Fatti e personaggi culturali

Presentato “Gabriele Centineo, Scritti dalla città d’utopia” di Antonio Auletta, Antonio Pioletti e Felice Rappazzo

Nei locali della Biblioteca Comunale “Vincenzo Bellini” di Catania si è tenuta la presentazione del volume “Gabriele Centineo, Scritti dalla città d’utopia” a cura di Antonio Auletta, Antonio Pioletti e Felice Rappazzo, editore Rubbettino, 2023. Una raccolta di articoli pubblicati da Centineo sulla rivista Città d’Utopia, diretta da Antonio Pioletti e pubblicata dal 1992 al…

Oggi 8 maggio all’ARCI di Catania presentazione del libro “I miei sette padri” con Adelmo Cervi

Oggi, 8 maggio alle 18, nella sede del Comitato Territoriale di Arci Catania, in via Torre del Vescovo 12 (Bastione degli Infetti), Adelmo Cervi presenterà il suo libro “I miei sette padri”; l’autore è figlio di Aldo Cervi, terzo genito dei sette fratelli fucilati per rappresaglia dai fascisti al poligono di tiro di Reggio Emilia…

”Un’eterna estasi celeste” alla galleria SACCA di Modica fino al 3 giugno

Inaugurato lo scorso mese di aprile a Modica, il nuovo progetto espositivo firmato SACCA sarà prorogato e visitabile fino al 3 giugno. “Un’eterna estasi celeste” è il titolo pensato dal curatore Giovanni Scucces per riunire in un’unica mostra le oltre 50 opere di tre artisti contemporanei che si sono misurati con la rappresentazione della volta celeste, elemento primordiale che da sempre ha…

“Detto per inciso”, a Palermo bipersonale di Antonio Ligabue e Carlo Carrà

“Detto per inciso” è il titolo della bipersonale dedicata ad Antonio Ligabue e Carlo Carrà, due capisaldi del panorama artistico del ventesimo secolo. Un nuovo importante appuntamento per il “Centro d’arte Raffaello” diretto da Sabrina Di Gesaro, che conferma l’altissima qualità della propria proposta culturale.  A ospitare l’esposizione, a cura del critico d’arte Giuseppe Carli, sarà la sede della galleria…

“Donne, eroine e dame all’Opera dei Pupi. I cento anni della Marionettistica dei Fratelli Napoli di Catania”

Dopo il grande successo di pubblico e di stampa riscosso nel 2021 a Noto, Sikarte – associazione culturale siciliana che si propone come punto d’unione tra location d’eccezione e artisti storicizzati e contemporanei su scala nazionale – ripropone la mostra “Donne, eroine e dame all’Opera dei Pupi. I cento anni della Marionettistica dei Fratelli Napoli di Catania”, a cura di Alessandro Napoli, è stata inaugurata lo…

Gli artisti siciliani Fortunato Orazio Signorello, Nelly D’Urso e Antonella Serratore alla mostra fiorentina “Dante e gli artisti”

Dopo Venezia – dove fino al 7 maggio espongono le loro opere, allo Spazio SV-Centro espositivo San Vidal, nella mostra collettiva d’arte “Miscellanea” – ancora un altro evento nazionale per gli artisti siciliani Fortunato Orazio Signorello, Nelly D’Urso e Antonella Serratore, che sono stati selezionati per la mostra fiorentina “Dante e gli artisti” in corso…

“Versi di…Versi: la poesia dell’Eros. Incontro con Vera Ambra” a Catania

Si svolgerà venerdì 12 maggio alle ore 16:00, a Catania, nella Sala Marchesi di Palazzo della Cultura, l’evento “Versi di…Versi: la poesia dell’Eros. Incontro con Vera Ambra” promosso in partnership con Akkuaria, I Lettulandi, Lettori nella Rete, La Sognatrice con le trecce e Rinascimento Poetico. L’iniziativa è inserita nel programma della campagna nazionale “Il Maggio…

“Gabriele Centineo, Scritti dalla città d’utopia” di Antonio Auletta, Antonio Pioletti e Felice Rappazzo il 6 maggio a Catania

In occasione del VI anniversario della sua scomparsa (5 settembre 2017), sabato 6 maggio 2023 alle ore 16.15 alla Biblioteca Comunale “V. Bellini” (via Spagnolo 17, angolo Via Etnea 529, Catania), in ricordo di Gabriele Centineo, docente di Chimica generale nell’Università di Catania e figura storica della sinistra, sarà presentato il volume Gabriele Centineo, Scritti…