Fatti e personaggi culturali

Pietro e Paolo nei componimenti di Prudenzio il più rappresentativo poeta cristiano di lingua latina

Di Aurelio Prudenzio Clemente, il più rappresentativo poeta cristiano di lingua latina, che nacque nel 348 a Callagurris ((Hispania Tarraconensis: odierna Calahorra) poco si conosce della sua vita, e quel poco lo sappiamo attraverso le sue opere. Egli, secondo la tradizione romana, studiò retorica e diritto, seguendo poi un percorso professionale come avvocato e vicarius…

“Uzeta un eroe catanese” di Maria Antonietta Maiuri, il 30 giugno, piazza Tricolore a Catania

  A Catania, venerdì 30 giugno, alle ore 20.30, sul lungomare cittadino in cerca di refrigerio dalla calura estiva, in Piazza Tricolore, sarà presentato il volume “Uzeta un eroe catanese” di Maria Antonietta Maiuri, con l’introduzione di Salvo Nicotra, la nuova location sostituisce la precedente programmata nelle sale del museo Reba. L’autrice che nel 2006 ha pubblicato…

Prosegue domani e fino al 28 Giugno “Taobuk”, Taormina International Book Festival – VII edizione – “Padri & Figli”

La serata inaugurale di Taobuk, che si è svolta sabato 24 Giugno nella magnifica cornice del Teatro Antico di Taormina, ha riportato uno straordinario successo di pubblico, che ha ascoltato e applaudito con entusiasmo gli ospiti protagonisti dell’evento. Il festival, dedicato quest’anno al tema “Padri & Figli” prosegue fino a mercoledì 28 Giugno con tavole…

“La comunicazione vincente: itinerari per una cultura dell’incontro”, di Rosetta Calì, il 24 giugno a Catania

A Catania, sabato 24 giugno, alle 17.30 nell’Istituto “Maria Ausiliatrice” al Borgo, via Caronda 224 con ingresso da via Canfora 15/A, presentazione del libro di suor Rosetta Calì, docente di filosofia, pedagogia e psicologia, “La comunicazione vincente: itinerari per una cultura dell’incontro”, Editore PassionEducativa, Benevento 2017. Relatori: Rosaria La Licata, medico psichiatra psicoterapeuta U.O.SERT-ASP Gravina di…

Lirica e visionaria, la pittura di Alberto Gianquinto, a Marsala dal 2 luglio al 15 ottobre

Dalle nature morte dei primi anni Sessanta, alle bagnanti degli anni Ottanta, che raccolgono la lezione di Cézanne, Matisse e Picasso. Infine le figure monumentali che rivisitano le iconografie della maternità e degli antichi miti greci. La pittura intima e visionaria di Alberto Gianquinto – uno dei maestri del colorismo italiano, artista originario di Paceco…

“La ricchezza nell’Educazione il Capitale sociale e umano degli educandi” di Alessandra Carbognin, il 20 giugno a Taormina

Appuntamento martedì 20 giugno alle ore 17.30 a Taormina nel terrazzo dei Gelsomini dell’Excelsior Palace Hotel, con la scrittrice Alessandra Carbognin, che presenterà l’ultimo suo libro “La ricchezza nell’Educazione il Capitale sociale e umano degli educandi”. https://www.ibs.it/ricchezza-nell-educazione-capitale-sociale-libro-alessandra-carbognin/e/9788865121191 La pedagogista di origini venete vive a Cagliari, impegnata nel sociale e aderente all’Ucsi Unione Cattolica Stampa Italiana, da tempo…

Si presenta il “Patto per Catania”, cronaca di una città insieme sognata di Salvo Resca

Il “Patto per Catania”, cronaca di una città insieme sognata. Il libro, pubblicato da Algra Editore, scritto da Salvo Resca, uno dei fondatori del movimento Cittainsieme, sarà presentato lunedì 19 Giugno, nella sede di CittàInsieme in via Siena 1, alle ore 20. È la cronistoria di un movimento di società civile che diventa la storia…