Fatti e personaggi culturali

Massimo, vescovo di Torino: “La Pasqua di Cristo Risorto: Giorno senza tramonto”

La cronotassi dei vescovi di Torino incomincia con un Massimo che tutti gli antichi storici identificano con il santo che porta questo nome. Il prete Gennadio di Marsiglia (496 ca.), conosciuto anche con il nome di Gennadio Scolastico (Gennadius Scholasticus), nella sua opera De viris illustribus, che continua quella di san Girolamo dello stesso titolo, presenta il…

“La stanza dei ricordi” di Grazia Campione, artista a tre anime, dall’1 al 10 aprile, a Modica

Bisogna togliersi le scarpe, lasciando fuori le sozzure del mondo, prima di entrare nella “STANZA DEI RICORDI” di Grazia Campione. Ci attende un mondo assai delicato e sognante, dai colori tenui dei pastelli, giammai aggressivi, dalle forme morbide e sinuose come appreso dai canoni dell’armonia classica.  Hanno l’onda lunga i ricordi: rimandano allo stupore dell’infanzia…

“Gli anni d’oro della canzone francese 1940-1970” di Giangilberto Monti e Vito Vita

Uscito in doppia lingua per Gremese, nelle librerie italiane e in quelle francesi, Gli anni d’oro della canzone francese 1940-1970 di Giangilberto Monti e Vito Vita verrà presentato per la prima volta a Roma martedì 4 aprile, alle ore 17:30, all’Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi (via Caetani 32, Largo di Torre Argentina). A…

“Richard Avedon. Relationships” alla GAM di Palermo dal 7 aprile al 30 luglio

Dal 7 aprile al 30 luglio 2023, la Galleria d’Arte Moderna di Palermo riprende il percorso sulle grandi esposizioni fotografiche con Richard Avedon (1923-2004), uno dei maestri della fotografia del Novecento. Dopo le mostre di Steve McCurry, Henri Cartier-Bresson e Ferdinando Scianna arriva nelle sale del Museo di Piazza Sant’Anna Richard Avedon. Relationships che ripercorre…

“Donna Summer La Voce Arcobaleno” di Andrea Angeli Bufalini e Giovanni Savastano

Venerdì 31 marzo, alle ore 18:00, alla Liberia La Feltrinelli, via Appia Nuova 427 a Roma presentazione-Anteprima del volume “DONNA SUMMER LA VOCE ARCOBALENO. Da disco queen a icona pop” di Andrea Angeli Bufalini e Giovanni Savastano. Prefazione di Pete Bellotte. Insieme agli autori intervengono Antonio Ranalli e Dario Salvatori, Special Guest Deborah Johnson Dagli…

“La regina di Tebe” di Annamaria Zizza presentazione l’1 aprile ad Acireale

Sabato 1° aprile, alle ore 18.00, nella sala Galatea di Palazzo di Città, in piazza Duomo ad Acireale, l’Associazione NUOVA GALATEA ospiterà all’intero della sua rassegna la scrittrice Annamaria Zizza e il suo ultimo romanzo, “La regina di Tebe”, Edito da Marlin. Moderati da ALESSANDRO COCODialogheranno con l’autrice i docenti universitari FERDINANDO RAFFAELE e DARIO…

“La Terra dei Giganti. Studi di Archeologia e Storia in memoria di Giovanni Mannino”

Esce in libreria il volume “La Terra dei Giganti. Studi di Archeologia e Storia in memoria di Giovanni Mannino”. Il volume curato da Alfonso Lo Cascio e da Antonino Filippi raccoglie il contributo di 19 studiosi: Giuseppina Battaglia, Alberto Cazzella, Massimo Cultraro, Franco D’Angelo, Rosanna De Simone, Sara Di Salvo, Antonino Filippi, Rossella Giglio Cerniglia, Caterina…

“Scintille”, 14 artiste in mostra a Caltagirone dal 31 marzo al 20 maggio

Un gruppo di artiste siciliane insieme per raccontare, attraverso l’arte, tematiche sulle quali non bisogna mai distogliere l’attenzione. Ispirate dal pluripremiato spettacolo teatrale della regista genovese Laura Sicignano, la mostra “Scintille” racconta il tragico evento accaduto il 25 marzo 1911 in una fabbrica di camicie di New York. Una storia che parla di morti “bianche” e giustizia…

Dal 23 marzo il libro “Franco Califano. Vita, successi, canzoni ed eccessi del “Prévert di Trastevere” di Giangilberto Monti e Vito Vita, presentazione a Roma il 3 aprile

A dieci anni esatti dalla scomparsa di Franco Califano un libro ne ripercorre la storia personale e la carriera artistica: fresco di stampa e disponibile dal 23 marzo in tutte le librerie e rivenditori online, “FRANCO CALIFANO. Vita, successi, canzoni ed eccessi del “Prévert di Trastevere”, scritto da Giangilberto Monti e Vito Vita e pubblicato…