Fatti e personaggi culturali
In tempo di isolamento, di “condivisione forzata” di spazi e di esperienze che si limitano per lo più alle pareti domestiche, con i componenti della famiglia, con cui si riscopre la piacevolezza del “creare”, di inventare quasi le giornate nella semplicità e con lo scambio reciproco del proprio contributo, i pensieri corrono velocemente verso immagini…
Sono stati ben cinquantaquattro i libri proposti dagli Amici della domenica – cioè i giurati a vita – per la 74esima edizione del Premio Strega; il mese scorso il Comitato direttivo del premio ha scelto i dodici titoli che si disputeranno l’edizione 2020, sia tenendo conto delle proposte degli Amici, sia sulla base di valutazioni…
Il 23 aprile si celebra la 25esima Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, istituita dall’UNESCO nel 1995 per commemorare la morte, nel 1616, di tre grandi figure della letteratura universale: Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Inca Garcilaso. Questo evento mondiale dedicato ai libri, oltre a sostenere la protezione della proprietà intellettuale attraverso il…
Ripartire dai libri con un piano straordinario, a sostegno del settore, per superare “la più grave crisi attraversata dal libro dal Dopoguerra”. È la richiesta della filiera del libro al governo in un appello (il testo integrale è in allegato) firmato da AIB – Associazione Italiana Biblioteche, AIE – Associazione Italiana Editori e ALI –…
Il 22 aprile esce per Bonfirraro Editore Covid-19 – Guida alla prevenzione e protezione, scritto da Liu Zhongmin e Wang Tao, medici e scienziati a capo di una delle equipe mediche internazionali di emergenza in Cina. Il libro, un vademecum pubblicato finora in Cina e negli Stati Uniti, arriva finalmente in Europa, in Italia in particolare, grazie alla casa editrice…
Teads, The Global Media Platform, annuncia i principali trend a livello mondiale di consumo dei contenuti editoriali online. Teads, che oggi raggiunge il 92% della popolazione internet in Italia (dato comScore) riunendo tutti i più prestigiosi publisher mondiali, ha sviluppato uno strumento tecnologico, il Teads Media Barometer, per analizzare quali tipologie di contenuti editoriali vengono…
Stanno per riaccendersi i motori dell’VIII edizione del Premio Letterario Nazionale Efesto città di Catania, insignito nel 2013 dalla Medaglia della Presidenza della Repubblica e nel 2014 dalla Medaglia della Presidenza della Camera, organizzato come consuetudine da Santino Mirabella, magistrato presso il Tribunale di Catania, scrittore, presidente dell’associazione culturale Efesto da anni impegnato nel campo…
Un giovane illuminato dalla luce di alcuni cellulari mentre recita una poesia nel bel mezzo di un blackout avvenuto durante una manifestazione a Khartum, in Sudan. Scattata lo scorso 19 giugno, la foto del giapponese Yasuyoshi Chiba dell’AFP si aggiudica il primo premio al World Press Photo, il concorso di fotogiornalismo più prestigioso al mondo…
Stanno per riaccendersi i motori dell’VIII edizione del Premio Letterario Nazionale Efesto città di Catania, insignito nel 2013 dalla Medaglia della Presidenza della Repubblica e nel 2014 dalla Medaglia della Presidenza della Camera, organizzato come consuetudine da Santino Mirabella, magistrato presso il Tribunale di Catania, scrittore, presidente dell’associazione culturale Efesto da anni impegnato nel campo…
Da 10 anni “Leggere:tutti” organizza la Nave dei libri per Barcellona in occasione della Festa di San Giorgio, i libri e le rose che si tiene nella città catalana il 23 aprile, giornata mondiale del libro. A causa del Coronavirus nel 2020 non avrà luogo la traversata verso Barcellona con la Nave, ma si potrà…