Fatti e personaggi culturali

“Ginevra Bacciarello, il destino di una pittrice” di Leda Vasta, il talento precoce di un’artista e la sua fine misteriosa

A pochi metri di distanza dall’Eremo di S. Anna, immerso sulle verdi colline di Valverde, alla fine di un sentiero costeggiato da cipressi, nella minuscola cappella funeraria dei monaci è custodito un piccolo capolavoro, l’ultimo dipinto di una giovane pittrice tragicamente scomparsa ad Acireale nel 1913, Ginevra Bacciarello. Il mistero circonda ancora, ad oltre 100…

Il 9 maggio a Catania presentazione della 12^ edizione del “Taobuk 2022”, tema “Verità”

Cresce l’attesa per la presentazione della dodicesima edizione di Taobuk, il festival letterario e multidisciplinare di Taormina, ideato e diretto da Antonella Ferrara, con il sostegno di Regione Siciliana-Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo. La conferenza stampa, aperta al pubblico, sarà convocata anche quest’anno a Catania, nella sede istituzionale degli Uffici della Regione Siciliana, in via…

“Limitrofi”, evento d’Arte contemporanea a Siracusa dal 2 luglio al 10 agosto

Presentata nella Casa della Cultura di Milano, dall’associazione culturale Leucò Art gallery, sotto l’egida di Jean Blanchaert, “Limitrofi – Solo lo spazio ricorda”, la bi-personale di scultura e pittura di Stefania Pennacchio e Vassilis Vassiliades che sarà visitabile, dal 2 luglio al 10 agosto, all’Ex Convento del Ritiro di Siracusa. L’inaugurazione dell’evento, da un’idea di Vassilis Vassiliades, Stefania Pennacchio e Salvatore…

A Palermo le opere di Ileana Milazzo alla Real Fonderia Oretea dal 6 all’11 maggio

“Frammenti onirici tra cupole e minareti”: è il titolo della mostra antologica di pittura di Ileana Milazzo, che si terrà a Palermo alla Real Fonderia Oretea, in piazza Fonderia alla Cala.   L’inaugurazione, in programma per il 6 maggio alle 16:30, vedrà la presenza della stessa artista e i contributi di ospiti e relatori. A rappresentare l’amministrazione…

Il Catania Book Festival al Centro fieristico “Le Ciminiere” dal 6 all’8 maggio

La terza edizione del Catania Book Festival- Fiera internazionale del libro e della cultura si terrà a Catania dal 6 all’8 maggio per il terzo anno consecutivo. L’evento sarà ospitato dal complesso fieristico “Le Ciminiere” di Viale Africa. Il team organizzativo interamente under 30 coordinato dal direttore Simone Dei Pieri, è al lavoro per accogliere…

“Immagini che cambiano il mondo” dello Swedish Institute fino al 7 maggio ai Benedettini di Catania

Martedì 3 maggio, alle 11,30, nell’aula magna “Santo Mazzarino” del Monastero dei Benedettini, sarà inaugurata la mostra fotografica “Immagini che cambiano il mondo”, ideata dallo Swedish Institute e realizzata in collaborazione con l’Ambasciata di Svezia.I contenuti della mostra saranno illustrati da Livia Podestà dello Swedish Institute di Stoccolma e mirano a dimostrare come si possano…

“Viaggiu Poesie 1980-2020” di Angelo Goffredo Squillaci il 6 maggio a Catania

Venerdì 6 maggio, alle ore 19.30, nella sezione PCI “Olga Benario”, in via Francesco Battiato 6, a Catania verrà presentato l’ultimo libro di Angelo Goffredo Squillaci “Viaggiu Poesie 1980-2020”. Squillaci è tra i più significativi esponenti della nuova poesia in Lingua Siciliana, membro del collettivo “Bottega della Poesia”, ha ripreso nel 2013 la scrittura dopo…

“Fame blu” di Viola Di Grado presentazione 28 aprile Centro Zo Catania

Giovedì 28 aprile, alle ore 17.30, Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospita la presentazione editoriale, organizzata dalla libreria Cavallotto per l’edizione 2022 de “Il maggio dei libri”, di “Fame blu”, l’ultimo romanzo, edito da La nave di Teseo, della scrittrice catanese Viola Di Grado. L’autrice dialogherà con Giuseppe Raniolo. Dopo aver perso il fratello…