Fatti e personaggi culturali
Domenica 28 agosto, alle ore 18,30, al Villa Adriana Golden Park (SS. 113 – tra Cinisi/Terrasini), appuntamento con: “Genius Lociì e Locus Genii”, “Storie ed espressioni di uno spazio, senza tempo: identità di un territorio. Da… ’U curtigghiu ’nt’a u curtigghiu a Sagra del Signore della nave”. Un volume ideato e curato da Ino Cardinale, realizzato col sostegno del…
Da Piazza Armerina con un pieno di consensi. Non sono stati i primi di questo lungo e intenso 2016 e non saranno gli ultimi. Perché il Corteo Barocco, dopo aver sfilato nella suggestiva località ennese in occasione del Palio delle Botti, sarà di scena a Sperlinga martedì 16 agosto, per quello che sarà realmente l’ultimo…
Dal 13 agosto al 13 settembre alla Galleria Verticalista di Catania, in via S. M. Mazzarello 12, mostra d’arte dal titolo “Movimento Verticalismo, estetica per una vera bellezza (la Via del Possibile)”. Espongono Rosario Calì, Dietrich Fricker, Giovanni Compagnino, Lengyel Andras, Iolanda Taccini, Robert Swierkiewicz, Rosario Platania, Guglielmo Pepe, Salvatore Spatola, Klaus Groh, Rosa Buccheri,…
Si inaugura lunedì pomeriggio 8 agosto alle ore 18,30 la prima edizione di “Marina in Arte” promossa dal Porto Turistico di Marina di Ragusa in sinergia con il Moica, Movimento Italiano Casalinghe di Ragusa e in collaborazione con il Centro Servizi Culturali. Una grande esposizione di opere d’arte, ma anche opere fotografiche e piccoli oggetti…
Secondo appuntamento della sesta edizione di “Etna in Giallo”, la manifestazione culturale organizzata dal Comune di Nicolosi, che rientra nel calendario di eventi di “Stelle e Lapilli 2016” stilato dall’amministrazione nicolosita in collaborazione con la Regione Siciliana, il Parco dell’Etna, il GAL Terre dell’Etna e dell’Alcantara, il Dipartimento regionale Aziende foreste demaniali, il distretto TaorminaEtna,…
Sarà la valle incantata del Douro, in Portogallo, ad ospitare il genio creativo di uno degli artisti siciliani più apprezzati del panorama italiano. Sandro Bracchitta, pittore e uno dei più noti incisori del nostro Paese, sarà protagonista di due eventi di grande rilievo all’Ottava Biennale internazionale di incisione che ospiterà anche una sua personale. Un’occasione che si…
Dal 5 agosto, alle 19:00 al 7 agosto alle 2:00 Ecoplanner, in collaborazione con Excomac, presenta in via San Giovanni Bosco, 1/3, a Soverato, comune della provincia di Catanzaro, “Into the wood”, un nuovo racconto attraverso suggestioni – arte contemporanea e musica – dello spazio di archeologia industriale che si trasforma così in una foresta…
Un secchio può trasformarsi in un mulino, può sensibilizzare su un tema come la siccità, ma può anche accogliere un fondale marino. Ieri un’esplosione di creatività ha contagiato Marina di Ragusa. Durante tutta la giornata i colori si sono diramati a macchia d’olio in piazza Torre, trovando spazio in ogni angolo grazie ai creativi che…
“Diffondere attraverso il libro e la lettura la cultura della legalità creando nuove possibilità di crescita e sviluppo in modo da contrastare, in una società dove ancora le pari opportunità non sono state raggiunte, ogni forma di disuguaglianza sociale, etica ed economica”. È stato ribadito più volte da Francesco Carpinato, presidente del Consiglio di amministrazione…
“Diffondere la cultura della legalità, anche mediante la promozione del libro e della lettura, è lo strumento più efficace per contrastare ogni forma di violenza, criminalità, degrado sociale e morale e per promuovere la crescita etica, sociale, turistica e economica di una comunità, specie in un momento di forte crisi di valori e di sconvolgenti…