Fatti e personaggi culturali

Allo Spazio Moby Dick di Catania il 28 maggio rassegna di videopoesia “Made in Pax”

Lo Spazio Moby Dick del presidente Carmelo Failla, nell’ambito della programmazione del mese di maggio, ospita in via Asilo Sant’Agata 35, sabato 28 maggio alle ore 19.30 la Rassegna videopoetica “Made in Pax”. Saranno proposte le poesie: “Vento vitale”, “Se stanotte tu ci sarai”, “Bendo”, “Una ballerina”, “Fuoco”, “Tramonto” e sarà poi presentato il documentario…

“Passo a due. Incontri nella stanza di psicoterapia”, edito da PerFormat e curato da Anna Emanuela Tangolo

Dopo più di due anni di pandemia e con una guerra Russia-Ucraina che non può non essere considerata una minaccia per l’intero Pianeta, prendersi cura della nostra psiche diventa molto importante, ecco che avvicinarsi e comprendere il mondo della psicoterapia può essere un buon modo per abbattere i pregiudizi e sentirsi più vicini ai professionisti…

“Estate in Arte Carini 2022” dal 27 maggio personale di Antonino Scarlata

Proseguono con successo e all’insegna del massimo interesse del pubblico gli appuntamenti nell’ambito di “Estate in Arte Carini 2022”, la rassegna culturale a cura di “Sicily Evolution Events” di Stefania Chiavetta e Filippo Lo Iacono. Venerdì 27 maggio, a partire dalle 17:30, è in programma il vernissage della personale di pittura del Maestro Antonino Scarlata. “Dall’Amore alle Guerre”, questo…

Preistoria nel territorio catanese e presentazione del libro “Agata rubata”

Nell’ambito del “Progetto conoscenza” la Sede di Catania di BCsicilia presenta le prossime iniziative per i mesi di maggio giugno 2022. Il programma prevede per giovedì 26 maggio alle ore 19 presso l’Officina del Viaggio via Monfalcone, 10 a Catania l’incontro “Le Rappresentazioni classiche di Siracusa 2022 raccontate da Maria Teresa Di Blasi”, mentre giovedì 9…

“Elisa” di Arcangelo Sassolino in Piazza Villena ai Quattro Canti di Palermo

In occasione del 30° anniversario delle stragi di Capaci e Via D’Amelio, l’artista Arcangelo Sassolino presenta su invito della Fondazione Falcone: Elisa, un’opera monumentale di grande potenza allestita presso Piazza Villena ai Quattro Canti di Palermo. Elisa è una simbolica scultura a forma di escavatrice, bianca e senza testa, che si muove su se stessa attraverso movimenti lenti e apparentemente incontrollati. L’escavatrice si trovava…

In tour la Mostra su Palma di Montechiaro terra del Gattopardo

“La vicenda di Palma di Montechiaro narrata in questa grandiosa mostra immersiva, tra pagine terribili e meravigliose, è un emblema del Meridione: gli eredi di chi la popolò furono condannati all’emigrazione da miseria e degrado, ma oggi la città sta riconquistando la dignità delle origini e soprattutto la memoria”. Lo ha detto il sindaco Stefano Castellino annunciando, durante l’inaugurazione nel…