Fatti e personaggi culturali
Il catanese Salvatore Massimo Fazio è in corsa per il concorso nazionale di Filosofia “Le figure del pensiero”, indetto dall’Associazione Professionisti Pratiche Filosofiche di Certaldo (FI), giunto alla sua 11° edizione. Si tratta di un premio prestigioso, nato dal desiderio del filosofo Mario Guarna di dare visibilità a quelle forme filosofiche occidentali e orientali, che spesso…
La VII edizione del Festival Internazionale del libro Taobuk, la manifestazione che pone al centro la letteratura, in dialogo con le altre espressioni della cultura, dal cinema alla musica, dal teatro alle arti visive, dal grande giornalismo all’enogastronomia, si svolgerà a Taormina dal 24 al 28 giugno 2017. L’ideatrice e presidente di Taobuk è Antonella…
Alla Galleria Verticalista di Catania, in via Suor Maria Mazzarello 12), il Movimento Verticalismo, organizza dal 10 al 28 Febbraio 2017 la mostra “Movimento Verticalismo, arte e workshop sulla Musica Verticale”. Espongono Stephen A. Scott, Rosario Calì, Philip B. Franzen, Rosario Platania, Guglielmo Pepe, Rosa Buccheri, David A. King, Salvatore Spatola, Salvatore Commercio. (…) Preciso…
Proseguono con successo e ampia partecipazione le iniziative all’interno del “Mas – Modica Art System”, il progetto che, sotto la direzione artistica di Francesco Lucifora, sta creando una rete di produzione culturale tra i tre centri, espressioni della ricchezza e del fermento artistico di Modica, il Museo Civico Belgiorno, il Teatro Garibaldi e il CoCA. Da mercoledì 8 febbraio…
“Il culto e l’iconografia di San Corrado Confalonieri tra Roma e la Sicilia” è il titolo dell’ incontro di studio in programma sabato 11 febbraio, ore 16.00, nella sala “Umberto Cappuzzo”, della chiesa Santa Maria Odigitria dei Siciliani, via del Tritone 82, a Roma. Programma indirizzi di saluto – arch. Nicola Busardò (priore Arciconfraternita Santa Maria Odigitria dei Siciliani in Roma) – mons. Antonio Staglianò…
Giovedì 9 febbraio, alle ore 10:30, nelle sale del Museo Leonardo da Vinci e Archimede di Siracusa (via Vincenzo Mirabella, 31), è in programma la conferenza stampa “Da Archimede a Leonardo, incontro fra geni”, convegno in cui verrà presentato ufficialmente il Comitato Scientifico, a cui prenderanno parte Maria Gabriella Capizzi, responsabile del Museo Leonardo da…
In questi giorni è meta di numerosi visitatori -studiosi, docenti, studenti, turisti- nei monumentali e storici locali dell’Ente morale “Biblioteche Riunite ‘Civica e Antonino Ursino Recupero’” (inserita nei locali dell’ex Abbazia dei monaci Benedettini Cassinesi di San Nicolò l’Arena), la mostra “Sant’Agata in biblioteca”, straordinaria e pregevole esposizione di tante opere sul martirio di Sant’Agata…
Eravamo rimasti a “Solo Parigi e non altrove” e ritorniamo a Parigi con “Quel nome è amore”, (ed. ad est dell’equatore, 2016) di Luigi La Rosa. L’itinerario artistico parigino continua e si arricchisce di storie e d’incontri passionali ed emozionanti. Il pretesto che dà avvio al secondo viaggio dello scrittore a Parigi è quello di…
Un luogo suggestivo si trasforma in palcoscenico prestigioso per due artisti sonori di indiscussa fama. Hatori Yumi e Marco Malasomma saranno i protagonisti di una serata unica: il primo evento collaterale “OFF” all’interno del programma del “Mas – Modica Art System” che, con la direzione artistica di Francesco Lucifora, collega in una rete culturale virtuale…
Venerdì 27 Gennaio alle ore 20,30 sarà inaugurata la mostra fotografica collettiva dal titolo “La Foto dell’Anno 2015 FIAF” nella Galleria FIAF – Le Gru (Corso Vittorio Emanuele, 214) di Valverde. La mostra resterà aperta fino al 10 Febbraio tutti i venerdì non festivi dalle ore 20,00 alle ore 22,00. Mostra: La Foto dell’Anno 2015 FIAF…