Fatti e personaggi culturali
I suoi motivi fantastici compaiono nelle agende Comix, nelle collezioni Borsalino e Pitti Immagine Uomo e sui divani Luca Boffi. Willow, pseudonimo di Filippo Bruno, vanta numerose collaborazioni prestigiose con aziende del calibro di Motta, Lozza, Timberland, Carpisa e Bialetti. L’artista meneghino ha scelto il “Centro d’arte Raffaello” per la sua personale nella città di Palermo.…
Sabato 7 ottobre alle 15:30 il Museo Civico di Storia naturale di Comiso propone una visita dal tema VIAGGI SENZA CONFINI accompagnata da un laboratorio didattico, entrambi rivolti a bambini dai 6 ai 12 anni. L’iniziativa è gratuita fino a esaurimento dei posti disponibili ed è promossa, insieme al Museo, dal Comune di Comiso e dalla Cooperativa Turi…
Sarà una tre giorni all’insegna dell’arte, della poesia e della musica quella che si svolgerà da venerdì 6 a domenica 8 ottobre a Gravina di Catania. Il sindaco Massimiliano Giammusso ed il vicesindaco con delega alla Cultura Claudio Nicolosi, infatti, informano la cittadinanza che dietro iniziativa del Centro culturale “Vincenzo Paternò Tedeschi” e del Comune…
Venerdì 29 settembre, alla presenza di numerosi partecipanti, si è svolto l’incontro con il Dott. Umberto Mendola criminologo forense investigativo, per la presentazione del suo nuovo libro «Status» criminale. Analisi criminale della gestione Covid-19, nei locali della libreria Nuova IPSA di Palermo. Molto interessante quanto di nuovo prevale in questo nuovo libro rispetto al precedente “Stato Criminale”,…
“Il segreto dell’esistenza umana non consiste soltanto nel vivere, ma anche nel sapere per cosa vivere”. Un pensiero di Fëdor Dostoevskij, in esergo, illustra quella che potremmo definire una lucida sintesi del libro Un miracolo chiamato vita del giornalista Nunzio Currenti, edito da Algra. In questo libro – leggiamo nella prefazione di Samantha Viva – ho trovato più che una storia: ho letto una grande voglia di rivalsa e un grande messaggio di fiducia che sono sicura potranno giovare a molti. E anche la certezza che io e Nunzio saremo amici per sempre, perché ancora una volta, anche se lui crede di aver usato le parole solo per se stesso, ha regalato a me parole per difendermi, alcune per provare a spiegare la fede, altre per capire l’amore, altre an- cora per rinnovare quella speranza che non sempre è l’ultima a morire, ma…
La lettura protagonista. Con un’intenzione chiara: suggerire idee e dare indicazioni concrete al futuro del territorio e del turismo. Da giovedì 5 ottobre fino a domenica 8, si svolgerà la terza edizione del Marzamemi Book Fest, con un media partner d’eccezione: L’Espresso. La storica testata, che dal 1955 racconta la vita politica e culturale italiana, e…
Anche Catania, come molte altre città italiane, si prepara a celebrare nel mese di ottobre, il centenario della nascita del grande scrittore Italo Calvino, con una molteplicità di eventi culturali, promossi da Circolo Città Futura, Zō centro culture contemporanee, Cinema King e Cantieri Intermediali dell’Università di Catania. Si inizia venerdì 6 ottobre, al Circolo Città…
“Melior de cinere surgo”, ovvero “rinasco dalle ceneri ancor più bella”. Catania è così, come la fenice che trattiene l’iscrizione incisa sulla Porta Garibaldi, a simbolo di una popolazione che, instancabile, ha continuato a ricostruire la propria città sulle ceneri della precedente. Simbolo di una nuova rinascita. Katane fu distrutta più volte da eruzioni, terremoti…
La rassegna culturale “Scintille Letterarie – Trecastagni Summer Book Reviews 2003”, accoglie domani la doppia presentazione – laboratorio e “Kamishibai” per bambini, che a partire dalle ore 18.30, si terrà al Salone del Collegio dell’Immacolata di Trecastagni. Ingresso libero. Protagoniste due autrici pubblicate da “Algra” di Alfio Grasso: Connie Manella con il libro “Storie della Terra Laggiù”,…
“Aperitivo con l’artista”, la fortunata e apprezzata rassegna a cura del “Centro d’arte Raffaello”, torna dopo la parentesi estiva e giunge al quarto appuntamento. Sabato 30 settembre, nella sede storica di via Resuttana 414, a partire dalle 18:00 è in programma un pomeriggio dedicato a Zazzà D’Anna, artista che si connota per la sensibilità ai temi…