Fatti e personaggi culturali

Gli scatti dell’artista Eidos in vendita per la raccolta fondi contro il Covid-19

Uno scatto fotografico contro l’emergenza Covid-19. In vendita cento fotografie firmate dall’artista Eidos il cui ricavato andrà a sostegno delle famiglie che stanno attraversando un momento difficile a causa della pandemia. L’iniziativa di solidarietà è lanciata dalla Fondazione San Giovanni Battista di Ragusa, dall’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro della Diocesi di Ragusa…

Premio Cesare Zavattini, dal 10 giugno on line il bando della nuova edizione

Dal 10 Giugno 2020 sarà on line il Bando della V edizione del PREMIO CESARE ZAVATTINI, promosso dalla Fondazione AAAMOD, cui possono partecipare giovani filmmaker tra i 18 e i 35 anni di età che vogliano realizzare progetti di cortometraggio attraverso il riuso creativo del cinema d’archivio. Una Giuria composta da importanti personalità nel campo cinematografico selezionerà nove progetti tra quelli…

Università di Catania scala 25 posizioni nella graduatoria mondiale CWUR 2020-21

Significativo balzo in avanti dell’Università di Catania che sale al 456esimo posto nella classifica 2020-21 (http://cwur.org/2020-21.php) pubblicata questa mattina dal CWUR, il Center for World University Rankings, che prende in considerazione le 20mila università più importanti al mondo. L’Ateneo catanese lo scorso anno si era classificato al 481esimo posto mentre nel 2018 era al 511esimo…

Università: le 5 regole per scegliere quella giusta con Campus Orienta Digital

Prosegue incessante sul web l’attività del Salone dello Studente, Campus Orienta, la manifestazione che ha oltre 30 anni di vita e ha coinvolto oltre 6 milioni di studenti su tutto il territorio italiano, che ad inizio maggio ha lanciato la versione digitale: Campus Orienta Digital che consente di navigare tra le offerte, partecipare in streaming e attraverso webinar…

Sacca Gallery, contenitore di sicilianità a Pozzallo indoor, outdoor e online

Lo scorso 29 febbraio era stata inaugurata la personale di Ettore Pinelli “Archivio senza titolo”. Pochi giorni dopo è arrivato il lockdown con la chiusura generalizzata. E proprio da lì ricomincia l’attività della galleria. La mostra in questione è basata su alcune opere cardine dalle quali si diramano lavori e materiali di varia tipologia e grandezza.…

“Showcase Exhibition”, mostra online di 15 artisti visitabile su Galleria Lo Magno

Arte e musica, bellezza ed emozioni tornano protagoniste da Lo Magno Arte contemporanea, dopo la parentesi del Covid-19, con “Showcase Exhibition”: una mostra online di quindici artisti, ma anche un evento fisico in galleria visitabile su prenotazione. Sabato 13 giugno, dalle ore 18 sarà disponibile sul sito internet della Galleria (gallerialomagno.it) il tour virtuale della…

A Parma riapre la mostra “The Passion” del fotografo siciliano Toni Campo

Dalla Sicilia a Parma. Dopo il lockdown un ponte unirà idealmente l’isola alla città “Capitale della Cultura 2020”. Domenica 31 maggio la mostra “The Passion” del fotografo siciliano Toni Campo, ospitata dall’1 marzo nella Chiesa di San Rocco, ma chiusa al pubblico dopo pochi giorni, riaprirà i battenti. Potrà essere visitata nei giorni di venerdì…

La Pentecoste in Cirillo D’Alessandria, “Dove c’è lo Spirito del Signore c’è libertà”

Cirillo, patriarca di Alessandria, che è legato alla controversia cristologica che nel 431 portò al Concilio di Efeso, è l’ultimo rappresentante di rilievo della tradizione alessandrina.  Nell’Oriente greco Cirillo fu più tardi definito «custode dell’esattezza», cioè custode della vera fede, e addirittura «sigillo dei Padri». Queste antiche espressioni esprimono bene un dato di fatto che…

Levi (AIE): “Fatturato in calo tra i 650 e i 900 milioni su 3,2 miliardi complessivi”

Otto milioni di copie vendute in meno nel solo settore della varia (saggistica e fiction) con circa 134 milioni di euro di fatturato già persi nei primi quattro mesi dell’anno, concentrati tutti tra marzo e aprile. Sono i numeri della crisi che ha travolto l’editoria italiana, secondo una ricerca dell’Associazione Italiana Editori (AIE), in collaborazione…