Fatti e personaggi culturali
Un confronto tra pittura e fotografia, due personali per un unico comune discorso sull’arte e sulla natura. Paesaggi senza tempo, impressi su carta fotografica o catturati da pennellate ardite. Questo è “Dialoghi celesti”, la doppia personale di Loris Liberatori e Rossella Pezzino De Geronimo che sarà inaugurata il 27 maggio 2017 alle ore 19,30 nella…
La strage di Capaci, venticinque anni dopo. Se ne parlerà mercoledì 24 maggio alle ore 18,30 presso il Centro studi arti e scienze “Il cerchio” di Via Arsenale 40/A-B, in un incontro dal titolo “Per non dimenticare. Memorial Giovanni Falcone. E dal giorno dopo?”. L’iniziativa intende fare il punto, attraverso la presentazione di un libro…
Dal 21 maggio al 10 giugno, a Sant’Angelo di Brolo “Percezioni tra nostalgia e intuizione” Mostra personale di Giuseppe Indaimo, l’evento promosso e organizzato dall’Associazione Culturale A.C.A.I.S dei Nebrodi e patrocinata dal Comune di Sant’Angelo di Brolo, raccoglie una serie di opere inedite che si ispirano al territorio dei comuni di Brolo, Ficarra, Patti e Sant’Angelo di…
Una piccola giapponese innamorata dell’Italia. E del maestro e marito scultore che lei, poco più che ventenne, a fine Ottocento, seguì in Sicilia, dall’altra parte del mondo. La storia di O’Tama Kiyohara è affascinante e quanto mai straordinaria: pittrice raffinatissima, seppe miscelare il tratto sognante del suo rigido Paese alla cultura europea che prestava orecchio…
La 53^ edizione delle rappresentazioni classiche di Siracusa offre l’occasione di richiamare le contestazioni delle quali esse sono stato oggetto da parte dei giovani futuristi siciliani. Dai più si continua, però, ad ignorare il ruolo centrale svolto da Giorgio la Pira. Nel 1921 il Teatro Greco era stato riaperto con le Coefore di Eschilo,…
La sala esposizioni “Novhelmar” di via Re Martino 179 in questi giorni ha ospitato con notevole affluenza di visitatori l’ultima mostra personale di pittura (olii, tempere, acquerelli, litografie) del pittore catanese Mario Orofino, diacono permanente presso la parrocchia “Santa Maria di Ognina”, l’Ufficio diocesano per la pastorale della salute e la Caritas diocesana. Il…
Catania farà da cornice al Festival Internazionale dedicato alla Fotografia d’Autore, manifestazione inaugurata venerdì 5 alla sala convegni del Complesso Culturale “Le Ciminiere” di Catania, con il tradizionale momento di consegna del riconoscimento alla carriera, il Premio Mediterraneum per la Fotografia d’Autore, al fotografo Francesco Cito. 16 personali di 16 autori italiani e stranieri per…
La mostra Escher, ospitata al Palazzo della Cultura di Catania, aderisce all’iniziativa culturale in programma ogni prima domenica del mese con l’emissione di un biglietto ridotto speciale di 10 euro. L’iniziativa sarà già attiva dal mese di maggio e domenica 7 i visitatori potranno accedere alla mostra usufruendo del biglietto scontato. Mano con sfera riflettente…
La mostra su “Antartide e cambiamenti climatici” sarà allestita nel Museo Diocesano di Piazza Armerina, con inaugurazione sabato 13 maggio, alle ore 17. L’evento, organizzato nel contesto delle imminenti celebrazioni del Bicentenario della Diocesi di Piazza Armerina (istituita da Pio VII il 3 luglio 1817) si collega all’Enciclica “Laudato si’” di Papa Francesco sulla “Salvaguardia del…
A Catania, domenica 7 maggio, dalle 12.00 e fino a tarda sera, l’Associazione culturale Gammazita inaugura il Maggio dei Libri in Piazza Federico di Svevia con la giornata, mensile e gratuita, dedicata alle arti narrative a Piazza dei Libri. Il programma della Domenica del Lettore e della Lettrice del 7 Maggio Alle ore 12.00 la…