Fatti e personaggi culturali

Marilina Marchica, Landscape, ossido su carta 75x110 (particolare)

“Lo spazio fragile” di Marilina Marchica alla FAM di Agrigento

 Paesaggi metafisici e rarefatti, “spazi fragili” metafora del nostro tempo. Solchi e tracce umane come epifanie di esistenze remote e dimenticate. Si intitola “Lo spazio fragile” ed è la mostra di Marilina Marchica in programma dall’8 giugno e fino al 9 luglio negli spazi della FAM Gallery di Agrigento (via Atenea). Un progetto espositivo che, primo dopo la pandemia, introduce…

Sicilia e fotografia protagoniste dell’opening di Onirica Spazio Creativo, il 12 giugno nuovo appuntamento con fotografia e intelligenza artificiale

Sicilia porta d’Europa. Per qualcuno inizio di una nuova vita, punto d’approdo dalla vicina Africa. Per altri, sguardo sul mondo. Terra infima e meravigliosa dove nulla è mai come appare. Viaggio, geografia dell’anima. Paese che fatica a evolversi e da cui si fugge. Ma cosa significa fotografare la Sicilia? Questa la domanda che Antonello Ferrara,…

Sogno e magia all’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria con il Seminario di Gianfranco Angelucci sulla poetica del cinema di Fellini

Si è concluso nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria (18 aprile-18 maggio 2023) il Seminario di Gianfranco Angelucci, dal titolo “La poetica visiva di Federico Fellini – Sette appuntamenti con i film della memoria”, grazie al sostegno del Direttore Piero Sacchetti e all’entusiasmo dell’ideatore del progetto, il prof. Riccardo Ferdinando Perricone della Scuola di…

“Da 100 a 10. Un viaggio nella musica in Rolls-Royce” di Angelo Calculli, storia di un manager musicale

ANGELO CALCULLI, manager di Achille Lauro dal 2018 al 2022, pubblica il suo libro “Da 100 a 10. Un viaggio nella musica in Rolls-Royce” per Readaction Editrice, disponibile in tutte le librerie e digital store. Fautore del successo mainstream di Achille Lauro, così come l’artista stesso ha dichiarato in un’intervista a Il Sole 24 Ore: “Angelo, che se non ci fosse probabilmente…

“Souvenir di Sicilia”, il Gruppo Colorato di artisti omaggia le bellezze dell’isola a Mondello

“Souvenir di Sicilia” è il titolo della collettiva pittorica che si terrà a Palermo dal 27 maggio fino al prossimo 3 giugno. Protagonista, il Gruppo Colorato di artisti, presieduto da Mauri Lucchese, che esporrà le proprie opere al Circoletto di Mondello, in via Basilea 4. Loredana Aimi, Emilia Cecilia Aliotta, Loredana Allenza, Lory Andriolo, Bianca Ballerino,…

Pentecoste. Diadoco, vescovo di Foticea: “La luce della vera conoscenza…”

Diadoco, fu vescovo di Foticea, nella provincia romana dell’Epirus Vetus nella diocesi civile di Macedonia che, fino a metà circa dell’VIII secolo faceva  parte del patriaAll Post Templatesrcato di Roma e che poi fu sottoposta sotto la giurisdizione del patriarcato di Costantinopoli. Della vita di Diadoco, che nacque nel 400 circa, conosciamo relativamente poco, malgrado  sia uno dei maggiori maestri…

Pubblicato “I Mondiali di Basket” edizioni Simple, di Nunzio Spina e Roberto Quartarone

Terzo episodio della saga.Dopo “Basket e Olimpiadi” (2021) e “Gli Europei di Basket” (2022), Nunzio Spina e Roberto Quartarone aggiungono un altro capitolo al romanzo delle manifestazioni cestistiche internazionali: “I Mondiali di Basket” (La storia del torneo intercontinentale maschile, con racconti e immagini sulla squadra azzurra). Storia e storie! La storia delle diciotto edizioni fin…

Nasce a Catania “Onirica Spazio Creativo”, inaugurazione il 27 maggio in via Ingegnere 34

Un luogo che vuole essere un laboratorio, una galleria, uno spazio di incontro e confronto. Un’associazione nata dalla passione di un gruppo di fotografi che ha deciso di mettersi in gioco, formarsi e formare, mettere a disposizione le proprie competenze ed esperienze e la propria visione del mondo. Onirica Spazio Creativo si presenta alla città.…

“La città degli esclusi” di Fabio Ciaramelli, presentazione il 23 maggio a Catania

Avrà luogo domani, martedì 23 maggio 2023 alle ore 18.00 nella sala consultazione della Biblioteca Navarria Crifò (via Naumachia 18/a, Catania), la presentazione del libro “La città degli esclusi”, di Fabio Ciaramelli, Professore di Filosofia del Diritto dell’Università Federico II di Napoli. Presenta Matteo Negro, Professore di Filosofia Teoretica dell’Università di Catania; modera Alberto Andronico,…

“Qui nascono fiori”, a Palermo gli artisti Roberto Fontana e Dario Schelfi

Cultura e solidarietà. Un binomio che il “Centro d’arte Raffaello” ha già sperimentato con convinzione  e che ora si arricchisce di significati e contenuti nuovi con una mostra, allestita negli spazi dell’Ospedale Policlinico “Paolo Giaccone” a Palermo, una sede di certo non convenzionale. Si tratta, precisamente, di una bipersonale, in programma per mercoledì 24 maggio…