Fatti e personaggi culturali

Dal 21 aprile al Castello Ursino di Catania la Mostra “Museo della follia” curata da Vittorio Sgarbi

“Museo della follia” è il titolo della mostra che, curata da Vittorio Sgarbi, sarà proposta nel Castello Ursino di Catania dal 21 aprile al 20 ottobre. Un’esposizione che mette insieme 68 oli, 12 sculture e quattro disegni di quello straordinario artista che fu Antonio Ligabue, 26 tra dipinti e collage del pittore contadino Pietro Ghizzardi,…

Alla Galleria FIAF Le Gru di Valverde la Mostra fotografica “Lisboa nào è a cidade perfeita” di Alessandro Mallamaci

Venerdì 1 aprile alle ore 20,30, sarà inaugurata la mostra fotografica personale di Alessandro Mallamaci di Reggio Calabria dal titolo “Lisboa nào è a cidade perfeita”  alla Galleria FIAF – Le Gru in Corso Vittorio Emanuele, 214 a di Valverde (Catania). La mostra resterà aperta fino al 22 aprile  tutti i venerdì non festivi dalle…

Festeggiati al Palazzo della Cultura di Catania i 50 anni di teatro di Santi Consoli

L’attore, regista, autore, presentatore e presidente regionale della Fita (Federazione Teatro Amatoriale Italiano) Santi Consoli, a distanza di cinquant’anni, con l’aiuto di immagini inedite e reperti fotografici d’epoca, tra emozioni, ricordi, batticuori e numerosi aneddoti, ha raccontato lo scorso sabato 19 Marzo, nella sala conferenze “Concetto Marchesi” del Palazzo della Cultura, la Sicilia e la Catania…

“Il Gran Ballo del Gattopardo” per celebrare il capolavoro di Luchino Visconti

Più di cento ospiti hanno celebrato il “Gattopardo” – grazie al “Gran Ballo” organizzato dalla Compagnia Nazionale di Danza Storica diretta da Nino Graziano Luca – danzando sulle note delle musiche originali del capolavoro cinematografico di Luchino Visconti. Un evento – quello che si è svolto lo scorso 19 marzo – giunto alla ventiduesima edizione grazie ai consensi…

“Incantesimo di suoni” a Catania per il Concerto di campane e sirene

Un incantesimo di suoni”. Così il sindaco di Catania Enzo Bianco – che l’ha seguita dalla terrazza del Museo Diocesano insieme con il parroco del Duomo, monsignor Barbaro Scionti, gli assessori Marco Consoli, Rosario D’Agata, Orazio Licandro, Angela Mazzola e Valentina Scialfa e tanti altri catanesi -, ha definito la performance  dello scorso sabato dal…

“Se offrirai il tuo pane all’affamato…” Oltre lo spreco. Storie di uomini e solidarietà

La sala conferenze del Palazzo della Cultura di Catania ha ospitato la presentazione del libro di Giorgio Paolucci “Se offrirai il tuo pane all’affamato…” (edito da Guerini E Associati, pp. 147, 2015 € 10,00) al tavolo dei relatori l’autore, Fabio Prestia, presidente del Banco Alimentare della Sicilia onlus, Don Piero Galvano, presidente della Caritas Diocesana di…

La Sala Vaccarini della Biblioteca civica e Ursino Recupero di Catania torna al suo antico splendore

La Sala Vaccarini della Biblioteca civica e Ursino Recupero è tornata al suo antico splendore. Il sindaco di Catania Enzo Bianco e la soprintendente ai Beni Culturali Fulvia Caffo hanno simbolicamente tagliato il nastro ieri mattina di fronte a una piccola folla di autorità. Erano infatti presenti, oltre alla direttrice della Biblioteca, Rita Carbonaro e…