Fatti e personaggi culturali

Dal 14 al 22 Gennaio al Museo Emilio Greco di Catania Rassegna d’arte visiva “Esplicitazioni creative”

Sabato 14 Gennaio, alle ore 17.30, al Museo Emilio Greco di Catania, in piazza San Francesco D’Assisi, 3 (Palazzo Gravina-Cruyllas, dove ha sede anche il Museo Vincenzo Bellini) sarà inaugurata la Rassegna d’arte visiva “Esplicitazioni creative”. A 9 giovani artisti, nell’ambito della Rassegna d’arte visiva “Esplicitazioni creative”, organizzata dall’Accademia Federiciana e curata dal critico d’arte…

Mostra su S. Agata nella chiesa S. Francesco Borgia di via Crociferi da gennaio sino al 12 febbraio

Il Comitato dei festeggiamenti agatini ha avviato la preparazione del prossimo programma e la prof. Maria Teresa Di Blasi, responsabile cultura e mostre del Comitato, ha rilanciato l’iniziativa della mostra su S. Agata, che espone nella chiesa S. Francesco Borgia di via Crociferi oggetti manufatti, e particolari segni artistici collegati alla festa e alla devozione…

A Villa Magnisi di Palermo in scena dal 21 gennaio “Yellow”, un nuovo modo di vivere l’arte

Villa Magnisi diventerà un laboratorio di esperienze culturali e uno spazio espositivo per l’arte contemporanea. Lo prevede un progetto denominato “Yellow – un nuovo modo di vivere l’arte”, ideato dagli artisti Tommaso Chiappa e Alessandro Di Giugno. Il progetto intende valorizzare la splendida villa settecentesca di Via Rosario da Partanna 22, sede dell’Ordine dei Medici…

Continua fino al 21 Gennaio alla Galleria Verticalista di Catania la Mostra d’arte e workshop sull’architettura

Continua con grande successo di pubblico, fino al 21 Gennaio, alla Galleria Verticalista di Catania, in via Suor Maria Mazzarello 12, l’esposizione “Movimento Verticalismo, arte e workshop sull’architettura”. Espongono Giovanni Compagnino, Rosario Calì, Rosario Platania, Guglielmo Pepe, Silvio SignorelIi, Rosa Buccheri, Iolanda Taccini, Salvatore Spatola, Filippo D’Angelo, Salvatore Commercio. Nel corso degli ultimi giorni saranno…

“La conquista. In bilico sulla vetta senza nome” di Orazio Longo, il 3 gennaio al Castello Ursino di Catania

Un diario rinvenuto trent’anni dopo scritto da quattro rocciatori abruzzesi. Un’avventura da Pescara al Pakistan. Un incidente che ha fatto cambiare i programmi degli avventurieri. Realtà e fantasia. Sono gli ingredienti dell’ultimo libro del giornalista catanese Orazio Longo dal titolo “La conquista. In bilico sulla vetta senza da nome” Edizioni Efesto, che verrà presentato a Catania,…

“I quaderni di Archestrato Calcentero – Divagazioni gastronomiche in terra di Sicilia” di Marco Blanco

“Arancino” o “arancina”? Tutti, tra Catania e Palermo, ma anche tra gli altri livelli dell’Accademia della Crusca, si sono scomodati a cercare il genere di questa appetitosa specialità culinaria tipicamente siciliana, in un derby degno più di un campo di calcio che di una tovaglia ben imbandita! Eppure non tutti sanno che la buonissima polpettina…

Fondazione Puglisi Cosentino di Catania, la mostra di Nespolo gioco e conoscenza per tutte le età