Fatti e personaggi culturali

“Il taglio, l’innesto, il castello” di Domenico Mangano e Marieke van Rooy

Il Museo Civico di Castelbuono è lieto di annunciare l’avvio del progetto “Il Taglio, l’Innesto, il Castello” della coppia di artisti Domenico Mangano & Marieke van Rooy, vincitore del bando PAC-Piano per l’Arte Contemporanea 2020 (Linea committenza), promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. I risultati del progetto saranno presentati al pubblico…

“Bonjour Casimiro” di Alberto Samonà, l’universo dei “Gattopardi siciliani”

Uno sguardo sul passato, verso il mondo dell’aristocrazia siciliana, fra quelli che vennero definiti “gli ultimi gattopardi” e l’immersione in una dimensione senza tempo, sospesa fra arte, metafisica e memorie antiche che rivivono fino ai nostri giorni. C’è tutto questo in “Bonjour Casimiro”, il libro di Alberto Samonà, pubblicato per Rubbettino Editore, che sarà presentato sabato 19 febbraio,…

“Expat-Storie di una generazione perduta” esordio letterario di Isabella Sorace

Un’uscita, spesso con poche possibilità di ritorno. Si potrebbe riassumere così la storia dei cosiddetti «cervelli in fuga», gli expat, come si definiscono; ovvero l’esperienza di tutti coloro che per scelta o necessità hanno deciso di costruire una nuova vita all’estero, portando con sé le proprie professionalità e competenze. Come spesso accade, dietro a tali…

Al Castello Ursino di Catania fino al 17 aprile, l’arazzo di Raffaello “Ananias et Saphira”

L’arazzo di Raffaello “Ananias et Saphira”, della collezione Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona, approda a Catania, al Castello Ursino. L’inaugurazione oggi, sabato 12 febbraio, alla presenza dell’assessore alla Cultura, Barbara Mirabella. Interverranno la direttrice del museo regionale di Palazzo Abatellis, Evelina De Castro, il direttore della settimana delle culture Salvo Viola, l’architetto Giacomo Fanale, presidente del…

Storia e archeologia nella devozione agatina, corso online il 9 febbraio

Nell’ambito del Corso di formazione online per Accompagnatori e Guide Turistiche “La Sicilia tra fede, arte, natura e tradizioni popolari” promosso da Siciliatourleaders e BCsicilia, si terrà mercoledì 9 Febbraio, alle ore 17, una conferenza online dal titolo “Una lettura storica e archeologica della devozione agatina”. Dopo la presentazione del dott. Giancarlo Sotera, Presidente Siciliatourleaders, e del dott. Alfonso…

Presentato a Catania “Ancone Rinascimentali in Sicilia” di Nicolò Fiorenza

Un viaggio affascinante alla scoperta del ricco patrimonio artistico e culturale siciliano. Questo il cuore del volume ‘Ancone Rinascimentali in Sicilia’, presentato nell’incantevole Palazzo Biscari di Catania, dall’autore Nicolò Fiorenza, esperto in beni culturali e restauro monumentale. All’evento, organizzato dalle associazioni ‘Scarlatti’ e ‘Sicilia, Arte e Cultura’, in collaborazione con il Mythos Opera Festival, hanno…