Fatti e personaggi culturali

“Le lunghe notti” di Domenico Trischitta, lo scrittore catanese il 10 marzo ospite di Radio Off

Doppio appuntamento, venerdì 10 Marzo, per Domenico Trischitta. Il raffinato scrittore catanese alle 12 sarà in diretta a Radio Off, ospite del programma “Off Book” condotto da Liborio Martorana e Gilda Sciortino, per parlare del suo ultimo libro “Le lunghe notti” (Avagliano editore). Un viaggio, il suo, tra personaggi estremi – prostitute, alcolizzati, assassini – tutti legati dal male di vivere.…

“Hands…. contro il femminicidio le mie mani dicono…”, a Capaci fino al 12 marzo la fotografia di Claudio Di Dio

A distanza di tre anni va nuovamente in esposizione “Hands…. contro il femminicidio le mie mani dicono…” una mostra fotografica che racconta l’universo femminile attraverso le mani di una donna. La mostra di Claudio Di Dio è contestualizzata all’interno della manifestazione “Identità femminili: percorsi ed esperienze intergenerazionali”, evento fitto di appuntamenti e organizzato dai docenti…

“Unfinished Culture”, dal 12 marzo alla Fondazione Brodbeck in mostra Vincenzo Agnetti “Photo-Graffie Dopo le grandi manovre 1979 – 1981”

Con le due mostre personali dedicate a Federico Baronello Indigenation e a Mauro Cappotto Makes, Remakes and Unmakes, nel 2016, la Fondazione Brodbeck ha inaugurato il format espositivo Unfinished Culture, ideato da Giovanni Iovane con l’intento di ridefinire l’idea d’identità, territorio e della rete complessa che allinea in maniera orizzontale la scena internazionale dell’arte contemporanea,…

La figura sempre attuale di San Leone ricordata dalle confraternite dei Siciliani e dei Longesi di Roma

In occasione della ricorrenza di San Leone una solenne celebrazione, sabato 25 febbraio, si è svolta nella Chiesa dell’Arciconfraternita dei Siciliani di via del Tritone in Roma, organizzata dall’Associazione di San Leone Vescovo, dei Longesi di Roma, guidata da Roberto Frusteri, Salvatore Fabio e Vincenzo Fabio. Ha presieduto il delegato diocesano per le confraternite e…

Il critico d’arte Roberto Perdicaro visita a Catania lo Studio d’arte di Alberto Correnti

Per lui è stata una grande sorpresa, un modo per mostrare dove nascono le sue opere, dove lavora con assoluta padronanza, dove esprime il suo talento e la sua mestria. Il maestro Alberto Correnti,  nativo di Catania, figlio d’arte, pittore, scenografo, disegnatore, bozzettista e cineasta, ha infatti ricevuto lo scorso 25 Febbraio nel suo studio…

Dal 10 al 24 Marzo alla Galleria FIAF – Le Gru di Valverde Mostra fotografica “Cina” di Alessandro Ingoglia

Venerdì 10 Marzo  nella Galleria FIAF – Le Gru, Corso Vittorio Emanuele, 214 – Valverde sarà inaugurata la mostra fotografica personale di Alessandro Ingoglia dal titolo “Cina”. La mostra si potrà visitare fino al 24 Marzo 2017, dalle ore 20,00 alle ore 22,00. La mostra: CINA中國 di Alessandro Ingoglia Una mostra per viaggiare, un viaggio…

G7, il Comune di Taormina omaggerà i leader mondiali con le eccellenze italiane dell’arte

Taormina sarà palcoscenico del mondo con il G7 di maggio e nei giorni del summit le delegazioni saranno invitate a visitare le opere degli artisti di spicco del Futurismo italiano e la “Tavola Lucana” di Leonardo Da Vinci. L’iniziativa culturale è stata ufficializzata dal Sindaco di Taormina Eligio Giardina e dall’Assessore alle Politiche Culturali Mario…

“Devoti. Le associazioni agatine dei fedeli” il volume di Dario Costarella presentato all’Istituto San Luca

Dopo poco più di una settimana dalla conclusione dei solenni festeggiamenti patronali cittadini in onore di Sant’Agata e nel ricordo del 150° anniversario della pubblicazione, da parte del beato papa Pio IX, della nomina ad arcivescovo di Catania dell’abate benedettino Giuseppe Benedetto Dusmet, a Catania nell’aula magna dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Luca”, sito…

Ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo dal 24 Febbraio al 17 Marzo “MIGRANTS”, le foto di Liu Bolin per raccontare l’invisibilità di chi arriva sui barconi

Che sia il color creta delle spiagge dove approdano naufraghi, quello dei barconi su cui fuggono dall’Africa o il pantone blu della bandiera dell’Unione Europea, i corpi dipinti dei migranti protagonisti delle opere fotografiche di Liù Bolìn – l’artista cinese che oggi venerdì 24 Febbraio e fino al 17 Marzo, espone il suo progetto a…