Fatti e personaggi culturali
Il tema della libertà declinato attraverso l’arte poetica di una delle autrici più sensibili dello scenario attuale, in grado di dare forma, con la parola, alle dinamiche e alle contraddizioni della società contemporanea. Con la poesia “Libertà è diversità” la poetessa e scrittrice palermitana Myriam De Luca ha conquistato il primo posto nell’ambito del Premio Internazionale “Poesia…
Nel chiostro del monastero delle Clarisse di Biancavilla è sbocciato come un fiore il libro “Mirtina e Cirrello nel Castello Girasole” scritto da Suor Chiara Immacolata Trigilia e offerto come dono in occasione del suo 82° compleanno. Nelle pause di libertà dai doveri della preghiera comunitaria, dettate dalla Regola di clausura, Suor Chiara Immacolata, ha…
Una storia da pelle d’oca. Si sta vivendo, ancora una volta, una stagione estiva nella quale manca la spensieratezza che ha sempre caratterizzato questo periodo: sono presenti molti divieti che non fanno abbassare la guardia o viaggiare come si vorrebbe. Un libro, come Rosso Candido, dà la possibilità di tenere la mente allenata, facendo un salto…
Sceglie l’antica città di Naxos, prima polis dei Greci in Sicilia – e dunque agorà ed embrionale laboratorio dell’intera civiltà occidentale – la XI edizione di “NaxosLegge, festival delle narrazioni, della lettura e del libro” [31 agosto – 1 ottobre 2021] che, con la direzione artistica di Fulvia Toscano, rinsalda la collaudata collaborazione con il…
Venerdi 23 luglio alle ore 19 nel Chiostro della Cgil di via Crociferi 40 a Catania, sarà presentato “Il silenzio dei giorni” (Ianieri Edizioni) il romanzo della giornalista Rosa Maria Di Natale. Sarà presente l’autrice. Interverranno il segretario generale della Camera del Lavoro, Carmelo De Caudo, la segretaria confederale Rosaria Leonardi, Melania Lo Faro, studentessa,…
La giuria dell’VIII edizione del Premio di Poesia Edita Paolo Prestigiacomo – San Mauro Castelverde, composta da Gabriella Sica, Salvatore Silvano Nigro e Nino De Vita, dopo attente letture e un prolungato confronto, ha comunicato i nomi dei vincitori del Premio: Sezione UNDER 40 (ex-aequo): Marco Corsi, con La materia dei giorni, (ed. Manni) e Giorgio Ghiotti, con La via semplice, (ed. Ensemble). Sezione GENERALE: Vincitore: Milo De Angelis, con Linea intera,…
Giovedì 22 luglio aprirà le porte a Catania un nuovo Mondadori Bookstore. All’evento di inaugurazione, che si terrà mercoledì 21 luglio alle ore 19.00, è attesa la partecipazione di Salvo Pogliese, Sindaco del Comune di Catania e di Barbara Mirabella, Assessora alla Cultura e alle Politiche Scolastiche del Comune di Catania. Al taglio del nastro saranno…
Giovedì 22 luglio, alle ore 18.30, si terrà la presentazione del libro “Il Gatto Figaro” di Grazia Calanna, illustrato da Giovanna Marchese. Insieme all’autrice, all’editore Alfio Grasso (Algra) e all’illustratrice, interverranno, moderati da Enza Barbagallo: Grazia Licciardello (referente Nati per Leggere), Beppa Finocchiaro (insegnante) e Chiara Carastro (poetessa). Saranno inoltre presenti: il Sindaco Salvo Russo e l’assessore alla P.I. Cettina Coco. “L’idea di…
Tre tempi, tre punti di ripresa e tre fotografi siciliani per il timelapse che ha vinto il PNA, il “Photo Nightscape Awards”, il prestigioso concorso internazionale dedicato alle foto e video con paesaggi astronomici organizzato da “Chasseurs de Nuits”, gruppo francese con sede a Montreuil. Sono stati rivelati il 15 luglio a Parigi i vincitori…
L’ultimo appuntamento, ma in programma ce ne sono ancora tanti, di presentazione del libro “Non chiamatelo ragazzino” sulla figura del giudice martire Rosario Livatino, scritto dal giornalista Marco Pappalardo, si è tenuto presso l’oratorio dell’istituto salesiano San Giuseppe di Pedara mercoledì 14 luglio, in serata. Non poteva avere sede più adeguata quest’incontro, inserito nei programmi di festeggiamenti, tra…