Cronaca Oggi Quotidiano
  • Home
  • Catania News
  • Cronaca
    • Appuntamenti
    • Brevi
  • sport
    • Basket
    • calcio
    • rugby
    • Pallanuoto
    • vari
    • Volley
  • Spettacolo
    • Danza
    • Cinema
    • Musica
    • Teatro
  • Cultura
    • Arte
    • Libri
  • Turismo
    • Viaggi
  • Rubriche
    • Affari e Finanza
      • Block Notes
    • Dolce – salato – inebriato
      • Intervista con…
    • Moda e dintorni
    • Salute, benessere ed altro…
    • Scienza e Tecnica
    • Video Cronaca Oggi
    • Tempo libero, giochi, curiosità
  • Redazione
    • Donazioni Cronaca Oggi Quotidiano

Cultura

Fatti e personaggi culturali

Giovanni Battista, martire della verità in una omelia di Beda il Venerabile

23 Giugno 2022 Redazione 0

Giovanni Battista, martire della verità In una omelia di Beda il Venerabile   Beda il Venerabile, santo e dottore della Chiesa, massimo esponente della cultura […]

Mostra su Pasolini alla Farm Cultura Park di Mazzarino dal 24 giugno

23 Giugno 2022 Redazione 0

“Comizi d’amore dimensione di genere, agire affettivo e vissuto nei luoghi” è il titolo della mostra curata da Carlo Colloca, docente di sociologia urbana presso […]

“Karìbu – Lo Zambia, una donna, una grande avventura” di Cristina Fazzi e Lidia Tilotta

21 Giugno 2022 Redazione 0

Si svolgerà martedì 22 giugno, dalle ore 19, nel giardino della Biblioteca Navarria Crifò (via Naumachia 18a, Catania), la presentazione del libro “Karìbu – Lo […]

A Lipari “Immaginando Isole” di Lipari Carlo G. Ricordi e Claudio Koporossy

21 Giugno 2022 Redazione 0

A Lipari, fra le candide navate dell’ex Chiesa di Santa Caterina nel complesso monumentale del Castello, fino al 4 novembre 2022 è in scena la […]

“I Vendicosi”, la misteriosa storia dei Beati Paoli di Nicola La Barbera per Bonfirraro

20 Giugno 2022 Redazione 0

Una storia di vendetta e redenzione, di perdizione e riscatto, che dopo centinaia di anni non ha ancora perso il suo fascino. Tanto da poter […]

Aba Catania, la Pace cercata nella mostra “Ubuntu – I am because we are” di Armando Milani, aperta fino al 30 giugno

20 Giugno 2022 Redazione 0

Lasciano a bocca aperta per la loro forza gli ottanta i manifesti di maestri internazionali e studenti catanesi esposti nella mostra Ubuntu – I am […]

Gli “Scrigni preziosi” del maestro Angelo Scalzo a Siracusa fino al 29 giugno

18 Giugno 2022 Redazione 0

Un viaggio indietro nel tempo alla scoperta dei “casci”, le antiche cassapanche presenti in ogni casa siciliana del passato: sia ricca sia povera. Si intitola […]

L’Eucaristia nei poemi di Prudenzio poeta latino cristiano della Chiesa antica

17 Giugno 2022 Redazione 0

Aurelio Prudenzio Clemente, il più grande poeta latino cristiano della Chiesa antica, nacque nel  348 forse a Calagurris, nella Spagna Tarragonese, (oggi Calahorra in Navarra), […]

Alla Fondazione Bufalino di Comiso la II edizione de “L’ingegnere di Babele”

16 Giugno 2022 Redazione 0

Teatro, arte, musica e naturalmente letteratura. Nell’era della mutazione si presenta la parola e il suo destino attraverso i linguaggi creativi che sono in continua […]

“Giornate Europee dell’Archeologia”: con BCsicilia appuntamenti 17 – 19 giugno

15 Giugno 2022 Redazione 0

Visite guidate, conferenze, presentazioni di libri, laboratori per ragazzi sono alcuni dei 18 appuntamenti promossi da BCsicilia per le “Giornate Europee dell’Archeologia” che si tengono, […]

Navigazione articoli

« 1 2 3 … 150 »

Articoli recenti

  • Lungomare, domenica 3 luglio pedonalizzazione nelle ore serali
  • Zona Piazza Duca di Genova al buio, Andrea Cardello: “Una situazione intollerabile e che genera un senso di paura e di continui rischi”
  • Università di Catania protagonista negli Ecosistemi finanziati dall’Agenzia Coesione Territoriale
  • Strade pattumiera e al viale Mario Rapisardi ci sono pure i divani…
  • “Magari” il nuovo singolo del siciliano Marco Castello feat. Fulminacci

Il mio Amazon

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Lungomare, domenica 3 luglio pedonalizzazione nelle ore serali

    1 Luglio 2022 0
  • Zona Piazza Duca di Genova al buio, Andrea Cardello: “Una situazione intollerabile e che genera un senso di paura e di continui rischi”

    1 Luglio 2022 0
  • Università di Catania protagonista negli Ecosistemi finanziati dall’Agenzia Coesione Territoriale

    1 Luglio 2022 0
  • Strade pattumiera e al viale Mario Rapisardi ci sono pure i divani…

    1 Luglio 2022 0
  • “Magari” il nuovo singolo del siciliano Marco Castello feat. Fulminacci

    1 Luglio 2022 0
  • Lungomare, domenica 3 luglio pedonalizzazione nelle ore serali

    Domenica 3 luglio il Lungomare di Catania, nelle ore serali, dalle ore 19,00 alle 23,00, sarà completamente a disposizione dei cittadini per passeggiare, correre e […]

  • Zona Piazza Duca di Genova al buio, Andrea Cardello: “Una situazione intollerabile e che genera un senso di paura e di continui rischi”

    Un’area come quella di piazza Duca di Genova e strade limitrofe, con la sua presenza turistica e le tante attività commerciali va tutelata in tutti […]

  • Università di Catania protagonista negli Ecosistemi finanziati dall’Agenzia Coesione Territoriale

    Oltre 25 milioni di euro di finanziamento sono stati assegnati all’Università di Catania per sviluppare tre progetti finalizzati alla promozione della rigenerazione sociale e ambientale […]

  • Strade pattumiera e al viale Mario Rapisardi ci sono pure i divani…

    C’è pure un divano sul marciapiede del viale Mario Rapisardi. Un mobilio che può essere usato mentre si aspetta il semaforo rosso prima di poter […]

  • “Magari” il nuovo singolo del siciliano Marco Castello feat. Fulminacci

    Marco Castello non sbaglia un colpo: esce oggi 1 luglio su tutte le piattaforme digitali per 42 Records Magari, il nuovo singolo feat. Fulminacci. Ascoltalo qui: https://SME.lnk.to/magari Un incontro magico quello […]

Articoli recenti

  • Lungomare, domenica 3 luglio pedonalizzazione nelle ore serali
  • Zona Piazza Duca di Genova al buio, Andrea Cardello: “Una situazione intollerabile e che genera un senso di paura e di continui rischi”
  • Università di Catania protagonista negli Ecosistemi finanziati dall’Agenzia Coesione Territoriale
  • Strade pattumiera e al viale Mario Rapisardi ci sono pure i divani…
  • “Magari” il nuovo singolo del siciliano Marco Castello feat. Fulminacci

Commenti recenti

  • TAMPIERI Domenico su Omaggio alla memoria di Padre Michele Piccirillo ad 11 anni dalla scomparsa
  • salvo su “Wah Wah” singolo d’esordio della nuova formazione siciliana Collettivo
  • Calogero Mazzurco su Emergenza roghi. Ersilia Saverino: “Piano antincendio con fasce tagliafuoco o la bonifica dei terreni nelle zone a rischio”
  • flavio su Azione legale senza precedenti del MIAS per “persistente violazione dello Statuto Autonomo Speciale”
  • Michele Minnicino su La pianista Violetta Egorova in recital al “Bellini” di Catania il 20 maggio con doppio omaggio a Chopin e Rachmaninov

Archivio

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Movimenti culturali
TicketOne
IBS
Teatro

Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes