Fatti e personaggi culturali
“La vita è un cammino. Che sia l’esplorazione da un capo all’altro del mondo o il tragitto intorno all’isolato per andare a comprare il pane”. Stefania Nibbi, a distanza di dodici anni dal suo romanzo d’esordio ”Ali da Passeggio”, racconta il viaggio della vita attraverso una raccolta di tredici racconti racchiusi in un libro che…
Venerdì 11 marzo 2016, alle ore 17,30, le Officine Culturali in collaborazione con l’Università degli Studi di Catania e le Edizioni di Storia e Studi Sociali presentano al Coro di Notte del Monastero dei Benedettini il libro “Cristiani e musulmani nella Sicilia normanna” di Ferdinando Raffaele, Carlo Ruta e Sebastiano Tusa. Con i tre autori…
Venerdì 11 marzo, alla Terrazza Ulisse, negli spazi espositivi della Sala dei Cristalli Ragno, in viale Ulisse 10, a Catania, Vernissage, alle ore 18,30, per la Mostra di pittura, scultura, fotografia, digital art, moda, performance e body art dal titolo “Eros”, organizzata dal curatore Giuseppe Apa, presidente di Artenostop. La mostra avrà tra i suoi…
In occasione della Giornata internazionale della donna pubblichiamo la riflessione, il pensiero, sempre delicato, intenso, profondo, del poeta dialettale napoletano Raffaele Pisani, dedicato, anche in tale occasione, alla sua Francesca. Un amore, una riflessione, un esempio da seguire. “Ci amiamo, ci comprendiamo, ci confrontiamo, ci rispettiamo e ci aiutiamo tutto l’anno. Gli inevitabili momenti “no”…
Due vite parallele che conducono a un comune destino incrociato. Due solitudini che si muovono tra le affollate città di Roma e Addis Abeba, durante il crollo di un impero italiano ormai lontano. Un romanzo forte e struggente, dalla profumata essenza al femminile. Anche a Catania l’8 marzo si festeggia la donna e per l’occasione…