Fatti e personaggi culturali
Inserita nel programma “Estate milese 2017”, prosegue con successo la rassegna di musica, poesia, teatro e creatività a cura di Laura Cavallaro e Grazia Calanna intitolata “Sulle fronde” organizzata dall’associazione culturale “Donne D’Europa” in collaborazione con il Comune di Milo, accolta, ingresso libero, dall’Eco Museo del Castagno di Fornazzo (frazione di Milo). Dopo il concerto…
Sono i bambini i protagonisti de L’Arte ti somiglia, il nuovo spot del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, da oggi in onda sulle reti RAI, per tutto il mese di luglio, realizzato per promuovere i musei italiani nei mesi estivi. Lo spot, realizzato in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia per…
Un prezioso volume di Maria Antonietta Maiuri, (https://www.ibs.it/uzeta-eroe-catanese-libro-maria-antonietta-maiuri/e/9788890776267) che raccoglie 28 cartelli dell’opera dei Pupi è stato presentato nell’anfiteatro del Monumento dei Caduti al Lungomare dal preside Giuseppe Adernò che ha introdotto l’autrice. La storia del coraggioso paladino catanese che da semplice palafraniere al Castello Ursino diventa glorioso condottiero e innamorato della bella Galatea è documentata…
Sabato 8 Luglio, alle ore 17, la Sala Conferenze del Museo Emilio Greco in piazza S. Francesco D’Assisi ospiterà la prima presentazione dell’ultimo romanzo di Gianfranco Sorge “Breakdown!”, edito da Augh! Edizioni. Insieme allo scrittore Massimo Fazio, l’autore farà luce sugli aspetti più interessanti del suo libro, un viaggio alla scoperta di sentimenti senza barriere…
Tre mari lungo tre decenni nell’Isola a tre punte. Il numero tre si ripresenta come un mantra, simbolo di perfezione. La stessa che solo la natura riesce a regalare. La stessa che solo una foto può immortalare. Si intitola “Attorno ai tre mari” la mostra fotografica del maestro Giuseppe Leone, formidabile cantore della Sicilia di…
Un’altra tappa, un altro bruscolo di memoria che si aggiunge ad un viaggio già lungo e veritiero, che raccoglie ovunque qualcosa per portarla con sé a Lampedusa a fine mese. Perché “Cosmogonia mediterranea” fa intimamente e storicamente parte dell’isola dove è nata e dove attende di ritornare. L’installazione luminosa di Domenico Pellegrino, ricca di decori barocchi inseriti…
Alla Galleria Verticalista di Catania, in via S.M.Mazzarello – 12, dal 7 al 20 Luglio mostra-workshop ’Anteprima’ del percorso espositivo “Movimento Verticalismo Gran Tour”. Questa mostra nasce per spiegare ai visitatori (anche attraverso una conferenza stampa) le ragioni del progetto ‘Viaggio d’arte di movimento’ a livello nazionale che si svolgerà in molti Musei Regionali a…
Domenica 2 luglio, prima domenica del mese, ingresso scontato alla mostra Escher. I visitatori potranno accedere al Palazzo della Cultura di Catania e ammirare le oltre 140 opere del genio olandese pagando 10 euro. La mostra di Escher è una delle mete preferite dai turisti che già da qualche settimana stanno affollando la città etnea.…
“I giovani si aspettano di trovare in noi dei testimoni di fede credibili e degli infaticabili seminatori di speranza, che accompagnano e danno ragioni di vita: non possiamo permetterci di deluderli ma dobbiamo ogni giorno costruire itinerari nuovi per una cultura dell’incontro”. Questo il messaggio che il sac. Ivan Maffeis, direttore dell’ufficio nazionale per le…
La settima edizione di Taobuk – Taormina International Book Festival, che si è svolta dal 24 al 28 Giugno 2017, ha riportato successo di pubblico, che in cinque giorni di programmazione ha seguito numeroso e attento i diversi appuntamenti proposti nelle varie sedi della kermesse letteraria. Quest’anno il festival letterario ideato e diretto da Antonella Ferrara,…