Fatti e personaggi culturali
Nel 1523 Antonello Gagini “scultore rarissimo e singolare” concepiva un’opera straordinaria di eterna bellezza, raffigurante San Nicola da Bari seduto in trono. Dopo cinquecento anni dalla consegna dell’opera, la parrocchia di San Nicolò da Bari in Randazzo (CT), diocesi di Acireale, che conserva il pregevole manufatto, celebra i cinquecento anni (1523-2023) di una delle sculture…
Sabato 25 novembre, alle ore 20,30, presso la Scuola di Cinema di via Caronda 316/318, presentazione del libro di Franco La Magna “Nino Martoglio. Il moschettiere del Cinema”, Agra Editore, Viagrande (Catania), 2023, €12,00. A parlarne sarà lo stesso autore, storico del cinema e critico cinematografico, che ricostruirà la carriera cinematografica del drammaturgo, poeta e…
Si terrà venerdì 24 novembre alle 18,30, nello Spazio Contemporaneo Agorà di Palermo, “Equilibri”, la mostra personale dell’artista cipriota Vassilis Vassiliades. Un nuovo appuntamento dall’aura internazionale per la galleria di via XII Gennaio, realizzato in collaborazione con la professoressa Stefania Pennacchio, scultrice e presidente dell’associazione culturale Leucò Art Gallery di Siracusa la quale, da molti anni, si adopera per concretizzare un canale artistico internazionale con un focus tra Cipro…
Quanto l’arte può migliorare l’ambiente? Sono molte le forme artistiche che hanno messo e stanno mettendo al centro l’ambiente. La sostenibilità ambientale è un tema ricorrente in tutti i settori artistici. Lo dimostra chiaramente Acea Energia nella sua infografica intitolata “Eco Art: quando l’arte diventa green”, in cui propone molti esempi sulla sinergia tra l’arte…
Arriva nelle librerie e negli store on line il libro di Silvana Carbonaro “Sulle orme di un violino incantato”. Il libro sarà presentato il prossimo 24 novembre, alle 17, nella Sala delle Capriate “Gianni Molè” da Maria Rita Schembari e Anna Maria Di Falco. Protagonista del romanzo è una giovane violinista. La narrazione si dipana in un…
La giornalista e scrittrice palermitana Alessia Cannizzaro sarà presente al BukRomance, il festival del romance che si terrà a Roma, a Cinecittà World, il 25 novembre, con il suo romanzo d’esordio Without you, pubblicato da Land editore. Giunto alla sua terza edizione, il Festival riunisce oltre 100 espositori tra editori, autori e professionisti del settore e si conferma punto di…
Lo scorso 10 novembre al Palazzo Corsini, a Roma, l’Accademia Nazionale dei Lincei ha conferito ad Antonio Pioletti, già ordinario di Filologia romanza nel Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Catania, il prestigioso premio internazionale “Prof. Luigi Tartufari”. Si tratta di un premio alla carriera per il prof. Antonio Pioletti, riconosciuto dall’Accademia dei Lincei, come…
“Fiori di umido vento” è il titolo della silloge poetica dello scrittore e poeta palermitano Francesco Federico, che sarà presentata a Palermo mercoledì 15 novembre alle 16:30 nella sede dell’UCAI, l’Unione Cattolica Artisti Italiani, presso la Chiesa di San Giorgio dei Genovesi nella piazza omonima, a pochi passi dal Conservatorio “Alessandro Scarlatti”. Arricchita dalla prefazione della…
“Animali e altre creature” è il titolo della personale pittorica di Maristella Rana curata e organizzata dalla professoressa Graziella Bellone, in programma a Palermo dal 18 al 27 novembre 2023 negli spazi dell’Archivio Storico Comunale, in via Maqueda 157. Venti opere realizzate in acrilico e tecnica mista caratterizzano la seconda edizione della mostra, rinnovata e integrata da schizzi…
La macchina culturale del Premio Letterario Nazionale Efesto città di Catania è pronta a riaccendere i motori per dare il via all’XI edizione, ricca anche quest’anno d’importanti novità. Punti di forza della longeva iniziativa culturale, insignita nel 2013 dalla Medaglia della Presidenza della Repubblica e nel 2014 dalla Medaglia della Presidenza della Camera, organizzata come…