Fatti e personaggi culturali

“Le tre vite di Don Giuseppe” dello scrittore Salvo Montalbano presentato a Catania

Le tante piccole storie degli uomini unite tra di loro costruiscono la storia che noi apprendiamo e conosciamo attraverso i libri. Ed è quello che accade per il secondo romanzo di Salvo Montalbano, “Le tre vite di Don Giuseppe”, Timìa edizioni, presentato per la prima volta nella nostra città nell’imponente cornice del Castello Ursino. Palcoscenico…

Il 4 Maggio a La Feltrinelli di Catania si presenta “Donna Giudizia – jelodicoaguia” di Guia Jelo, Algra editore

Giovedì 4 Maggio, alle ore 18:00, nella sala eventi de la Feltrinelli di Catania, si terrà la presentazione dell’opera prima di Guia Jelo, “Donna Giudizia – jelodicoaguia”, Algra Editore (2017). Con l’Autrice dialogherà Maria Rosaria Gianni, capo redattore del Tg1 Cultura. Leggeranno alcuni brani tratti dal libro gli attori (in ordine alfabetico) Debora Bernardi, Mario…

Al Complesso Culturale Le Ciminiere a Catania il MED Photo Fest (5-28 Maggio), inaugurazione il 5 Maggio alle ore 18.30

Catania farà da cornice al Festival Internazionale dedicato alla Fotografia d’Autore, manifestazione che verrà inaugurata venerdì 5 Maggio 2017, ore 18:30 nella sala convegni del Complesso Culturale “Le Ciminiere” di Catania, con il tradizionale momento di consegna del riconoscimento alla carriera, il Premio Mediterraneum per la Fotografia d’Autore, al fotografo Francesco Cito. Alle ore 19,00…

Bonfirraro Editore sceglie Torino: “Andiamo ‘Oltre il confine’ da piccoli e indipendenti”

Andare. Oltre i limiti. Oltre il confine. Travalica ancora una volta il limes isolano la casa editrice Bonfirraro e, anche quest’anno, sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino, in occasione della XXX edizione, che si terrà al Lingotto Fiere dal 18 al 22 maggio 2017. Un’occasione imperdibile, quella della kermesse più importante dedicata…

Prorogata al Primo Maggio, al Museo Emilio Greco di Catania, la Rassegna d’arte visiva “Vitalismi stilistici”, curata dal critico d’arte Fortunato Orazio Signorello

E’ stata prorogata fino al prossimo 1 Maggio nelle sale del Museo Emilio Greco di Catania (Palazzo Gravina-Cruyllas, dove ha sede anche il Museo Vincenzo Bellini) la Rassegna d’arte visiva “Vitalismi stilistici”, organizzata dall’Accademia Federiciana. La mostra, curata dal critico d’arte Fortunato Orazio Signorello, rientra tra le iniziative ufficiali promosse per il 6° Festival siciliano…

“Nell’Attimo l’incontro. Lo spazio sacro nelle esperienze di Alberto Gianfreda”, dal 22 aprile a Forza D’Agrò

La Fondazione Casa della Divina Bellezza, in collaborazione con il Museo Diocesano di Caltagirone e con l’AMEI (Associazione Musei Ecclesiastici Italiani) inaugura – sabato 22 Aprile alle ore 18.00 nella propria sede sita nel borgo medievale di Forza d’Agrò, in provincia di Messina – il progetto espositivo “Nell’Attimo l’incontro. Lo spazio sacro nelle esperienze di…

“Vitalismi stilistici”, curata dall’Accademia Federiciana a Catania sino al 30 aprile

Dal 22 al 30 Aprile  nelle sale del Museo Emilio Greco di Catania (Palazzo Gravina-Cruyllas, dove ha sede anche il Museo Vincenzo Bellini) si terrà la Rassegna d’arte visiva “Vitalismi stilistici”. Organizzata dall’Accademia Federiciana, la mostra, curata dal critico d’arte Fortunato Orazio Signorello, rientra tra le iniziative ufficiali promosse per il 6° Festival siciliano della…

15 aprile 1917, un secolo fa a Catania la consegna delle medaglie al valore militare

Il 15 aprile 1917, domenica in albis dell’Ottava di Pasqua, in piazza Esposizione (già d’Armi e poi Verga) si tenne una solenne cerimonia patriottica per la consegna ufficiale delle medaglie al valore militare, alla presenza delle giovanissime reclute di leva di guerra, classi 1898 e 1899 (i minorenni “ragazzi del ’99”), e delle massime autorità…

“Diversamente amabili” di Nunziatella Cavalieri, la voce dell’umanità scartata: i “senza dimora”

A Tremestieri Etneo, a cura della Confraternita del “Santissimo Sacramento” e della parrocchia “Santa Maria della pace”, si è tenuto un interessante incontro sui “Diversamente amabili: chi sono e perché”, in occasione della presentazione dell’omonimo libro. Erano presenti: il parroco, sac. Salvatore Scuderi, assistente spirituale della Confraternita ha rivolto un iniziale indirizzo di saluto e…