Fatti e personaggi culturali
“Maria Musumeci Orazio Vecchio – L’uno specchio all’altra – Corrispondenza spirituale di una coppia – Associazione ‘Orazio Vecchio’”, Galatea Editrice, Acireale, 2011, pp.448 può costituire per qualunque lettore l’affascinante conoscenza di un ricco epistolario, che abbraccia quattro anni di guerra, dalla primavera del 1940 all’estate del 1943, di due giovani fidanzati acesi, giunti felici e…
Riceviamo e pubblichiamo volentieri l’articolo sulla civiltà minoica e sulla tauromachia, inviatoci da Creta, dove è nato e risiede, il dott. ing. Emilio Dasyras, geologo, docente universitario. Lo studioso, nostro assiduo lettore ed anche autore di alcuni articoli che abbiamo avuto l’onore di pubblicare su questo quotidiano, conosce bene la Sicilia, terra di antica civiltà…
Il Museo Storico dello Sbarco in Sicilia, ospitato alle Ciminiere di Catania, si arricchisce di un nuovo spazio: lunedì 25 Settembre, alle 18.30, sarà inaugurato il Phil Stern Pavilion, la sala dedicata alla vita e alle opere del fotografo americano Phil Stern, divenuto celebre per avere documentato con i suoi scatti lo sbarco americano in…
San Matteo, apostolo ed evangelista, era anche chiamato Levi e, in quanto pubblicano, era membro di una delle categorie più odiate dal popolo ebraico. In quel tempo gli esattori pagavano in anticipo le tasse del popolo all’erario romano e poi si rifacevano su questi con tassi da usurai. I sacerdoti del tempio, per rispettare il…
Nell’ambito dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria della Vena, nello splendore del Santuario addobbato con rose bianche e rosa, nel luccichìo delle luci sull’oro dei mosaici che circondano l’altare con la Sacra Icona, dopo la celebrazione della Messa officiata dal Vescovo Antonino Raspanti per i numerosissimi intervenuti, si è svolta la presentazione del…
Il Movimento artistico Verticalismo (la Via del Possibile) sarà al Museo Archeologico Ibleo di Ragusa dall’1 Ottobre al 5 Novembre 2017. Questi gli artisti presenti: Rosario Calì, Guglielmo Pepe, Rosario Platania, Salvatore Barbagallo, Nino Raciti, Iolanda Taccini, Benito D’Accampo, Giovanni Compagnino, Ninetta Minio, Oliana Spazzoli, Salvatore Spatola, Noris Bortolotto, Daniela Maria Costa, Maria Di Gloria,…
Padre Enzo Mangano sarà tra i protagonisti del Verga Film Fest, la manifestazione che avrà luogo a Vizzini il 17 Settembre alle ore 18.30 al Teatro Cunziria. L’iniziativa, che segna un momento storico essendo per la prima volta realizzata nel celebro luogo del Duello tra compare Alfio e Turiddu, nasce da un’idea dei fratelli Lorenzo…
Belmond Grand Hotel Timeo ospita dal 19 al 24 settembre le opere del Maestro Lorenzo Chinnici (Merì, 1942). La mostra rappresenta l’occasione per immergersi non solo nell’arte ma anche nella maestosità di una delle terrazze sul mare più belle del mondo, in un abbraccio fra il Teatro Greco, il monumento più celebrato della Sicilia antica e il…
Secondo una tradizione leggendaria catanese Sant’Agata sarebbe nata l’8 settembre, data in cui la Chiesa universale celebra la Natività della Beata Vergine Maria, antichissima festa mariana profondamente radicata nel popolo, avente la sua origine in Oriente e probabilmente derivante da una festa di dedicazione della chiesa di Sant’Anna in Gerusalemme, costruita nel V secolo sul…
Giovedì 31 agosto, scade il termine per la consegna delle opere per partecipare al 1° Premio internazionale di poesia “Antonio De Francesco” 2017 dal tema “Vita via est”, tracce di vita, ricordi ed esperienze: sezione per adulti in lingua italiana e dialettale con poesie inedite e edite, sezioni per ragazzi fino a 18 anni per…