Fatti e personaggi culturali
Il Sud culturale e geografico per il wine writer Robert V. Camuto comincia dalla Sicilia, considerata emblema di un territorio con le sue contraddizioni tra bellezza, resilienza e innovazione. Proprio dalla Sicilia l’autore fa partire il suo viaggio ideale, in occasione dell’anteprima nazionale del suo libro “Altrove a Sud” (Edizioni Ampelos), nel corso di uno…
“Parto. Ho chiuso la valigia. Ho messo dentro tutto ciò che mi serve per la prima settimana. Ho preso dei libri da leggere e il mio MacBook. Il resto mi arriverà a parte. Era da tempo che accarezzavo l’idea di partire. Destinazione Parigi: la città dei caffè letterari, della moda, degli enciclopedisti, dei rivoluzionari, dei…
Dopo il successo dell’edizione 2021 di Etnabook, Festival Internazionale del libro e della cultura di Catania, ritorna anche quest’anno l’appuntamento con il mondo letterario. La manifestazione, nata nel 2019, è stata ideata da Cirino Cristaldi, presidente di Etnabook, in co-organizzazione con il Comune di Catania, fortemente voluto dal sindaco Salvo Pogliese e dall’assessore alla Cultura Barbara Mirabella. Dal 27 settembre al 1°…
L’esordio in narrativa della cantautrice e polistrumentista Francesca Michielin, fresca di candidatura ai David di Donatello, che incontrerà i suoi lettori sabato 7 maggio con il suo “Il cuore è un organo” (Mondadori); il talento dirompente di Jonathan Bazzi che presenterà il nuovo romanzo “Corpi minori” (Mondadori) domenica 8. Ma anche i personaggi fragili e…
San Girolamo (347-420) nel suo De viris illustribus così presenta Giovanni Crisostomo: <<Giovanni, prete della Chiesa di Antiochia, seguace di Eusebio di Emesa e di Diodoro (di Tarso), a quanto si dice, va componendo molte opere, di cui ho letto soltanto quella Sul Sacerdozio>> (cap. CXXIX). Giovanni, il più grande oratore cristiano di tutti i tempi,…
Giovanni Grasso è giornalista, scrittore, autore Tv e Consigliere per la stampa e la comunicazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e Direttore dell’ufficio stampa della Presidenza della Repubblica dal 2015. Ha lavorato per La Discussione, AGI e Avvenire. È stato capo ufficio stampa del Presidente del Senato Nicola Mancino e portavoce del Ministro della…
La mostra collettiva San Berillo. Dentro e Altrove nasce dall’idea della Cooperativa Sociale di Comunità “Trame di Quartiere” di Catania di coinvolgere il fotografo Salvatore Di Gregorio – autore del progetto fotografico Taliami e te fazzu petra realizzato nel 2019 a San Berillo – in un processo di narrazione territoriale rivolto agli abitanti del quartiere.…
San Girolamo (347 ca. -420) nel suo De viris illustribus così presenta: <<Basilio, vescovo di Cesarea di Cappadocia, città che prima si chiamava Mazaca, compose libri eccellenti Contro Eunomio, un’opera Sullo Sprito Santo, nove Omelie Sulla Genesi e l’Asceticon, nonché brevi e vari trattati. Morì sotto l’imperatore Graziano>> (cap. CXVI). Basilio nacque a Cesarea di Cappadocia attorno…
Narrativa e scrittura, e dunque le storie prima di tutto. Ma anche saggistica, filosofia e arte, giornalismo, social media, cinema e i fatti che stanno segnando il nostro presente. Le firme di punta e gli eventi più accattivanti del programma del Catania Book Festival, la Fiera internazionale del libro e della cultura giunta alla sua terza edizione…
Ordini Mendicanti e mercati storici è l’argomento del terzo incontro del seminario “Palermo: i Quattro Mandamenti tra preesistenze, eterogeneità e bellezza” organizzato da BCsicilia e dalla Rettoria S. Francesco Saverio. Dopo l’incontro tenuto da Adriana Chirco, Architetto, Presidente Italia Nostra Sezione di Palermo sul tema “I quattro mandamenti di Palermo: dalle preesistenze alla croce di strade”, e quello su “Piazze…