Fatti e personaggi culturali

Il volume “Catania Medioevale” di Marina Mangiameli presentato il 19 ottobre a Catania, Palazzo Tezzano

Verrà presentato a Catania, giovedì 19 ottobre, alle 16,30, a Palazzo Tezzano, sede della Società di Storia Patria per la Sicilia Orientale, in piazza Stesicoro, il volume di Marina Mangiameli “Catania Medioevale”, Bonanno Editore. Catania, ove è del tutto particolare il rapporto creatosi fra la città e Sant’Agata sua protettrice, pone bene in luce i…

La mostra Escher prorogata fino al 5 novembre al Palazzo della Cultura di Catania

La grande mostra Escher viene eccezionalmente prorogata fino al 5 novembre: al Palazzo della Cultura di Catania continua ancora il viaggio nell’appassionante mondo del genio olandese “pop” che con le sue visioni ha sedotto grafici, scienziati, artisti e un vastissimo pubblico. Mano con sfera riflettente (1935), Vincolo d’unione (1956), Metamorfosi II (1939) e Giorno e…

Il nuovo Catechismo della Chiesa Cattolica presentato dal Papa in Vaticano

La Tipografica Varese, una delle più importanti realtà europee per la stampa di libri, ha stampato una speciale edizione del Catechismo della Chiesa Cattolica, presentata oggi, 11 ottobre 2017, alla presenza di Papa Francesco in Vaticano. Per celebrare il XXV anniversario della pubblicazione del Catechismo della Chiesa Cattolica, promulgato nell’ottobre 1992 da Giovanni Paolo II, il…

“Andy Warhol. L’Arte di essere famosi”, Palermo Palazzo Sant’Elia dal 19 ottobre al 7 gennaio 2018

L’arte va consumata, come ogni opera commerciale. E va replicata, all’infinito, mutando i contorni ma non i temi, accendendo e spegnendo i colori. Per uno dei più importanti esponenti della Pop Art come Andy Warhol, ogni icona va masticata, ingoiata, copiata e rigettata, in maniera tale da svuotarla da ogni significato. Ecco quindi The Flowers,…

La Galleria Verticalista di Catania aderisce il 14 Ottobre alla Tredicesima Giornata del Contemporaneo AMACI

La Galleria Verticalista (Via Suor  Maria Mazzarello, 12 – Catania) con la Mostra – workshop sintesi ragionata “Movimento Verticalismo Gran Tour dei Musei Archeologici siciliani” Caltanissetta, Ragusa e Enna (per l’occasione anche teatro delle ultime riprese del film lungometraggio “Noi folli per il Verticalismo”) aderisce alla Tredicesima Giornata del Contemporaneo AMACI (Associazione Musei d’Arte Contemporanea…

“Voglio vederti danzare” di Emilio Sarli, viaggio estatico dalla Sicilia alla Lucania

Dalla Sicilia alla Lucania per esaltarne i tesori archeologici più nascosti ed elevarli a poesia. Esce il 10 ottobre nelle librerie d’Italia per Bonfirraro editore “Voglio vederti danzare – Viaggio estatico dal Satiro di Mazara al Satiro di Armento” il nuovo romanzo di Emilio Sarli, l’avvocato-scrittore originario di Padula nel salernitano, che, innamorato della superba bellezza dei Beni culturali in…

“Le tre vite di Don Giuseppe” di Salvo Montalbano, la Sicilia di fine Settecento tra intrighi e giochi di potere

“La parabola umana e professionale di Don Giuseppe Salerno, preside della facoltà di medicina di Palermo nella Sicilia del 1789 e autore delle mummie oggi esposte nelle cappella della Pietatella a Napoli, non si discosta dalla psicologia dell’uomo di oggi”.  Lo afferma Salvo Montalbano, medico con la passione della scrittura, durante la presentazione del suo…

Dal 13 Ottobre al 3 Novembre alla Galleria FIAF – Le Gru di Valverde Mostra fotografica “Il mondo di Donna Concetta” di Giuseppe Benito Caruso