Fatti e personaggi culturali
Domenica 18 giugno, alle ore 19:00, negli spazi della ex “Chiesa del Carmine” di Taormina, si terrà l’inaugurazione della vernissage “Saligia” dell’artista Andrea Chisesi, organizzata dal Comune di Taormina, realizzata in collaborazione con l’Associazione TraOrmina Forum e l’Atelier Andrea Chisesi. L’esposizione, dal titolo altamente enigmatico (l’acronimo dei 7 vizi capitali) racconta, attraverso 36 opere, dislocate…
Sarà inaugurata sabato 10 giugno alle ore 18,00 nel Museo civico e archeologico del Castello Normanno (Piazza Castello, 25 – Aci Castello) la personale dell’artista catanese Pinella Giuliano, a cura di Mariagrazia Minio. L’evento è organizzato dalla società di promozione artistica “Museo la Contea del Caravaggio” con il patrocinio del Comune di Acicastello e dell’Assessorato…
La Pentecoste – che è una delle feste più antiche del calendario cristiano – si celebra in tutte le liturgie cristiane cinquanta giorni dopo la Pasqua. Ne trattano il cartaginese Tertulliano (155 ca.-230 ca – In De baptismo, 19; In De idolatria, 14) e l’alessandrino Origene (185-254 – In Contra Celsum, VIII,22) come festa celebrata…
Un patrimonio di valori, ideali, speranze; un portato di affetti più forte della violenza, del dolore, dei soprusi: è quanto trasmettono – e si trasmettono tra loro – le donne protagoniste dei romanzi di Isabel Allende. Una trasmissione dal forte segno identitario, che spesso è proprio generazionale, come nell’emblematico e in parte autobiografico romanzo d’esordio…
Antonio Calabrò, Massimo Cirri, Paolo Di Paolo e Loredana Lipperini, saranno i “guest director” dell’ottava edizione di “A Tutto Volume – Libri in festa a Ragusa” ed è solo la prima delle novità del festival letterario che da venerdì 16 a domenica 18 giugno irromperà nella città iblea. I quattro, protagonisti della scorsa edizione, affiancheranno…
Nell’universo di Simona Zeta non c’è spazio per l’ordinario, ci sono passioni, cadute e trasgressioni, per il resto nessun tabù. È da tutti questi spunti che è nato, infatti, “Ritrovarmi”, il romanzo edito da Bonfirraro, dai tratti autobiografici, appena presentato in anteprima assoluta al Salone del Libro di Torino. Adesso, di ritorno dalla trasferta sabauda,…
Venerdì 26 Maggio alle ore 20,30 sarà inaugurata la mostra fotografica collettiva dal titolo “OCOLOY” alla Galleria FIAF – Le Gru (Corso Vittorio Emanuele, 214) di Valverde. La mostra “OCOLOY” OC.OL.OY è l’acronimo dietro il quale si nasconde un progetto didattico. One Camera, One Lens, One Year: una macchina fotografica, un obbiettivo, un anno. E’…
Lunedì 22 maggio, ore 17.00 all’Archivio di Stato di Catania, Via Vittorio Emanuele II, 156, presentazione del libro di Gajto Gazdanov ,“Ritrovarsi a Parigi”, Fazi Edizioni. L’opera sarà presentata da Bruno Cappuccio, in dialogo con Giovanni Miraglia. Il romanzo inedito di un grande autore russo, pubblicato con successo in tutta Europa. Considerato il migliore scrittore russo…
Dal 20 Maggio al 23 Luglio 2017 al Castello Ursino di Catania (Piazza Federico di Svevia) l’Accademia Abadir, in collaborazione con l’Assessorato ai Saperi e alla Bellezza Condivisa del Comune di Catania, presenta una personale dedicata al lavoro del fotografo Giovanni Chiaramonte. La mostra propone una selezione di fotografie tratte dalla raccolta “Ultima Sicilia” (pubblicata…