Fatti e personaggi culturali

Mediterraneum Collection: fotografi per la Sicilia sostegno a “Catania aiuta Catania”

La fotografia entra in scena con una nuova iniziativa sorta dal desiderio comune d’essere d’aiuto nell’emergenza COVID-19. La pandemia da SARS-CoV-2 e la conseguente emergenza sanitaria in atto, lo stravolgimento che anche la nostra quotidianità ha subito, con le diverse restrizioni ministeriali che ne sono scaturite, nonché l’aggravarsi di quelle già esistenti, hanno moltiplicato le…

“Lettere d’amore dal Panama”, Aldo Dugo cede diritti agli ospedali siciliani

Lo scrittore siracusano Aldo Agostino Dugo ha deciso di cedere i diritti a lui spettanti dalla vendita del suo libro “Lettere d’amore dal Panama”, (Carthago edizioni, € 18,00) agli ospedali siciliani per l’acquisto di mascherine e camici. Questa iniziativa solidale nasce perché secondo Dugo, (nella foto) in questo momento di grande emergenza, dove migliaia di persone…

L’Ultima Cena di Gesù Cristo nei vangeli canonici e nella letteratura apocrifa

L’organizzazione della Pasqua ebraica avveniva alla vigilia della solennità stessa; in essa si preparava la cena pasquale all’ora sesta, cioè a mezzogiorno. A quell’ora doveva sparire dalle case ogni pezzo di pane lievitato, simbolo della corruzione, ed essere messo in tavola solamente pane azzimo, che stava a rappresentare le tribolazioni degli Ebrei, ma soprattutto la…

“Caffè con l’autore e Libri in onda” gli appuntamenti web di aprile

Ad aprile continuano i due appuntamenti in rete degli autori della casa editrice Carthago: Caffè con l’autore e Libri in onda.  Alfredo Polizzano, proprietario della Libreria Fenice, di via Giuseppe Garibaldi 133, a Catania, ogni venerdì alle ore 12,00  sorseggerà Il caffè con l’autore Carthago. Ad aprile il primo appuntamento sarà il 3 aprile e…

“Non vedo l’ora”, al via iniziativa dedicata alla poesia in un periodo difficile

“Perché parlare di poesia in un periodo tanto difficile che ci costringe a guardare in faccia la nuova realtà e ci impone numerosi sacrifici? Ora che si prospetta una svolta epocale?” si chiedono la poetessa Carmela Tuccari e la giornalista Rita Messina introducendo l’iniziativa organizzata da La Voce dell’Jonio, la testata giornalistica acese e casa…

Catania Book Festival, l’edizione 2020 riprogrammata dall’8 al 10 ottobre

L’emergenza Coronavirus impone agli organizzatori lo slittamento delle date del Catania Book Festival con nuova programmazione dall’8 al 10 ottobre 2020. “Come sapete, esattamente un anno fa abbiamo iniziato a pensare ad un Festival del Libro e della Cultura che fosse per la città di Catania un momento di aggregazione intorno al libro, e appunto per…

Dantedì, oggi l’omaggio di Unict e Teatro Stabile di Catania al ‘Sommo poeta’

Anche l’Università di Catania ha aderito alla giornata nazionale in onore di Dante Alighieri, che si è celebrata oggi, 25 marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia e che di recente è stata istituzionalizzata come “Dantedì”. Grazie alla collaborazione con il Teatro Stabile di Catania, l’Università ha realizzato…

“La Giornata mondiale della poesia” del 21 Marzo diventa virtuale sulle pagine dei “social”

“La Giornata mondiale della poesia“, curata da “Centro Magma” e “Bottega della poesia” si trasforma in evento virtuale tramite Facebook – Da casa tua, col tuo strumento elettronico, entra in contatto con gli altri. Domani, 21 marzo, giorno d’ingresso ufficiale della primavera, è alle porte. Tale data, anni addietro, è stata scelta dall’UNESCO per festeggiare…