Fatti e personaggi culturali

“Orgoglio Siciliano, luci e ombre dell’Autonomia e dell’Anima siciliana” di Nuccio Carrara

 Ha settantacinque anni, portati – dice qualcuno – maluccio. Ha molti padri, di nome e di fatto. È nato anche grazie alle “spinte” separatiste di un drappello di intellettuali e politici nella Sicilia sfigurata e lacerata del Dopoguerra. E soprattutto, nel suo Dna contiene i geni e i principi della Costituzione italiana: come l’estensione del…

“Stanza 5: show me” di Massimiliano Frumenti Savasta a San G. La Punta

Verrà inaugurato Lunedì 8 novembre, alle 18.30, presso Spazio Urbano – Arte Contemporanea, in via Piave 5 a San Giovanni La Punta, Catania, il progetto dell’artista romano Massimiliano Frumenti Savasta.  “Stanza 5: show me” è un’istallazione site-specific, una sorta di arte fluida dove il racconto dell’artista abbraccia e accoglie all’interno dell’opera stessa “pezzi del visitatore”.   «Un vero e proprio happening…

Al Castello Ursino di Catania presentazione mostra/evento “Turi Ferro 100 anni”

Mercoledì 3 novembre alle ore 10.30, nel Castello Ursino, il sindaco Salvo Pogliese, l’assessore regionale al Turismo, allo Sport e allo Spettacolo Manlio Messina, l’assessore comunale alle Attività e ai Beni Culturali Barbara Mirabella e il Commissario Straordinario di Taormina Arte, Bernardo Campo, presenteranno la mostra/evento “TURI FERRO 100 ANNI” che si terrà nel maniero…

“Non posso salvarmi da solo” di Antonio Ortoleva, il 22 ottobre a Catania

Si svolgerà venerdì 22 ottobre, nelle sale della Biblioteca Navarria Crifò, via Naumachia 18a, Catania, l’incontro pubblico con il giornalista Antonio Ortoleva, specializzato in antimafia e antifascismo, che presenterà il suo ultimo libro “Non posso salvarmi da solo”. Dialogheranno con l’autore: Roman Henry Clarke, giornalista esperto di storia e politica internazionale, direttore di Sicilia Giornale…

“Mafie, antimafie e cittadinanza attiva” di Rossana Barcellona, Antonio Fisichella e Simona Laudani presentato a Catania

Sarà presentato venerdì 22 ottobre, alle 17, nell’aula magna del Palazzo Centrale dell’Università di Catania, il volume “Mafie, antimafie e cittadinanza attiva” curato da Rossana Barcellona, Antonio Fisichella e Simona Laudani, con la premessa di Antonio Pioletti e la prefazione di Simona Laudani.Il libro racchiude le esperienze raccolta in otto anni dei seminari d’Ateneo dedicati…

Dal 22 al 24 ottobre a Comiso “Stazione Poesia – versi in transito”, un festival nel festival

Un festival nel festival per una sinfonia di versi. Sarà la poesia la protagonista del prossimo evento del festival “L’ingegnere di Babele” che da domani venerdì 22 ottobre e fino a domenica 24 ci regalerà tre giorni interamente dedicati a quella che è, a tutti gli effetti, l’arte delle suggestioni, delle emozioni, la capacità di…

“Peri peri con Bellini” di Erika Magistro, viaggio tra passato e presente a Catania

Cinquanta pagine per smuovere le coscienze, per rimettere al centro il valore della memoria ma soprattutto per risvegliare quel senso di comunità che spinge a farci delle domande. Punti interrogativi – certamente necessari – per rompere il muro dell’indifferenza e fare della cultura e dell’arte il vero motore di sviluppo. Di un territorio, di una…

“Turi Ferro. Il primattore”, libro sul grande attore catanese 24 ottobre Teatro Bellini Catania

Un intenso anno di attività artistiche e culturali nel segno della memoria di Turi Ferro si conclude domenica 24 ottobre con la presentazione del volume “Turi Ferro, il Primattore. Catania e il mondo come palcoscenico”, promosso dalla Fondazione Domenico Sanfilippo editore. L’appuntamento è alle 17.30 nel foyer del Teatro Massimo Bellini di Catania, ente co-organizzatore…