Fatti e personaggi culturali
Fondazione Merz presenta, nell’ambito del progetto ZACentrale e in contemporanea alla mostra Giorni Felici?, l’inedita rassegna Inter | sezioni, che prende vita con un evento speciale dedicato a Robert Wilson. Dal 5 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, gli spazi del Padiglione ZAC – Zisa Arti Contemporanee accolgono l’opera Winona Ryder (2004). Robert Wilson (1941) celebre regista e drammaturgo statunitense è noto anche come…
In occasione della prossima inaugurazione del murale “Banco di vita” realizzato per la filiale di Catania della Banca d’Italia dall’artista Chiara Capobianco (in programma presso la filiale etnea per la mattina di mercoledì 6 dicembre) l’Accademia di Belle Arti di Catania (Abact) organizza per i propri studenti una conferenza dedicata alla Street art. La conferenza si terrà martedì 5 dicembre alle ore 16,30 nell’Aula…
La rassegna “Aperitivo con l’artista” a cura del “Centro d’arte Raffaello” prosegue con un appuntamento dedicato a uno dei talenti più emblematici e rappresentativi della galleria: Marco Favata, palermitano, particolarmente apprezzato per la sua straordinaria capacità di tradurre, attraverso la pittura, pensieri e luoghi che conquistano spontaneamente l’osservatore. Le sue opere saranno protagoniste della mostra, a cura…
Venerdì 1 dicembre 2023 alle ore 18.00 nella sede di Palazzo Scammacca di Catania, s’inaugura la mostra fotografica Les Couleurs de la Pluie, di Jean-Pierre Chonavel, fotografo francese che vive a Parigi e che ha seguito una carriera professionale a metà tra il convenzionale e l’artistico, con lunghi soggiorni all’estero. Le fotografie esposte, di grande formato, ritraggono immagini di…
Dopo la mostra fotografica e il video-racconto, il progetto di sensibilizzazione di ACTO Sicilia (Alleanza contro il Tumore Ovarico) “CON.Tu.rbante”, solo perché mi piace” diventa un libro, edito da ALGRA Editore, nato dalla penna di Giusy Scandurra, oncologa e dall’umanista Pina Travagliante, dedicato a Daniela Spampinato, prima presidente di ACTO Sicilia. La presentazione a Catania…
Domenica 3 dicembre alle ore 17.30 verrà inaugurata a Modica la seconda edizione della mostra SUPERSACCA. Il titolo del progetto, lanciato per la prima volta tre anni fa da Giovanni Scucces, lega il carattere “eccezionale” dell’iniziativa al nome della sua galleria d’arte (SACCA, appunto), per l’occasione in versione extralarge! Infatti, saranno oltre 40 gli artisti…
Dopo i primi incontri con i lettori che hanno accolto con entusiasmo un autore abituati a vedere -e ad ascoltare- sotto altre vesti, riprendono da Palermo, il 30 novembre, le presentazioni del romanzo di Pippo Pollina, L’altro, che in Sicilia prevedono anche altri cinque appuntamenti, dal 1° al 5 dicembre, a Sciacca, Canicattì, Siracusa, Cefalù e Modica, secondo una formula…
Si è conclusa, suscitando enorme interesse, la prima edizione del Festival dell’autobiografia tra esplorazione del sé e memoria dei luoghi, ideato e diretto da Lucia Caruso, organizzato, insieme, dalle associazioni L’Albero Filosofico (Catania) e Terre perse per ritrovarsi (Venezia) con il patrocino del Comune di Risposto (Ct). “L’autobiografia – dichiara Lucia Caruso, presidente dell’associazione l’Albero Filosofico e ideatrice del Festival –, è uno…
Tutto pronto per l’avvio della prestigiosa Biennale Milano, la mostra internazionale che si terrà dal 24 al 28 novembre nella suggestiva location di Palazzo Stampa di Soncino, in via Torino 61. Lo splendido edificio nobiliare – che sorge a pochi passi dal Duomo e dalla storica Milano Art Gallery , in via Galeazzo Alessi 11,…
Il un clima di grande partecipazione, presente un pubblico colto e compente, si è conclusa, lo scorso sabato, al Palazzo Municipale di Zafferana Etnea, la IX edizione del Premio internazionale di pittura “Giuseppe Sciuti”, diretto artisticamente dal prof. Paolo Giansiracusa. “Ringrazio l’anima organizzativa di questo Premio, Graziella Torrisi, l’eccellente Direttore artistico Paolo Giansiracusa, il Comitato…