla galleria Tabarè di Catania

Una poltrona da salotto, una tavolozza di colori tra libri d’arte e fumetti da sfogliare, uno spazio dove il confronto non si misura con le convenzioni, l’istantanea di un’emozione che solo la sensibilità di una artista che usa i chiaroscuri può cogliere appieno. Questa è la foto più vera di “Ritratti della casa”, la performance che in…

Inaugurata ieri al Museo dello sbarco di Catania l’esposizione permanente “Phil Stern Pavilion”

Non è stato un taglio del nastro tradizionale quello con cui ieri, lunedì 25 Settembre, è stato inaugurato al museo dello sbarco di Catania 1943 Phil Stern Pavilion, l’esposizione permanente dedicata al fotografo americano testimone dello sbarco degli alleati durante la Seconda guerra mondiale. Un grande poster strappato, una scritta che spicca sulle immagini di…

Dall’1 ottobre al 5 novembre “Movimento Verticalismo Gran Tour dei Musei” all’Archeologico di Ragusa

A Ragusa, dal 1° Ottobre al 5 Novembre 2017, nei prestigiosi locali del Museo Archeologico Ibleo, secondo incontro “Movimento Verticalismo Gran Tour dei Musei”. Questi gli artisti presenti: Rosario Calì, Guglielmo Pepe, Rosario Platania, Salvatore Barbagallo, Nino Raciti, Iolanda Taccini, Benito D’Accampo, Giovanni Compagnino, Ninetta Minio, Oliana Spazzoli, Salvatore Spatola, Noris Bortolotto, Daniela Maria Costa,…

“Anche la morte ascolta il jazz”, primo romanzo di Valeria Biuso alla Vicolo Stretto di Catania

Esce in libreria per Ianieri Edizioni “Anche la morte ascolta il jazz”, il primo romanzo di Valeria Biuso, che sarà presentato in anteprima nazionale venerdì 29 settembre alle ore 19.30 presso la Libreria Vicolo Stretto in via S. Filomena, 38. Con l’autrice dialogherà Federica Nardo, mentre i momenti di lettura saranno affidati a Vera La…

“Follie di fine estate”, la strage di Marzabotto nel folgorante esordio di Samuele Cau

La strage di Marzabotto, uno dei più raccapriccianti ricordi della Storia del Novecento, è fonte di ispirazione del nuovo “Follie di fine estate”, il folgorante esordio del fiorentino Samuele Cau edito da Bonfirraro ed entrato a pieno diritto della collana romanzo B. L’uscita nelle librerie è prevista per il prossimo 29 settembre, proprio in occasione…

Domani si presenta a Catania, nella Bottega dei Fratelli Napoli, la prima edizione del Premio “I Paladini della Cultura”

Domani martedì 26 Settembre alle ore 10,30 nella bottega dell’Opera dei Pupi dei Fratelli Napoli a Catania, in via Reitano, 55 (vicino al Castello Ursino) conferenza stampa di presentazione del Premio “I Paladini della Cultura”. L’associazione Giovani Imprenditori di Confcommercio Catania e la rivista Bianca Magazine condividono la mission di valorizzare la cultura e le…

Il 24 settembre a Catania incontro con la fotografa Rossella Pezzino de Geronimo

Antico e contemporaneo, tradizione e innovazione. La Mostra olografica Castelli in aria di Rossella Pezzino de Geronimo, fotografa e visual artist, è un innesto di bellezza in un luogo suggestivo come il vasto complesso monumentale Terme della Rotonda, in via della Mecca, nel centro storico di Catania, comprendente strutture termali di epoca romana, datate al…