Fatti e personaggi culturali
Dopo la pausa estiva e il successo del primo appuntamento di giugno con lo scrittore franco-marocchino Tahar Ben Jelloun, ritorna la prestigiosa rassegna turistico-letteraria Paesaggi di mare, il progetto itinerante all’insegna di letteratura, musica e teatro, che esplora la Sicilia attraverso cinque incontri culturali con personalità di altissimo livello e cinque itinerari di grande suggestione, partendo dalle città…
All’inizio fu Mussolini. E da quel momento Enna venne elevata a rango di capoluogo di una provincia che si espandeva su una superficie di ben duemila cinquecentosessantadue chilometri quadrati, di cui nessuno affacciato sul mare. Bellezze, eccellenze e contraddizioni da allora si sono rincorse nella storia del capoluogo più alto d’Europa, e adesso sono tutte…
Uscita del nuovo romanzo noir “Sicilia terra bruciata” dell’autore Vincenzo Maimone (Fratelli Frilli Editori). La prima presentazione si terrà lunedì 26 Settembre, ore 18, a La Feltrinelli di Via Etnea, 285 a Catania. Mario Cicala illustra il backstage fotografico della copertina e il booktrailer del romanzo da lui realizzati. Modera l’incontro Marco Militello. Dopo “La…
“Palazzo degli Elefanti diventa un museo, aperto e fruibile ai cittadini”. Così il sindaco di Catania Enzo Bianco ha aperto la conferenza stampa di presentazione della mostra permanente del pittore Giuseppe Sciuti che sarà ospitata in Municipio con l’inaugurazione che avverrà venerdì 23 Settembre, alle ore 18,00. Con lui c’era la soprintendente ai Beni Culturali…
Venerdì 23 settembre, alle ore 18:00, negli spazi della “Galleria Montevergini” di Ortigia a Siracusa, si terrà l’incontro tra il critico d’arte Ornella Fazzina e l’artista Andrea Chisesi, una conversazione sull’arte contemporanea, riflessioni ad alta voce, la parola al critico e all’artista: un dibattitto sul concetto di arte che vedrà la partecipazione di ospiti illustri,…
La libreria antiquaria “Romeo Prampolini” di Catania organizza giovedì 22 Settembre, dalle ore 19 alle ore 20,30, nei locali di Villa Sangiuliano – San Tommaso Becket e Martiri Inglesi, a Sant’Agata Li Battiati, via Barriera del Bosco 18, una manifestazione che comprende la presentazione del volume di Maria Antonietta Maiuri “Uzeta un eroe catanese –…
Dopo 9 giornate di programmazione e 70 appuntamenti accolti da grande affluenza di pubblico, si chiude la sesta edizione di Taobuk – Taormina International Book Festival, che annuncia le sue prossime date: l’edizione 2017 anticiperà la sua programmazione al mese di giugno. Ideato da Antonella Ferrara, presidente del festival, con la direzione artistica di Franco…
Musica live, dibattiti, mostre fotografiche, proiezioni. Per due giorni, il 26 e 27 Settembre Catania accoglierà “Out of Africa”, primo festival dedicato alla cultura africana che sarà esplorata con l’aiuto di una nutrita schiera di testimonial provenienti dal mondo delle arti e delle istituzioni. Fra gli ospiti di martedì 27, infatti, è atteso il viceministro…
La foresta come forma d’arte che stimola una riflessione sull’equilibrio tra natura e agire umano. E’ la personale fotografica di Pino Ninfa dal titolo “Dal cibo all’energia. Un viaggio in Amazzonia” che dal 17 settembre al 2 ottobre sarà visitabile alla Fondazione Grimaldi di Modica. L’esposizione è frutto della collaborazione tra la Fondazione Grimaldi, l’Istituto…
Opere impalpabili, di vetro e di carta, fragili come può essere fragile il tempo. Ma che, contemporaneamente, assorbono la tradizione del loro Paese e la trasportano indenne ai giorni nostri. Yumiko Kimura, scultrice, lavora materiali non convenzionali, cercando di catturare la luce; Jun Sato, fotografo, esalta la forma geometrica e la trasferisce su carta che…