Fatti e personaggi culturali

Athanor di Giuseppe Patanè a Noto nel VII centenario della morte di Dante Alighieri

Nel giorno della ricorrenza del VII centenario della morte del Sommo Poeta, avvenuta il 14 settembre del 1321, Altera Domus ha deciso di ospitare l’artista siciliano Giuseppe Patanè per la presentazione dell’opera “Athanor” che si terrà martedì 14 settembre, alle 18,30, nella Cattedrale di Noto Basilica di San Nicolò. Un’opera imponente alta 6 metri, il…

A Catania presentazione del libro “Ma non affondo” del rugbysta sopravvissuto al “Bataclan”, Aristide Barraud

Sopravvivere all’orrore, e raccontare com’è la vita dopo. Questo e molto altro farà Aristide Barraud, che ha 25 anni la sera del 13 novembre 2015 quando viene colpito durante gli attentati del Bataclan a Parigi, all’uscita del Le Petite Cambodge. Rimasto sul selciato e ritenuto morto, per Aristide sarà il duro inizio della sua nuova…

“Territori intermedi”, a Catania omaggio al grande fotografo Gabriele Basilico

Dal 18 settembre 2021 il Museo Civico “Castello Ursino” di Catania presenta al pubblico la mostra senza precedenti Gabriele Basilico-Territori intermedi, a cura di Filippo Maggia, promossa e realizzata da Fondazione OELLE Mediterraneo antico in collaborazione con l’Archivio Gabriele Basilico. La mostra Territori intermedi nasce come riflessione su un’importante, fondamentale, parte del lavoro di Gabriele Basilico(Milano, 1944-ivi 2013) sino a oggi rimasta in ombra. Si tratta di fotografie realizzate in…

Lunedì 20 settembre in Municipio presentazione ciclo mostre organizzato con Fondazione Oelle

Lunedì 13 settembre alle ore 10.30, nella sala giunta di Palazzo degli Elefanti, il sindaco Salvo Pogliese e l’assessore alla Cultura, Barbara Mirabella, presenteranno il ciclo di mostre organizzato con la Fondazione Oelle Mediterraneo Antico per il periodo settembre 2021- aprile 2022 tra Castello Ursino, Galleria d’arte Moderna e Centro fieristico Le Ciminiere. Interverranno Ornella Laneri…

Etnabook 2021: la presentazione del programma il 14 settembre a Catania

Tutto procede a ritmo spedito per la settimana dedicata al mondo del libro e della cultura che vedrà protagoniste le città di Catania, Gravina di Catania, Pedara e Sant’Agata Li Battiati. Infatti dal 20 al 25 settembre saranno diversi gli incontri per tutti gli appassionati letterari e non solo. Il programma dettagliato dell’evento sarà presentato al pubblico e…

A Siracusa l’11 settembre convegno su Salvo Randone a 30 anni dalla scomparsa

Straordinario attore di teatro che giunse anche sul grande schermo dimostrando tutto il suo talento, Salvo Randone è stato un personaggio di spicco della cultura teatrale siciliana, nazionale e internazionale. Per ricordarlo, a trent’anni dalla morte, l’associazione Artelè di Catania ha organizzato una mini rassegna in suo ricordo, dal titolo Omaggio a Salvo Randone a…

Il 9 settembre al “Verga” di Catania si presenta il libro di Elio Gimbo “Le tre porte”, edito da Villaggio Maori

Era il 15 settembre 1921 quando il corpo senza vita di Nino Martoglio fu trovato all’interno del vano ascensore di un padiglione in costruzione dell’ospedale Vittorio Emanuele di Catania, dove era ricoverato il figlio.Esattamente un secolo dopo, il Teatro Stabile di Catania ospita la presentazione del libro Le tre porte, edito da Villaggio Maori, in…